Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

GPL...ora conviene...dopo chissà

Featured Replies

Inviato
Meglio il diesel anche per questione di guidabilità

Meglio il diesel sopratutto per la guidabilità; se ci fosse un abisso in termine di costi capirei anche il GPL (30 anni fa tra benzina e diesel c'era un abisso in termini di costi ma anche come prestazioni e il diesel si prendeva solo per risparmiare).

Oltretutto è impressione comune che dopo aver venduto un pacco di auto GPL il GPL aumenterà...:(((

  • Risposte 30
  • Visite 9.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Considera che il costo del gpl aumenta da ottobre sino a maggio per via del cosidetto "gpl invernale", diversa composizione e aumento della demanda per il riscaldamento.

Per capirci il gpl d'inverno arriva anche a sfondare i 0.70 cent/L attenzione con i calcoli...

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
il gasolio calerà leggermente

ma quando mai. con il diesel a questi livelli di quota di mercato (e per molti anni continuerà ad essere così diffuso), di sicuro il prezzo del gasolio non diminuisce. Anche perchè sta riprendendosi il sistema economico, e questo fa salire il prezzo del petrolio...ergo mi sale la nafta. con quest'ansia di moneta che ha il governo figuriamoci se diminuiscono il gettito.

il gpl aumenterà proporzionalmente, legato agli stessi fattori che regolano l'andamento degli altri carburanti. forse si salva il metano per un pò, ma non ne sono nemmeno troppo sicuro.

Inviato

Ciao, la tua domanda mi incuriosisce perché ho il tuo stesso dubbio.

A me però risultano altre due variabili che qui non avete inserito:

- il GPL segue un andamento di mercato diverso dagli altri carburanti in quanto è un prodotto secondario della distillazione del petrolio. Viene stoccato in cisterne e la sua mancata immissione sul mercato per carenza di compratori comporta la fermata dell'intero impianto quando le cisterne sono piene. E questo ferma anche la produzione di benzine e gasoli, molto più preziosi. E' facile immaginare come, a meno di accise statali, difficilmente il GLP verrà superato come convenienza dagli altri carburanti petrolio-derivati.

- il Filtro antiparticolato: moltissime persone si lamentano dei costi di gestione del filtro. Sopratutto per percorrenze intorno ai 15000 km/annui con utilizzo quotidiano dell'auto (è anche il mio caso ;) ). La rigenerazione non avviene oppure avviene prima del dovuto e magari un attimo prima di arrivare alla meta...

Io non ne sono venuto a capo. Ho da 13 anni un'auto diesel e mi sono trovato bene, ma per ora sono portato a preferire un GPL nativo da casa madre. (anche a me i concessionari consigliano spesso il diesel, tranne quelli che mettono il GPL da anni nelle loro auto...)

Inviato
ma quando mai. con il diesel a questi livelli di quota di mercato (e per molti anni continuerà ad essere così diffuso), di sicuro il prezzo del gasolio non diminuisce.

Di sicuro non cala il prezzo del gasolio :(((, il fatto è che appena vedranno l'occasione di guadagnarci per bene aumenteranno semplicemente il GPL, e non per costi petroliferi (viene anche lui dal petrolio) ma per tasse varie.

Inviato

Ciao Disordine, ciao Rudolph, io penso che il gasolio calerà leggermente perchè la corsa all'acquisto delle auto a gpl diminuirà la quota di mercato delle auto diesel, che a differenza delle auto a benzina non possono godere della doppia alimentazione.

La mia ovviamente è una idea non suffragata da prove, come già detto nel mio messaggio precedente, ma se ben ricordate, qualche mese fa il gasolio superò il prezzo della benzina, mentre oggi, da me ci sono 16 cent di differenza a vantaggio del gasolio. Siamo in una fase di maturità-declino per il mercato delle auto a gasolio, specie per le più piccole.

Poi che dire chi vivrà vedrà!

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato

Se per qualche motivo il gasolio dovesse calare rispetto ad ora, sarà per condizioni legate al costo del petrolio e non certo per il mercato del Diesel.

E quindi anche il GPL calerà (si fa col petrolio), così come la benzina.

Ma dubito ciò accada, a meno di un secondo baratro di caduta per la crisi. Mi si concederà che mi auguro che quest'ultima cosa non accada. 8)

L'ipotesi che il GPL aumenterà e contemporaneamente il Gasolio calerà è semplicemente povera di senso.

Inviato

Fa anche incazzare che il Metano è purtroppo legato all'andamento degli energetici (e quindi petrolio) piuttosto che godere di vita propria :( che fregatura

 

花は桜木人は武士

Inviato

ANCH'IO HO LO STESSO DUBBIO....DIESEL O GPL!

anche a me un consulente ford mi ha sconsigliato GPL , per visione di una circolare FORD,dicendo che quello ke si risparmia in costocarburante lo si perde di manutenzione.QST circolare mostrava dei costi di manutenzione ogni 20000 km, circa 70 euro + mano d'opera e ogni 40000 circa 100 euro+manodopera.quindi 2 tagliandi ad ogni tagliando per la garanzia!...NON MALE LA SPESUCCIA!!...CHE FARE?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.