Vai al contenuto
  • 0

Consigli per auto nuova a breve!


stella1812

Domanda

Ciao a tutti del forum.... sono nuova di qui ma ho già fatto la mia presentazione nell'apposito topic...... Sono in procinto di farmi un'auto nuova anche se ho molto anzi troppa confuzione in testa! Al momento possiedo un'auto comprata usata un'anno e mezzo fa.... è una daewoo matiz del 2000 e non vedo l'ora di cambiarla sia perchè ora ho più possibilità economiche sia perchè quest'auto mi ha dato non pochi problemi da quando l'ho acquistata....... Non ho fuga di acquistarmi un auto nuova dipende da che occasione mi capita..... L'auto dei miei sogni è l'opel corsa anche se ritengo quest'ultima versione un pò troppo grande per me.... La vedo più da uomo che da donna..... Io opterei più per un'auto un pò più piccola.... Poi dipende anche dalla spesa.....

Voi che auto mi consigliereste?!

Le mie esigenze sarebbero queste:

Un' auto piccola abbastanza maneggevole, che quando devo parcheggiare la posso ficcare ovunque!

Comoda da guidare, carina e che consumi poco, non mi importa se è a benzina, gpl, metano o diesel deve consumare poco circa 16-18 km al litro!

Che i pezzi di ricambio non mi costino una cifra un domani come la daewoo che ho ora!

Un'auto che duri nel tempo il più possibile, la faccio per bene ora e deve rimanermi per almeno 7/8 anni anche più volendo! (impresa difficile vero?!?)

Come optional principali vorrei: clima, (l'autoradio da installarci la mia che ha tutto),servosterzo, ABS, ESP volendo, fendinebbia, chiusura centrallizzata, finestrini elettrici, sensori parcheggio....

Budget: circa 10.000/11.000 euro

Sono andata a vedere fino ad ora queste auto: C1,C2,C3, peugeot 107, ford ka, opel agila e corsa, nissan pixo e micra, suzuki alto, renault twingo...

La mia auto è stata valutata attorno i 1500 euro circa che con sconto delle case varie all' incirca mi offrono come sconto totale che va fra i 2000 e i 3500 euro....

Aiutatemi voi ora che non ho proprio idea sul da farsi!!! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Fammi capire:

prezzi carburanti (fonte prezzi benzina.it)

1) GPL 54 centesimi, consumo con punto GPL 11-12 km/litro

2) Metano 85 cent., consumo con punto 18-20 km/litro

3) Nafta 1,12, consumo con punto 20 km/litro

Non so quanto convenga il metano tenuto conto che i prezzi delle materie prime sono molto ballerini, basta un lieve aumento del costo del metano per portare al pareggio assoluto i costi.

Una volta la differenza tra il benza e le altre motorizzazioni era talmente forte da non dare dubbi su quel fosse la soluzione + risparmiosa, oggi è una questione molto fumosa.

Guarda il gasolio 6 mesi fa era a livello della benza se non oltre, oggi è 20 cent. in meno, il punto di pareggio oscilla.

onestamente? il metano non ha paragoni dal punto di vista della convenienza. finora ha piuttosto patito più di altri la mancanza di motorizzazioni decenti. anche se su questo punto, e io posso testimoniarlo direttamente, i passi da gigante sono già stati fatti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Fammi capire:

prezzi carburanti (fonte prezzi benzina.it)

1) GPL 54 centesimi, consumo con punto GPL 11-12 km/litro

2) Metano 85 cent., consumo con punto 18-20 km/litro

3) Nafta 1,12, consumo con punto 20 km/litro

Non so quanto convenga il metano tenuto conto che i prezzi delle materie prime sono molto ballerini, basta un lieve aumento del costo del metano per portare al pareggio assoluto i costi.

Una volta la differenza tra il benza e le altre motorizzazioni era talmente forte da non dare dubbi su quel fosse la soluzione + risparmiosa, oggi è una questione molto fumosa.

Guarda il gasolio 6 mesi fa era a livello della benza se non oltre, oggi è 20 cent. in meno, il punto di pareggio oscilla.

Non so come hai stimato le percorrenze al litro (o kg), ma mettendo i numeri che hai messo tu vai automaticamente a penalizzare il metano.

Coi tuoi dati di consumo il metano avrebbe un vantaggio di costo sul del 4.7%.

Stando ai dati ufficiali dichiarati (che sono sempre un po' troppo ottimistici, ma sono ottimistici su tutti e tre i carburanti senza preferenze) con la GPunto il metano ha invece un vantaggio di costo del 12%.

E considerando che già il 4.7% non sono mica bruscolini, voglio vedere come fai a dire che non convenga un carburante che ti consente un risparmio reale del 12%.

Puoi dire che i costi dei carburanti sono ballerini quanto vuoi, ma prima che il metano aumenti del 12% e il GPL (e il gasolio e la benzina, tutta roba fatta col petrolio) resti contemporaneamente costante di prezzo (o cumunque il primo aumenti del 12% più del secodno), si deve creare un chissaquale macello internazionale tra paesi fornitori di gas naturale e paesi fornitori di petrolio.

Se per te una cosa così è probabile, allora mettiti a giocare più spesso alla lotteria, perchè hai buone probabilità di vincere. :);)

P.S.

I conti li ho fatti coi prezzi dei carburanti che hai indicato tu e con le percorrenze al litro o al chilo dichiarate da Fiat: 13.5 km/l con GPunto GPL, 23.8 km/kg con GPutno metano, 22.7 km/l con Gpunto 1.3 Mjet.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.