Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

  • 3 anni fa...
  • Risposte 758
  • Visite 242k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Riuppo questo topic giacente negli scaffali di AP da tempo immemore, perchè oggi è il 30 gennaio.

Ora, noi sappiamo che lei si mostrò per la prima volta con tre semplici foto ufficiali nell'estate del 1987, e sappiamo anche che il 26 di quel lontano gennaio il Vittorio l'aveva presentata ufficialmente durante un mega collegamento televisivo.... ma il 30 gennaio del 1988 era un sabato.

Il sabato in cui mezza Italia si riversò nelle concessionarie per vedere finalmente quella che era definita la sfidante definitiva del mito Golf.

Ho già raccontato ampiamente in altre sedi i miei ricordi di quel weekend, la concessionaria locale aperta fino alle 21 (cosa inaudita), i fiumi di persone tali da impedirti quasi di vedere la macchina, non parliamo di poggiarci le chiappe o provarla, le auto di tali fiumi di persone parcheggiate lungo il ciglio della strada per centinaia di metri prima e dopo la concessionaria.

Al di là del successo o meno che ebbe l'auto e della sua valida o meno valida performance storica (non è di questo che voglio parlare), si trattò per me di un evento con un seguito nella popolazione che poi non ho visto mai più.

C'era veramente mezza vallata attorno alla Tipo, in quel weekend di 25 anni fa.

Il numero di Quattroruote con la prova su strada andò esaurito in pochi giorni, mi è stato ricordato oggi da un noto personaggio parerista di come si sia trattato del numero con la tiratura più elevata in assoluto. Ma andò esaurito.

Idem per il numero di Auto Oggi della settimana successiva, sparì dalle edicole in breve tempo. Oggi lo si trova su Ebay, ma in sede come arretrati lo diedero come esaurito in brevissimo tempo.

Nei giorni successivi, nei bar le discussioni si sprecavano, fra entusiasti e Gerardi.

Poi tutti noi sappiamo come fu la sua storia, ma ora come ho detto mi vorrei soffermare solo su quell'attimo, su quel weekend in cui l'Italia automobilista si riversò nelle concessionarie. Un evento porte-aperte di una portata che credo non sia mai più stata raggiunta in seguito.

E oggi, siamo qui. Son passati 25 anni, il quarto di secolo.

Una media che portò sulle strade un pianale che sotto varie forme sarebbe arrivato fino a far parte del traffico odierno.

Buon anniversario, Fiat Tipo.

Fiat-Tipo-Italy-1989.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
Paolì! non si vede il link.. salvati l'immagine e ri-uppala.. ;)

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
Sicuro che è una digit e non una dgt?:mrgreen:

No perchè non sarebbe 25enne nel secondo caso:lol::mrgreen:

Il mio augurio va alla Digit. :D

Per me sarà sempre Digit. Da qualche parte ho anche una rara targhetta da parafango. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Quando ogni nuovo modello veniva presentato alle più alte cariche dello Stato :( In questo caso, l'on. Nilde Iotti, ragguagliata dal mai abbastanza compianto Ghidella.

PS. Chissà cosa aveva combinato Gianni, per avere quelle stampelle. Magari incidente sugli sci...:attorno:

--------------------------

Inviato
Riuppo questo topic giacente negli scaffali di AP da tempo immemore, perchè oggi è il 30 gennaio.

Ora, noi sappiamo che lei si mostrò per la prima volta con tre semplici foto ufficiali nell'estate del 1987, e sappiamo anche che il 26 di quel lontano gennaio il Vittorio l'aveva presentata ufficialmente durante un mega collegamento televisivo.... ma il 30 gennaio del 1988 era un sabato.

Il sabato in cui mezza Italia si riversò nelle concessionarie per vedere finalmente quella che era definita la sfidante definitiva del mito Golf.

Ho già raccontato ampiamente in altre sedi i miei ricordi di quel weekend, la concessionaria locale aperta fino alle 21 (cosa inaudita), i fiumi di persone tali da impedirti quasi di vedere la macchina, non parliamo di poggiarci le chiappe o provarla, le auto di tali fiumi di persone parcheggiate lungo il ciglio della strada per centinaia di metri prima e dopo la concessionaria.

Al di là del successo o meno che ebbe l'auto e della sua valida o meno valida performance storica (non è di questo che voglio parlare), si trattò per me di un evento con un seguito nella popolazione che poi non ho visto mai più.

C'era veramente mezza vallata attorno alla Tipo, in quel weekend di 25 anni fa.

Il numero di Quattroruote con la prova su strada andò esaurito in pochi giorni, mi è stato ricordato oggi da un noto personaggio parerista di come si sia trattato del numero con la tiratura più elevata in assoluto. Ma andò esaurito.

Idem per il numero di Auto Oggi della settimana successiva, sparì dalle edicole in breve tempo. Oggi lo si trova su Ebay, ma in sede come arretrati lo diedero come esaurito in brevissimo tempo.

Nei giorni successivi, nei bar le discussioni si sprecavano, fra entusiasti e Gerardi.

Poi tutti noi sappiamo come fu la sua storia, ma ora come ho detto mi vorrei soffermare solo su quell'attimo, su quel weekend in cui l'Italia automobilista si riversò nelle concessionarie. Un evento porte-aperte di una portata che credo non sia mai più stata raggiunta in seguito.

E oggi, siamo qui. Son passati 25 anni, il quarto di secolo.

Una media che portò sulle strade un pianale che sotto varie forme sarebbe arrivato fino a far parte del traffico odierno.

Buon anniversario, Fiat Tipo.

Fiat-Tipo-Italy-1989.jpg

Bei tempi. Quando ancora, la nostra industria automobilistica poteva "dire" più di qualcosa...

Inviato
Quando ogni nuovo modello veniva presentato alle più alte cariche dello Stato :( In questo caso, l'on. Nilde Iotti, ragguagliata dal mai abbastanza compianto Ghidella.

PS. Chissà cosa aveva combinato Gianni, per avere quelle stampelle. Magari incidente sugli sci...:attorno:

Secondo me era stato appunto quel famoso incidente a sciare per cui ha sempre utilizzato il bastone poi... mi par che gli fossero venuti addosso...

Comunque mi par che anche adesso ogni tanto presentino qualcosa alle cariche dello stato, però mi par meno sentita la cosa...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

La Tipo pagò troppo le motorizzazioni "alla tedesca" e alcuni problemi iniziali di montaggio ( la linea era nuovissima ) materiali/finitura, nonchè una certa affidabilità della componentistica.

Ma non c'e' dubbio , che almeno nel 1988/89 VW ebbe paura ( gli altri concorrenti erano fuori concorso )

L'abitabilità posteriore di Tipo era difficile da trovare anche su macchine ben più costose ( L'Audi 100 era molto più stretta , per esempio )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.