Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3.6k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah io direi che nel caso della FL è corretto ci sia una targhetta del genere perchè è un FL fatto da Giugiaro. Per quel che riguarda ciò che accadde anni prima, ognuno ha le sue opinioni su come sian

  • Noto con grande piacere che la quarantena ha riportato vita in queste discussioni sulle Mai Nate, che amo alla follia. ?. Do il mio piccolissimo contributo con le immagini di alcuni modelli di stile i

  • Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, INDAV DESIGN scrive:

 

Dicevamo? 

 

201023_65.thumb.jpg.8dd4d7939643850b75a1f8d931343d97.jpg201008_65.thumb.jpg.c134acd209c3684050c5486e1f5a6aea.jpg

 

Non sono d'accordo, perché la caratteristica del frontale di kamal concept (idea a mio parere riuscita) è quella di avere i due lobi del trilobo rialzati, quasi a metà dello scudetto. È un'idea che ha un fondamento storico ben preciso

spacer.png

 

Questa soluzione permette di ridurre "la lamiera" e il piattume del frontale, donando uno sguardo caratteristico, tridimensionale, elegante e aggressivo al contempo (inoltre per far contento fumia permetterebbe di ri-posizionare la targa al centro anziché di lato) 

spacer.png

 

Se ci fai caso, il trilobo è simile anche su 8c

spacer.png

 

L'idea di abbassare i lobi ha funzionato su 147 serie 0 poiché aveva un frontale basso e una particolare geometria, ripresa da 6c villa d'este, che rendeva il tutto molto interessante e dinamico. 

spacer.png

 

spacer.png

 

Nel restyling si perde la citazione a 6c ed emergono i limiti dei lobi bassi. I designer decidono di allungare i fari in orizzontale per mettere una pezza; il problema si nota comunque poco perchè il frontale rimane sempre basso, ma indubbiamente si è persa tridimensionalità ed equilibrio rispetto al modello originario

spacer.png

 

Su mito,  giulietta e sulla moquette che hai postato l'altezza del frontale è notevole per le nuove norme pedone, però in questo caso per evitare di avere "troppa lamiera" e un aspetto completamente piatto, hanno usato fari a sviluppo verticale, determinando il caratteristico sguardo "a tapiro". 

spacer.png

Nel caso specifico di Mito, utilizzare dei fari a sviluppo orizzontale avrebbe "aumentato la lamiera". L'unica soluzione era sistemare il trilobo in maniera differente. Infatti, guarda come sarebbe migliorata mito alzando i due lobi rispetto allo scudetto

spacer.png

 

Nella moquette che hai postato hanno sperimentato un'altra soluzione, ovvero aumentare lo spessore dei due lobi che, continuando ad essere disposti troppo in basso, al vertice inferiore dello scudetto, contribuiscono ad appiattire il frontale. 

 

Su Giulia i lobi sono sempre bassi, ma hanno optato per una soluzione tipo 147 restyiling, ciòe fari a sviluppo orizzontale. In questo caso funziona meglio perché la sezione frontale è più bassa (grazie al motore longitudinale arretrato) sia perché il paraurti, in corrispondenza dei fari, ha un trattamento "tridimensionale".

spacer.png

 

Quello che in conclusione voglio dire è che con Mito e Giulietta se avessero alzato i lobi portandoli a livello dello scudetto (come nella giulietta del 1955 ma sopratutto come Kamal o 8c che ha ispirato il loro design) avrebbero avuto un frontale più dinamico, tridimensionale, aggressivo e quindi riuscito.

Più in generale,, trovo la soluzione dei due lobi "bassi" poco valida in termini di design e decontestualizzata ad eccezione di 147 Serie 0, dove questa scelta aveva un suo specifico richiamo storico

 

Modificato da Lagarith
correzione errori

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
On 1/4/2020 at 04:05, PaoloGTC scrive:

 

A grandi linee l'impostazione di guida e le proporzioni della plancia nei confronti del resto dell'abitacolo, nonchè la posizione del pilota piuttosto vicino al parabrezza era quella di 164 perchè tutto sommato la 166 è ancora una 164 nelle sue misure-base dell'abitacolo... la 166 è una K e la K è una Thema.

Questo è il motivo di un proseguire con le plance di scarsa profondità anche sulla nuova generazione di modelli. Thema aveva poca plancia in profondità (rispetto ad oggi ovviamente), 164 ancora meno... cavolo 164 quasi non ce l'ha una profondità di plancia... finisce il parabrezza e il pannello frontale scivola giù sui piedi :D.

Col cambio generazionale troviamo altre due ammiraglie con "poca" plancia (a mio parere la cosa leggermente più visibile su K) perchè sono state create sulla base di quel che c'era in precedenza.

beh allora mio padre e mio zio non avevano torto quando dicevano che la 166 era una 164 restyling o poco piu...

