Vai al contenuto

Ferrari: i laboratori mobili degli anni '80


Messaggi Raccomandati:

Inviato
Parlando di questi prototipi ma anche di produzione (vedi F40) a cosa serviva l'immensa pulsantiera colorata che stava di fronte al passeggero?!?

Fusibili.

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
All'epoca mi pare che vi fosse anche un 4° laboratorio mobile: la Ferrari PPG realizzata da Ercole Spada per l'IDEA Istitute ed utilizzata come Pace Car ad Indianapolis. Purtroppo però non ricordo quali erano le sue caratteristiche tecniche.

4.jpg

ppg1.jpg

La PPG é una one-off su base Mondial T 3.2 telaio N° 76390. La meccanica era tutta di serie, la carrozzeria dell'IDEA.

Inviato

non l'avevano usata come pace car per qualche gara usa?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Guest EC2277
Inviato

Non hai letto il mio messaggio? :b26

Grazie Poppy però, se non ricordo male, la Ferrari PPG utilizzava anch'essa delle tecnologie innovative relativamente all'utilizzo dei compositi per la carrozzeria; o sbaglio?

Inviato
Non hai letto il mio messaggio? :b26

Grazie Poppy però, se non ricordo male, la Ferrari PPG utilizzava anch'essa delle tecnologie innovative relativamente all'utilizzo dei compositi per la carrozzeria; o sbaglio?

non avevo visto sopra :oops:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.