Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

nissan_1000_pm2.jpg

nissan_1000_pm6.jpg

nissan_1000_pm13.jpg

nissan_1000_pm14.jpg

nissan_1000_pm15.jpg

nissan_1000_pm16.jpg

nissan_1000_pm17.jpg

nissan_1000_pm18.jpg

nissan_1000_pm19.jpg

nissan_1000_pm12.jpg

Auto mai nate: Nissan 1000 (1986), di Paolo Martin

Dopo la Pantera concept del 1972, ecco un’altra vettura “mai nata”, sempre realizzata dall’ottimo Paolo Martin. Si tratta del progetto di una concept car disegnata nel 1986 per Nissan, che affrontava il tema di una vettura del segmento B di grande diffusione e a destinazione internazionale.

In quel periodo si giocava una partita importante nel settore delle compatte cittadine: Nissan produceva già la prima serie della Micra (1982), con carrozzeria squadrata; nel mercato interno - e in quello americano, aveva diverse concorrenti, come la Honda City (1981, aggiornata nel 1986) e la moderna Suzuki Swift, mentre in Europa Fiat lanciava nel 1983 l’originale Uno (Giugiaro), Peugeot la 205 (Pininfarina), Opel l’inedita Corsa prima serie, e così via.

Le misure della Nissan 1000 Concept di Paolo Martin erano in effetti simili a quelle della Uno (la concept era lunga 3700 mm anziché 3640 mm, e misurava 2400 mm di passo invece di 2600 mm) ed anche di altre vetture di quel segmento, che oggi invece superano spesso i 4 metri di lunghezza. Il tema non era semplice da sviluppare: occorreva realizzare una vettura che potesse essere al tempo stesso facile ed economica da costruire, e che avesse personalità, riuscendo a piacere ad un pubblico estremamente eterogeneo.

Si cercò, dunque, di realizzare una combinazione di forme semplici e piuttosto collaudate, senza particolari soluzioni ad effetto, giocando però su alcuni dettagli stilistici, come il raccordo tra parafanghi e scudi, la mascherina (da notare anche l’ipotesi per un nuovo logo Nissan in alcuni disegni), le prese d’aria, la finestratura laterale, ecc.

Oggi, in un certo senso, il lavoro risulta semplificato dai moderni metodi di progettazione (con la possibilità di effettuare simulazioni virtuali e matematiche prima della produzione) e dai materiali; allora realizzare una vettura “economica” significava semplificare molto le forme, con un effetto di “rigidità” dell’insieme e con una difficile integrazione dei diversi componenti, che apparivano un po’ come se fossero “applicati” al corpo vettura.

Ciò nonostante, La Nissan 1000 Concept mostrava una certa unità d’insieme, ed anche una discreta originalità, ancora più evidente nelle ipotesi per vetture derivate - 5 porte, 3 volumi, coupé…

In ogni caso, lo studio rimase tale: era una proposta di pura ricerca stilistica che Nissan allora «proponeva in contemporanea a diversi uffici di design per sondare il mercato futuribile», senza propositi immediati di realizzazione. Oggi appare come interessante testimonianza dello stile e delle modalità progettuali di quegli anni.

- Paolo Martin per Virtual Car

da VirtualCar.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 12 anni fa...
  • Risposte 49
  • Visite 32.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beckervdo
    Beckervdo

    Nissan GT-R R35. Dal concept del 2001, passando per il making of, al modello di serie del 2007, fino all'uscita di scena del 2025.  

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

    Rimango sullo stesso filone che ho aperto nel topic della Daewoo : che fine hanno fatto ? Oggi ci concentriamo su due prototipi della Nissan, la Quest del 2002 e la Bevel del 2007. Nel

  • va che in una foto c'è quel manigoldo di carlos... l'uomo che fuggi in una cassa di legno

Immagini Pubblicate

Inviato

Nissan Fairlady Z Mid Sports Car 1997, prototipo di quella che doveva essere l’erede della 300ZX; basata sulla piattaforma della Silvia S13 ne ereditava il motore 2.4 ma dotato di doppio turbo. Venne ritenuta troppo costosa e poco prestante rispetto la 300ZX e il progetto venne  cancellato

BDB89DAC-4EC9-438D-AC59-8B26E46691D0.jpeg

B377F008-5EE7-40F9-AB24-F2066B08675C.jpeg

39901008-53A1-4A16-94CF-0747708595B8.jpeg

D87A0094-A836-41A7-B980-E9D385EA0A67.jpeg

5298E2B5-DB30-42DD-9A7F-659DE22896A2.jpeg

Inviato

Non è mica brutta 😍 contestualizzando il periodo (per dirne una, è del periodo 550 Maranello, se non ho capito male)

 

 

 

Inviato
46 minuti fa, savio.79 scrive:

Non è mica brutta 😍 contestualizzando il periodo (per dirne una, è del periodo 550 Maranello, se non ho capito male)

Beh peró rispetto a questa che è di 10 anni prima la Z33 rossa sembra ancor più vecchia 

0C60F881-8E41-4691-B1A3-FBDC65B30F4C.jpeg

C385294B-659C-4854-9CCE-1C80A6BB7298.webp

Inviato

sicuro piattaforma della s13?la s14 era uscita nel 1993.Tra l'altro anche il motore 2.4 mi sembra strano,le silvia montavano dei 1.8 o 2.0 sr20,che sia un motore per qualche mercato tipo Americano o Australiano?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
3 minuti fa, alfagtv scrive:

sicuro piattaforma della s13?la s14 era uscita nel 1993.Tra l'altro anche il motore 2.4 mi sembra strano,le silvia montavano dei 1.8 o 2.0 sr20,che sia un motore per qualche mercato tipo Americano o Australiano?

La S14 non era altro che un pesante restyling della S13 e derivate, il motore era una versione biturbo del 2.4 della 240SX ma i dettagli sono pochi. 
Due anni dopo presentarono questa 

https://jalopnik.com/the-1999-nissan-z-concept-was-a-fascinating-first-draft-1792001237

 

Che doveva sostituire sia la serie Silvia che la serie Z, motore 2.4 aspirato e probabile nome 240Z che Carlos Ghosn bocció perché ritenuta brutta e fiacca rispetto al mostro 300ZX 

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Beh peró rispetto a questa che è di 10 anni prima la Z33 rossa sembra ancor più vecchia 

0C60F881-8E41-4691-B1A3-FBDC65B30F4C.jpeg

C385294B-659C-4854-9CCE-1C80A6BB7298.webp

Vero, anzi questa la trovo quasi attuale, il che dimostra quanto sia veramente ben riuscita!

 

È pur vero che se non ho capito male, la 300ZX era una quasi-supercar mentre quel modello sarebbe stato una sportiva più economica, forse?

 

PS: ma davvero la 300ZX era disponibile in due lunghezze differenti? mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo…

 

 

 

Inviato
Vero, anzi questa la trovo quasi attuale, il che dimostra quanto sia veramente ben riuscita!
 
È pur vero che se non ho capito male, la 300ZX era una quasi-supercar mentre quel modello sarebbe stato una sportiva più economica, forse?
 
PS: ma davvero la 300ZX era disponibile in due lunghezze differenti? mi pareva di aver letto qualcosa al riguardo…
Si, c'erano la due posti e la 2+2.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.