Vai al contenuto

[F1 2009] GP d'Australia: Melbourne


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Comincio a dire la mia: Ferrari pessima, muretto allo sbando, incomprensibile l'azzardo iniziale.

Macchina dalle prestazioni un po' incotanti e non eccelse, affidabilità come al solito da rivedere.

Piloti: Massa discreto, Kimi si è ammosciato con la distanza, fino all'erroraccio finale, continua a confermarsi non meglio (come minimo) di Massa, pessimo per chi dovrebbe prendere i galloni di leader.

Bocciati tutti.

Invece di fare polemiche, lavorassero. La Red Bull non ha il kers nè il diffusore col buco, ma un buon progetto e un pilota con gli attributi dimostrano che si può far bene lo stesso (fino al casino finale).

A proposito: Kers assolutamente nutile se non controproducente, neppure alla partenza ha fatto una grossa differenza.

Nakajima ha confermato che in pista non ha visto differenze rispetto alle auto col kers, Kubica senza Kers molto meglio di Heidfeld.

La solita visione apocalitica della cosa , io non vedo tutto questo funerale , la Ferrari non e messa cosi male , basta che riescano a risolvere la afidabilita .

Il Kers dovrebe diventare un vantagio con piu gare ,dovrebe dare un vantagio di qualche decimo al giro.

Non credo che la Brawn GP riesca a tenere questo vantagio durante la stagione.

LA UScita del safety dietro a Burton , che poi faceva passare le altre macchina con il "co-pilota" che faceva segnale 'e statto, surreale!

Questa F1 e' un sucesso , solo su questo topic no :D

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 260
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il caro Ecclestone comunque sta rischiando parecchio: perché va bene far vincere squadre "nuove", ma se continua così il pubblico si stuferà presto. E lo zoccolo duro dei tifosi non è sicuramente quello della Brawn GP. ;-)

Poco ma sicuro, ma potrebbe pure attrarre nuovi tifosi, quelli che magari hanno smesso di guardarla dopo che la ferrari ha vinto il quinto mondiale consecutivo, oppure ravvivare l'entusiasmo di quelli che ormai davano per scontata la vittoria dei soliti... Rimane comunque il fatto che, nonostante i veri tifosi ne abbiano pieni i maroni di questi giochetti di potere, non è nè la prima nè l'ultima volta che succedono cose di questo genere, quest'anno lo scandalo è chiaramente più eclatante del solito, ma nulla che non si sia già visto...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse vi è sfuggita l'inaudita cavolata fatta dalla FIA sulle gomme: parlando delle gomme morbide "cotte" dalla Ferrari i cronisti della rai hanno riportato delle dichiarazioni di un tecnico Bridgestone che sostiene che sarebbero perfettmente in grado di fornire delle mescole senza problemi di durata ma che la FIA non vuole perchè così come sono adesso aiutano lo "spettacolo" :pz

ma sono scemi?!

obbligare il fornitore a fare delle gomme che si friggono dopo 7-8 giri?:pz

il tutto per sperare che i team montino le morbide in momenti diversi così chi ha le dure supera senza problemi chi ha le morbide....

ma dove siamo? al circo?

visto cos' è successo a fine gara ora finirà così: q3 con pochissima benzina, in gara tutti con le morbide subito e sosta ai box dopo 4-5 giri per togliersi il problema.

siamo proprio alla frutta.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, la questione gomme è una farsa come tutto il resto ormai. :P

Ci sono quattro mescole disponibili, per l'asciutto:

- super soft

- soft

- medium (?)

- hard (?)

Fino alla scorsa stagione, venivano portate due mescole "vicine". A partire da questa stagione la regola è diversa, infatti bisogna lasciare "un buco" tra le due mescole portate. Quindi scegliendo le "super soft" si porteranno anche le "normal"; scegliendo le "soft" si porteranno anche le "hard".

Inoltre su Sky hanno detto che la Bridgestone ha rilasciato un comunicato stampa, dicendo che ha portato queste mescole per volere della FIA in modo da "livellare" le prestazioni.

-----

? -> non so quale sia il nome esatto della mescola, ma il senso è lo stesso. :P

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Red Bull ha fatto una macchina incredibile, e Vettel ha tenuto botta finchè non ha staccato il cervello per 2 secondi. Dimostrazione che non è diverso da Lewis, come qualcuno sperava... anche con la vettura al top, la loro esuberanza li porta a fare qualche sciocchezza.

BMW a singhiozzo forse per le gomme, ma Kubica secondo me ha peccato di ingenuità...

Renault peggio delle McLaren, con qualunque tipo di gomma.

Toyota??? Non mi convince...

Chi invece mi sembra a posto è la Williams, anche se ha patito le gomme morbide nel finale, finchè è stato in ballo ha fatto vedere grandi cose.

Nel finale poi grande Toro-Rosso con Buemi e Bourdais in parata, anche se prima della Safety Car il distacco era di almeno 23-24 secondi tra i 2... Perciò ottimo debutto di Buemi!

Per la Ferrari gara da dimenticare se ne riparla in Malesia...

Infine volevo fare i Complimenti alla Brawn davvero un gran team coordinato dal gran Ross ;)

first-rally-test.png
Link al commento
Condividi su altri Social

Questi cambiamenti alla fine non hanno risolto nulla. Adesso invece di una lotta fra Ferrari e McLaren ci ritroviamo un Brawn GP che domina. Sì, ci sarebbe ancora la RedBull, ma infine non è che lo sport sia migliorato.

In quanto al KERS, credo che dia vantaggi. Su piste più veloci il vantaggio del KERS sarà più evidente, specie nei sorpassi. Poi quando i motori in gara avranno già corso un paio di gare e percio non potranno più essere sfruttati al massimo, penso che il KERS si sentirà di più.

Adesso c'è da aspettare cosa venga fuori in tribunale, anche se non mi faccio grandi aspettative. Io in ogni caso aspetto con ansia la prossima corsa.

Infine rendiamoci conto che quest'anno la Ferrari in Australia ha preso un solo punto in meno dell'anno scorso... Nessuno durante una stagione rinasce come la Ferrari! Lo spirito di Maranello è qualcosa di unico.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il guaio della Ferrari attuale è che non c'è un vero leader, nè in squadra, nè in pista.

Nell'era magica, c'era la trimurti Schumi, Todt, Brawn a cui aggrapparsi per recuperare, oggi invece fin quando l'auto va e le corse si svolgono regolarmente, la Ferrari riesce a tener botta, non appena l'auto non è da prima fila e c'è qualche situazione ingarbugliata (pioggia, safety car, strategie da inventare, ecc.) ecco che cominciano gli erroracci da parte sia dei piloti che del muretto.

C'è poi Kimi che il vizietto di schiantarsi a pochi giri dalla fine e in prossimità di un buon risultato non lo perde mai.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ross Brawn era/è a capo della commissione tecnica che ha stilato il regolamento di quest'anno e proprio il suo team ha trovato la gabola dell'estrattore....quando si dicono le coincidenze :roll:

Poi com'è che la safety car è entrata proprio dietro a Button? Dopo diversi minuti dall'incidente di Nakajima??

Non mi piace pensare che sia tutto orchestrato per favorire quello o quell'altro ma con tutto lo schifo di quest'inverno a pensar male ci vuole molto molto poco :evil:

Adesso vedremo quale top team sarà più lesto a sviluppare un nuovo estrattore

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me la McLaren, che non a caso non ha partecipato al ricorso presentato da Ferrari e Red Bull.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.