Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

beh si i fari sono un po' forzati ma la presa d' aria che cosa ha ?

avvocato fuoriserie, ho visto la seconda arringa modificata e l' ho trovata di molto piu' equilibrata :D

  • Risposte 83
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non ha un senso: oggi siamo abituati ad uno stile più semplice mentre nella tua Ritmo, tra le fessure ai lati dello stemma ed il lembo di plastica sotto la presa d'aria inferiore che (a me) sembra il labbro inferiore di un bambino imbronciato, mi lascia molto perplesso. Dammi qualche minuto così ci rifletto, la paragono alla Ritmo originale e poi ti so dire. ;)

P.S. Poi hai scostato il nastro per un'ispezione più accurata del "padellone"? :mrgreen:

Inviato

ho cercato di riprendere i temi del frontale ritmo prima serie e, piu' o meno, il posizionamento delle prese d' aria e' quello

ho cambiato la posizione e forma delle feritorie disponendole come se fossero i baffi in stile 500

sui fari in effetti l' ho "fatta fuori dal bassino " : mi sembravano troppo semplici i due proiettori e ho trovato sta roba degna del peggiore designer cinese :mrgreen:

Inviato
Su questo non sono del tutto concorde. 8)

Ci sono sul mercato dei baroccamenti e degli appesantimenti piazzati su auto di grandissima diffusione (e spesso di buone vendite) che sono di gran lunga più pasticciati, ma vanno comunque. ;)

Oops, c'è stato un piccolo refuso: volevo scrivere che siamo abituati ad uno stile più semplice delle plastiche attorno alla presa d'aria, non ad uno stile più semplice della presa d'aria stessa. :oops:

Comunque, tornando al lavoro di TONI, suggerisco di allontanare le fessurazioni dallo stemma poiché nell'originale sono accanto ai fari, di togliere quel labbro sotto la presa d'aria inferiore e dare più importanza allo spolierino posto alla base del paraurti, rendendolo così più simile a quello originale ed eliminare quelle sporgenze che ci sono ai lati del paraurti tra la presa d'aria superiore e quella inferiore. Infine, allo scopo di creare uno spazio per la targa, sposterei le fessure e lo stemma sul cofano.

Edit: proverei a rendere la porzione della fiancata antistante alla ruota anteriore un poco più squadrata ed a richiamarvi l'andamento del paraurti originale.

Modificato da EC2277

Inviato

Comunque, tornando al lavoro di TONI, suggerisco di allontanare le fessurazioni dallo stemma poiché nell'originale sono accanto ai fari, di togliere quel labbro sotto la presa d'aria inferiore e dare più importanza allo spolierino posto alla base del paraurti, rendendolo così più simile a quello originale ed eliminare quelle sporgenze che ci sono ai lati del paraurti tra la presa d'aria superiore e quella inferiore. Infine, allo scopo di creare uno spazio per la targa, sposterei le fessure e lo stemma sul cofano.

Edit: proverei a rendere la porzione della fiancata antistante alla ruota anteriore un poco più squadrata ed a richiamarvi l'andamento del paraurti originale.

Inviato

Forse (anzi probabilmente) sono stato io ad essermi sono spiegato male: il rifacimento della parte laterale del muso, con la ripresa delle forme del paraurti originale, è perfetta mentre tutto il reso non è come lo avevo immaginato percui è meglio fare un passo indietro e tornare alla tua proposta originale: l'andamento del cofano andava benissimo poiché riprendeva perfettamente le linee della vera Ritmo. Così come andava bene la presa d'aria inferiore, con quella forma di un taglio orizzontale che aveva, percui ripristinerei anche quella. Ciò che non mi piaceva era la presa d'aria superiore poiché dava luogo a dei rigonfiamenti laterali che io eliminerei al fine di rendere il muso più pulito; te invece li hai conservati. Infine cercherei di rendere più dolce il raccordo tra lo spolierino inferiore e la porzione soprastante del paraurti; nella tua prima proposta tale raccordo, sebbene lo spolierino fosse accennato solo lateralmente, era molto più dolce.

Inviato

va bè dai se non vuole che altri mettano mano sui suoi phs non penso bisogna fare troppi problemi... certo il modo in cui ha espresso il desiderio è alquanto criticabile, potevi scriverlo direttamente al primo post...

Cmq è abbastanza ironica la storia visto che a sua volta per fare il suo phs è partito da un'altra immagine... chissà se il fotografo aveva protetto con copyright quella foto :lol:

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Inviato

Emh.... così è la versione spazzaneve? :lol::lol:

Comunquè molto bella il posteriore mi ricorda un po' la Swift.

Sarebbe interessante vederla con i montanti anteriori neri!

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.