Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Large [A pag. 7 spyshoot esclusive !]

Featured Replies

Inviato
(OT)

Ma Croma e Thema erano fatte sulla stessa base? Perchè le due auto, pur presentandosi ben distinte, avevano molto in comune, a partire dalle forme... O sbaglio?

(IT)

Esatto, erano costruite praticamente sulla stessa base infatti erano entrambe frutto del progetto Tipo 4.

L'Airbag sulla Croma fu disponibile, optional, solo a partire dal M.Y. '93, praticamente l'ultimo face lifting del modello. Tra l'altro devo dire che, nonostante fosse optional, praticamente tutte le Croma '93 che ho visto in giro a Torino, ne erano equipaggiate. Mi pare che le concessionarie Torinesi lo offrissero compreso nel prezzo.

Quanto alla 194, le foto ad alta risoluzione pubblicate su cuorialfisti, devo dire che le rendono più merito anche se rimango dell'idea che avrebbero potuto tentare un design più originale, mentre qui di originale esteticamente ci vedo solo i gruppi ottici: originali per Fiat tra l'altro, non a livello generale perchè quelli posteriori hanno un non so che di deja vu. Originalissima (per Fiat, sempre) la chiave d'accensione sul pavimento! Fa troppo Saab, pero'... :roll:

Chiaramente può rivelarsi inutile giudicare un muletto, le cui finiture spesso sono inesistenti, pero' su questa 194 l'impressione che danno, gli interni, è quella che Fiat intende puntare molto in alto. Ripeto pero', vedo ancora quella mancanza di originalità che distingueva il marchio Italiano fino a metà anni novanta...

--------------------------

  • Risposte 876
  • Visite 83.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mi sembra che come in altre auto del gruppo (in particolare della parte alta della gamma) l'interno sia la parte milgiore anche come originalità... sul design esterno, penso anche io che lo sbalzo anteriore sia troppo lungo in proporzione al resto dell'auto... la GST della mercedes (so bene che ha una disposizione meccanica diversa) ha tutt'altre proporzioni e pare più slanciata e gradevole.

Inviato
mi sembra che come in altre auto del gruppo (in particolare della parte alta della gamma) l'interno sia la parte milgiore anche come originalità... sul design esterno, penso anche io che lo sbalzo anteriore sia troppo lungo in proporzione al resto dell'auto... la GST della mercedes (so bene che ha una disposizione meccanica diversa) ha tutt'altre proporzioni e pare più slanciata e gradevole.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Internamente invece sembra interesasnte anche perchè non è che la concorrenza faccia di meglio...vedi plancia della 407.

Ogni tanto una notizia positiva.

Inviato

io spero solo che da questa 194 scompaia il trapuntato dalle portiere, forse va bene in Germania ma qui... spero anche non eccedano con la "radica" soprattutto se non è vera! un profilo sulla parte alta della portiera da classe, sotto il bracciolo, e come cornice dell'altoparlante la trovo eccessiva.

trovo, come detto da altri, che pur non sembrando campionessa in originalità, le ultime fotografie le rendano maggiormente giustizia, dentro e fuori.

Dentro io la trovo carina, per quanto si vede, non dimentichiamo che è comunque un muletto.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Strano che a nessuno sia venuto in mente di fotografare la large dal portellone posteriore per capire come sono fatti i finestrini posteriori

Inviato
(OT)

Ma Croma e Thema erano fatte sulla stessa base? Perchè le due auto, pur presentandosi ben distinte, avevano molto in comune, a partire dalle forme... O sbaglio?

(IT)

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

erano 3: tema, croma, saab 9000, tutte disegnate su stessa base e con portiere uguali

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato
erano 3: tema, croma, saab 9000, tutte disegnate su stessa base e con portiere uguali
No, erano 4, ti sei dimenticato la cugina Alfa 164 :wink:
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.