Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato

la barra antirollio non va confusa con un ponte torcente, ammesso che si possa avere così tanta fantasia :D

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato

a vederlo ,ingrandito mil tutto mi ricorda qualcosa , uno schema già noto e pure usato ma non riesco a ricordare. Chiaramente è solo una mia impressione.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

http://img179.imageshack.us/img179/4222/147vs149rm4.jpg

Direi che come evoluzione "ci siamo". Da notare come i passaruota ant (940 lo ha camuffato, quindi più gonfio) siano molto simili (su 147 sembra più basso per il fatto dello spessore dell'arco ruota che è assente, al contrario di 940).

Poi le nervature si intravedono sotto la camuffatura, che parte dal pssaruota anteriore, arriva in coincidenza della maniglia anteriore, per poi riprendere fino alla luce posteriore.

Ultima cosa: si intravede nel portellone la piegatura che dicevate, anche presente nel bozzetto, che fa un po' da "nicchia allo scudetto".

Non mi pare affatto male in generale, come proporzioni. ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

@ simonepietro: vatti a vedere le foto del nuovo doblò...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
barra antirollio ,anche al posteriore , con collegamento a biellette verticali e molle a passo variabile ( vedere a sinistra) , mi pare di capire da quel poco che sì vede . Forse pure ammortizzatori separati dalle molle ?

Tutto giusto, anche gli ammortizzatori separati dalle molle.

FirmaBarcode.gif

Inviato

coassialità molla-ammortizzatore a parte, troveremo una soluzione quasi fotocopia della sospensione posteriore della mini... solo che per alfa si usa il nome bi-link, per la mini che è premium si usa multilink e per la futura mini, che probabilmente avrà la stessa sospensione della 940, verrà clonato in nome supermegamultilink :D

Inviato

Per quale motivo si separano molle e ammortizzatori? :-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

bhè non è sempre vero... la molla esercita una forza, l'ammortizzatore dissipa energia.. han funzioni diverse e a volte è meglio separare "l'azione" dei componenti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.