Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Italiani!!....consigliatemi...e partite

Featured Replies

Inviato

Dipende che versioni ha provato e da com'erano gommate, perché in linea di massima come assetto GPunto è un filino più rigida e frenata di Corsa. Però appunto, una prova di una gommata con i 15" e una con i 16" o persino 17" cambia parecchio la percezione, idem se passi da una Dynamic alla Sport.

Lo sterzo è uguale, ma quello di GPunto ha un carico secondo me più idoneo in velocità.

Comando del cambio effettivamente migliore su Corsa.

Altra cosa da considerare: Opel sconta davvero tanto come prezzi... Da pensarci ;)

Abbiamo provato un'Enjoy 3p per la Corsa (cerchi in lamiera, quindi suppongo 15") e una Dynamic 5p per la Grande Punto (con cerchi in lega ma suppongo sempre da 15", erano piccoli e a stella).

Riguardo al carico dello sterzo mio papà ha detto la stessa identica cosa...

I prezzi sono abbastanza simili: noi prenderemmo o una Corsa Sport nera (con aggiunta al limite di CDB/cruise control o clima auto/graphic info display) o una GPunto Fun bianca 3p (con aggiunta Blue&Me MP3, poggiatesta attivi, 5 posti e sedile posteriore sdoppiato). Preventivo Corsa 12700€ (però vanno aggiunti gli optional che ho citato, perché al momento del preventivo li ho dimenticati, e comunque rispetto a GP mancherebbero poggiatesta e Blue&Me) Grande Punto 13100€.

La scelta è difficile XD. L'ideale sarebbe se l'auto fosse la Grande Punto, ma con interni stile Corsa e cambio stile Corsa :lol:...

  • Risposte 156
  • Visite 19.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

appena posso allora faccio anche le foto degli interni :) non so se riesco in notturna anche

comunque a me piace tantissimo la sport e mi lascia un po' perplesso la 5 porte con quel sedere quadrato... la gpunto in effetti è uguale a 3 o 5 p... la corsa cambia proprio telaio dietro...

a me piace dentro la gpunto... cos'ha che non va?

cmq arrivato a quota 1200 km e quindi con rodaggio fatto... posso anche affermare

- lo sterzo è ultra reattivo... anche troppo... è difficile rilassarsi ma è anche molto divertente

- la sensazione di velocità è molto ridotta... davvero mi sembra che il tachimetro segni sbagliato a volte... penso di fare tranquillo i 60 e invece sono 100.... l'unica prova rimangono le curve... li' l'inerzia la senti....

cmq tiene tantissimo

- oggi ho tirato un inchiodone a 70 all'ora...ebbene nonostante il piedino shaolin non è partito l'abs :(

devo riprovare a 100 all'ora in una strada sgombra....cmq ottimi freni

- sempre stasera ho provato a tirarla su oltre i 3000 giri... ebbene il motore sopra ai 2500 inizia a comportarsi molto similmente ad un benzina e sembra che eroghi molto linearmente la potenza

risalendo oggi dopo 1200 km sull'alfa 156 mio padre ho avuto una terribile sensazione... cioè di un auto vecchia e inaffidabile...con uno sterzo mollissimo...e tutti i cavalli in piu' non è che li sentissi molto

insomma soddisfatto....

Inviato

a me piace dentro la gpunto... cos'ha che non va?

Mah, è questione di gusti personali ;)

Per me la plancia di GP è un po' troppo lineare e sempliciotta per i miei canoni, troppo teutonica! Fortunatamente essendo bicolor beige acquista un po' di calore, ma negli interni in linea di massima preferisco forme più morbide e sinuose, vedi le Alfa per intenderci.

Oppure vada anche per le linee tese, ma allora devono esser arricchite parecchi da particolari di finitura ed elementi caratterizzanti.

Ora nel MY08 GPunto è migliorata come interni, ma non è ancora come piacerebbe me... Nulla di grave comunque, altrimenti non l'avrei presa ;)

- oggi ho tirato un inchiodone a 70 all'ora...ebbene nonostante il piedino shaolin non è partito l'abs :(

devo riprovare a 100 all'ora in una strada sgombra....cmq ottimi freni

Se l'ABS non si è attivato, 2 son le possibilità:

1) c'era troppa aderenza (improbabile, non ce n'è mai abbastanza :) );

2) ti sei emozionato e non hai premuto abbastanza forte il pedale... ;)

Non considero l'opzione "freni nuovi" perché con gl'impianti frenanti moderni la potenza è elevata a sufficienza per non guardar in faccia alle pastiglie nuove ;)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ecco delle foto dei teutonici interni :)

si vede anche del me :P

ho provato a inchiodare di nuovo e con la strada bagnata... ed è partito l'abs... che brutto rumore :)

altro difetto riscontrato... il portaoggetti!... cavolo e sprecarsi un attimo di piu'? ci sta a fatica il borsello dei documenti!

