Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
e si accorcia la filiera, evitando un paio di ricarichi almeno sul prezzo finale..ma anche se non fosse la casa madre, grandi gruppi come best price o cose del genere io mi ci fiderei.

....:D:D

best price.....gruppo fassina :):):)

Alla fine le case con quegli stock standard non so se guadagnerebbero meno che nei vari noleggi aziendali,leasing,ecc..........poi ovvio chi l'auto la vuole personalizzata la paga di più.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • Risposte 85
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Si, ma se uno ha una permuta?

Che fa, la scannerizza e la invia via mail? :lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Si, ma se uno ha una permuta?

Che fa, la scannerizza e la invia via mail? :lol::lol:

La vendo a privati su internet o su giornali di inserzioni varie:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

il problema e' che finalmente ci stiamo accorgendo che soldi non ce n'e' piu' e si sta iniziando a grattare il fondo del barile : i volumi di vendita calano, il costo per produrre diventa sempre piu' elevato e quindi i margini si riducono; dove prima potevano mangiare in diversi , adesso ce n'e' a malapena per uno.

Se le case vogliono convincere la gente a comprare, anche se per la maggior parte delle persone non ce ne sarebbe motivo, devono per forza ridurre tutti i costi superflui

Inviato
La vendo a privati su internet o su giornali di inserzioni varie:):)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Oppure con una concessionaria di riferimento si fa una valutaizone che poi viene riconosciuta nella transazione online. Al momento della permuta si consegna l'auto vecchia a tale concessionaria che poi provvede ad avviare l'auto alla sua destinazione.

renault25v6turbobaccarazi3.jpg

Inviato
cmq anche molti conce consigliano di vendere per proprio conto l'auto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io invece vedo i tempi quasi maturi per la comparsa della vendita diretta via internet.

Qualcosa di definibile come una vendita "low cost".

Ovvio non con percentuali alte e solo sulla parte bassa delle gamme, se non addirittura su singoli modelli e basta.

Ma i fattori a favore sono diversi:

- l'avvicinamento sempre maggiore del potenziale cliente al mezzo internet per la scelta e l'acquisto (o anche solo la trattativa) di servizi e beni: oltre al caso semplice dell'acquisto dei biglietti aerei, cito il caso di autoscout24 che è diventata non solo una vetrina privilegiata, ma quasi un punto di riferimento nel mercato dell'usato.

- la sempre maggiore interattività dell'interfaccia internet: grafica sempre più realistica, 3d sempre più ruotabili, personalizzabilità totale e persino superiore a quella che può mostrare l'auto reale. Questo è il fattore meno dirompente, ma comunque influenza

- terzo, ma più importante, la "crisi" o diciamo il cambiamento del mercato. Assistiamo, e assisteremo sempre più, allo spostamento verso il basso di gran parte del mercato. Per dimensioni, per consumi, per costi di gestione.

Lo spostamento verso internet di una parte della valutazione, una parte della scelta e anche di una parte dell'acquisto, se corrisposta da risparmi sul prezzo finale, non solo è possibile, ma praticamente certa.

E' un po' come nei voli low cost

Se scegliendo e ordinando l'auto via internet direttamente dalla casa madre, si ottiene uno sconto;

se scegliendo certi pacchetti disponibili solo on-line o solo in certi periodi si ottengono ulteriori sconti: penso a versioni con colori, finiture o accessori sotto-richiesti o a tentativi di pianificare grossi lotti di produzione tutti uguali

E anche la vendita on-line del proprio usato potrebbe in molti casi (com fa già ora) far mettere in tasca qualche € in più al proprietario.

Certo non sarebbe ne la fine delle concessionarie, ne un fenomeno di massa.

Potrebbe assorbire qualche punto percentuale delle vendite, potrebbe contribuire al "ridimensionamento" delle reti dei concessionari che questo calo delle vendite, se protratto, causerà inevitabilmente.

Ma di certo non sparirebbero i conce, ne la vendità classica.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.