Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Anche a me dopo una settimana dall'acquisto mi ha detto la settimana di produzione dell'anno e la data di arrivo dato che aveva uno stampato della casa ma già da subito mi sono accorto che c'erano delle imprecisioni; tanto per incominciare mi aveva detto che veniva prodotta la 3° settimana di gennaio (17-23) ma quando ho chiamato in quel periodo per chiedere se aveva avuto conferma dell'avvenuta produzione ha sostenuto senza possibilità di replica che la 3° settimana di gennaio è quella dal 24 al 30 (..o sono scemo io o il mondo industriale ha un modo tutto suo di contare le settimane dell'anno!!!) ...ora a dir del conce è stata prodotta e aspetta solo una bisarca per essere consegnata. Non sono un iperteso, so aspettare, il problema è che avevo chiesto una certa precisione al momento dell'acquisto perchè dovendo vendere la mia vecchia auto dovevo regolarmi al meglio per non rimanere appiedato per un periodo troppo lungo, e ciò sta accadendo perche è dall'inizio di febbraio che sono a scrocco di auto dai miei e visto come vanno le cose lo sarò per almeno altre 2 settimane :(

Skoda Yeti 1.2 TSI DSG Adventure

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ok, sono il primo a zittire tutte le mie isteriche lamentele ...poco dopo aver scritto mi ha telefonato il concessionario (che tempismo :o) dicendomi che il mio gioiellino era arrivato!!! Sono già andato a vedere e a iniziare le pratiche per la targha e posso dire solo una cosa: CHE SPETTACOLO!!!

Ciao a tutti

P.S. finalmente ora la mia firma corrisponde alla verita!

Skoda Yeti 1.2 TSI DSG Adventure

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve, mi sono presentato nell'apposito post...

e ora vi pongo subito una domanda...strana..

nella top 3 della (spero) mia prossima auto c'è anche la yeti che più la guardo più mi piace.

ho trovato un paio di km. 0, motore diesel 2.0 110cv allestimento adventure con clima automatico e sensori di parcheggio posteriori a dei prezzi abbastanza interessanti (mi fido 0 dei commercianti di auto quindi ...sto sempre sul chi va la...)

A me interessava (visto anche il suo costo irrisorio sul nuvo..pari ad 85 euro!) l'opzione offroad che da quello che ho capito altro non è che un aggiornamento della centralina di esp, abs ecc..per aumentare la reattività dell'auto su fondi a scarsa aderenza. Secondo voi, che mi sembrate molto esperti sul modello, si può implementare anche post vendita questo tipo di accessorio ? (magari aggiungo alla fuonzione di aiuto nelle partenze in salita ...anche questo venduto a 85 euro sul nuovo)

spero di essermi spiegato e di poter avere qualche dritta a riguardo...

saluti

dunghino

Link al commento
Condividi su altri Social

Qualcuno di voi è al corrente di particolari promozioni in corso su Yeti? Ho appena visto in tv uno spot in cui si pubblicizzava qualcosa del genere (tipo con ritiro usato) ma non ho fatto in tempo a leggere...

la pubblicità attuale se non erro ha in promo il modello 1.2 benzina ad euro 16.390.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho verificato il listino valido da inzio anno ed i prezzi sono aumentati di € 10, sia per le auto di serie che per tutti gli optional possibili

inoltre la versione 1.2 active DSG, 1.4 active ed experience non sono piu' disponibili (1.4 solo adventure)

aggiunte versione adventure 170 cv

P.S. sabato provo QQ e YETI, poi deciderò... QQ lo vuole mia moglie, YETI io.. la macchina sarà della mia moglie, ma sarà anche quella dei wk end dove guido io

Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno a tutti,

sono quasi un nuovo Yetista. Ordinata, 2.0 TDI CR Experience 4x4 DSG con vernice metallizzata (nero), tetto panoramico, sensore pneumatici e park assist, in arrivo ad aprile.

Avrei alcune domande da porre.

Cominciamo con la prima: che gomme monta di serie lo Yeti 4x4? E come vanno?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Buongiorno a tutti,

sono quasi un nuovo Yetista. Ordinata, 2.0 TDI CR Experience 4x4 DSG con vernice metallizzata (nero), tetto panoramico, sensore pneumatici e park assist, in arrivo ad aprile.

Avrei alcune domande da porre.

Cominciamo con la prima: che gomme monta di serie lo Yeti 4x4? E come vanno?

Grazie

Complimenti... con un po' di invidia! ;)

Posso chiederti quanto l'hai pagata, se non sono indiscreto? Giusto per sapermi regolare sui prezzi effettivi praticati.

Le gomme su tutte quelle che ho visto, anche 4x4, sono le Dunlop SP01, che sono gomme stradali normalissime, che trovi sulle berline usualmente, solo con misura generosa (tipo 225/50 R17) per fornire esteticamente l'"effetto SUV".

Io le ho sulla mia Golf attualmente (ovviamente in altra misura) e posso dirti che per me sono abbastanza scadenti, purtroppo (sopratutto dal punto di vista dell'usura irregolare dei tasselli, tendono a "scalinare" molto).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.