opelinterni1.jpg

opelinterni3.jpg

opelinterni4.jpg

opelinterni5.jpg

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Dopo più di 7 mesi posso dare un parere più realistico

La macchina è bella... ogni volta che la vedo me ne innamoro... e agli interni ci ho fatto l'occhio... l'unica cosa che mi manca è avere una cabrio :(ma vabbè

veniamo ai difetti dopo 12.000 km

il sedile del guidatore si sta gia' sfilacciando...dovro' trovare un orribile coprisedile... davvero pekà

i freni continuano a fischiare ... a intervalli casuali... frenando leggermente emettono un fischio fortissimo...se freno da camionista no e comunque sempre con la macchina a velocità moderata...

il concessionario mi ha cambiato tempo fa le pastiglie ma ha ricominciato quasi subito a farlo, soltante che è un difetto davvero casuale, non si riesce a capire esattamente il perchè.

La spia dell'esp si accendeva fissa tempo fa... ora non lo fa piu' da molto tempo... boh

Il motore è una incognita... beve poco ma ha una potenza utilizzabile a fatica... se sbagli minimante la cambiata è praticamente morto... come nel passaggio dalla prima alla seconda

Il porta oggetti è troppo piccolo

é divertente da guidare in montagna ma la trovo freddina... se tornassi indietro, a parte l'estetica, non la ricomprerei...

cercherei una cabrio anche mezza spompata ma piu' calda e divertente

Inviato

Con i freni c'è poco da fare mi sa, utilizzano ancora pinze nate per funzionare con i ferodi vecchio tipo: evidentemente quelle senza amianto creano una sorta di risonanza sonora sfiorando il disco.

Ogni tanto dagli qualche "pulita" con 2-3 frenate da ABS... Per un po' smette ;)

Sul resto dipende tutto dalle tue esigenze, evidentemente cerchi qualcosa di differente da un'utilitaria.

Il motore si sa, non è il più facile da guidare, io ormai non ho più nulla da ridire, ma ho anche 70.000 km alle spalle... Quando ti trovi in 2a al minimo rompe un po', però ci s'ingegna :)

L'ESP? Il concessionario che ti ha detto a riguardo?

Inviato

Che molto probabilmente sarà l'interruttore sul pedale del freno che è difettoso....dopo un pestone dovrebbe spegnersi;)

Ma sulla corsa non c'è il body computer che segnala avaria esp?:oops:

Inviato
  • Autore

ma come per i freni c'è poco da fare? non dovrebbero essere tutti tutti a lamentarsi allora? invece ne ho visti pochi in internet... mi dicevano che è un problema di mescola delle pastiglie...cioè se cambi pastiglie anche di un'altra marca (invalidando ahimè la garanzia) risolvi definitivamente...

il discorso esp: non ho il computer di bordo... semplicemente si accende la lucetta con la macchinina che sbanda... secondo il libretto se è accesa fissa è malfunzionamento esp... non ho capito se è anche malfunzionamento del controllo di trazione...

comunque è piu' di un mese che non me lo fa piu'... ma non vorrei che quando mi serve non funzioni...

farò qualche prova in posti sicuri :)

ah dimenticavo!!! uno dei difetti più tristi!

da 1 mesetto quando prendo una buca qualcosa scricchiola dalla ruota posteriore... ammortizzatore? plastiche? telaio? chissà... io non ho fatto incidenti sia chiaro

comunque volevo arrivare a definire bene il problema esp prima di riportargliela anche per gli altri :)

Inviato
ma come per i freni c'è poco da fare? non dovrebbero essere tutti tutti a lamentarsi allora? invece ne ho visti pochi in internet... mi dicevano che è un problema di mescola delle pastiglie...cioè se cambi pastiglie anche di un'altra marca (invalidando ahimè la garanzia) risolvi definitivamente...
Oddio, la lamentela dei freni che fischiano la si sente abbastanza di frequente ;)

Comunque si, può esser che cambiando tipologia di pastiglie si risolva il problema.

La storia della garanzia invece mi suona un po' strana, perché teoricamente basta rispetti le specifiche di omologazione.

Circa al rumore al retrotreno dovrei sentirlo per provare a capire... :)

Inviato
  • Autore

beh allora insisterò affinchè me le cambino di nuovo!

ieri l'ho portata in zona industriale a fare un po' di drift nei parcheggi

o almeno ho provato.. l'esp non si è mai accesso, nonostante il bagnato... e io facevo fatica a rimanere ancorato al sedile :|

la domanda è: come mai l'esp ora non si accende piu' con la spia fissa? si è autoriparato? non funziona?

bohhhh

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.