 

si la faccia attaccata al parabrezza della 164 me la ricordo bene.... cosi come mi ricordo da piccolo quando non si riiusciva in inverno a mettere i guanti sopra la plancia per farli scaldare, cadevano perche aveva zero profondita.

 

e la 166 era si un po' meglio ma lontana dalle nuove plance delle auto moderne che rano piu spaziose, parabrezza piu inclinato e lontano dagli occhi del guidatore, dava tutt'altra impressione e senso di sicurezza

 

On 1/4/2020 at 09:08, passionealfaromeo scrive:

La 166 era meglio dentro che fuori secondo me. Qui un confronto con la mercedes w210

Alfa_Romeo-166-1998-1600-29.jpg

MERCEDESBENZE-Klasse-W210--1374_8.jpg

 

la plancia della classe E non era eccelsa ma nemmeno male, molto lineare ma ben fatta, esternamente invece era orribile...

il top di quegli anni era la serie 5 bmw sia fuori che dentro, sembrava venire dal futuro... era anni luce avanti, altro che chiacchiere... la 166 purtroppo non teneva il passo.

Peccato perche sarebbe bastato veramente poco alla 166 per fare meglio... il frontale del restyling messo sin da subito e un volante/plancia un po' piu moderno ed avevi fatto bingo, il resto c'era.

Modificato da select

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

166 era un progetto pronto prima di 156. Era pronto per uscire un anno prima della media. Vedendo come andava avanti il progetto per la D, hanno ritenuto di rimandare la E per sfruttare l'effetto wow della più piccola per via che si portava dietro un sacco di novità. Sia stilistiche che meccaniche (sospensioni ad es.). Infatti, come dite, si vede molto che è nata prima. Giusto o sbagliato? Non si può sapere se avessero agito diversamente, come sarebbero andate le cose.

 

Riguardo a Mito e Giulietta, il problema è che hanno dovuto usare la traversa fiat (punto e bravo), di conseguenza i frontali si sono alzati. Poi il "richiamo 8C" ha fatto il resto.

Giulietta in particolare è l'unione di tre stili diversi e in parte c'è la mano di Giugiaro (ma pare sul retro, ma non ricordo). La fiancata è ripresa quasi pari pari da Kamal (osservatela bene). Questo è quello che mi ricordo da una chiacchierata del 2013 con un ex designer che lavorava al c.s.

Mito doveva essere diversa, più larga e senza i parafanghi bombati. Poi dall'alto hanno deciso così.

 

Quanto a Kamal, nel vecchio scantinato del museo (prima della ristrutturazione) avevo visto sia la maquette originale che la grigia messa qui. La differenza era netta e il pianale premium (oltre all'industrializzazione) aveva reso anonimo lo stile.

La Kamal della presentazione invece non è invecchiata affatto. 

Quest'ultima era pensata sul pianale della 147 che era già vecchio per la 147... impossibile portarlo avanti ancora. Certo, se ci fossero state le condizioni di produrla, sicuramente oggi vederemo un'altra situazione in Alfa

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Certo che sostituire 147 non era facile per il carico emotivo che quest'auto ha generato. 

Ma all'inizio Giulietta era davvero una bella bella auto moderna e prestazionale.

Ha sofferto di essere rimasta la sola del suo periodo.. staccata da 159 e da Giulia che venne molto dopo..

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
19 ore fa, gianmy86 scrive:

 

De gustibus. Per me imparagonabile alle succitate. Ed è invecchiata malissimo.

Bisogna anke guardare con gli occhi del periodo. Vai a guardare cosa faceva la concorrenza 

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

Quanto a Kamal, nel vecchio scantinato del museo (prima della ristrutturazione) avevo visto sia la maquette originale che la grigia messa qui. La differenza era netta e il pianale premium (oltre all'industrializzazione) aveva reso anonimo lo stile.

La Kamal della presentazione invece non è invecchiata affatto. 

Quest'ultima era pensata sul pianale della 147 che era già vecchio per la 147... impossibile portarlo avanti ancora. Certo, se ci fossero state le condizioni di produrla, sicuramente oggi vederemo un'altra situazione in Alfa

Infatti il famoso mulo della 147 4x4 mi pare fosse la kamal poi abortita per limiti del pianale. 

Ma puoi descrivere meglio la kamal su base premium? Esattamente perché diventava più anonima, a parte l'inevitabile aumento delle dimensioni? 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
50 minuti fa, Motron scrive:

Certo che sostituire 147 non era facile per il carico emotivo che quest'auto ha generato. 

Ma all'inizio Giulietta era davvero una bella bella auto moderna e prestazionale.

 

Non condivido al 100%. Giulietta non era brutta, le auto brutte sono altre, ma a me e' parsa sempre piu' "pandorosa" della 147 e in maniera paradossale anche della Bravo 198 (!).

Inoltre ha da subito avuto un'aura meno premium, 147 anche nelle pubblicita' era la rivale di 1er e A3, Giulietta era la rivale della Golf....

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.