Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, per le ferie dovrei fare un "viaggetto" dalla toscana verso la Puglia; son circa 1000km.

Stavo pensando di viaggiare di notte, col fresco e senza molto traffico; per esempio partire dopo cena e arrivare la mattina dopo (10 ore di viaggio circa) con possibilità di cambiare guidatore.

Avete esperienze a proposito, qualche consiglio o è meglio lasciar perdere?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

  • Risposte 48
  • Visite 56.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

a me subito dopo cena viene l'abbiocco.. preferisco piuttosto partire la mattina prestissimo o al massimo verso sera e mangare qualcosa di leggero all'autogrill

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Beh sappi che dopo cena (soprattutto se mangi tanto e pesante) rischi che ti venga un abbiocco...

Comunque non è una brutta mossa, quella di viaggiare di notte, a patto che, si parta ben riposati...e soprattutto, ai primi sintomi di stanchezza o sonno, fermarsi e riposare!!!

Inviato

Quando ho dovuto affrontare questo tipo di viaggi ho sempre fatto così: sveglia verso le 4 e via.

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Inviato

L'estate scorsa ho fatto milano piombino partendo alle 2 di notte! un incubo, avevo un sonno pazzesco.

Devo dire che era la prima settimana di agosto, di sabato, e non ho incontrato un cane che fosse uno.

Se reggi il sonno e hai la possibilità di fare cambio non è male, ma dopo cena una dormita la farei.. parti alle 3 a arrivi giusto per pranzo...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Beh sappi che dopo cena (soprattutto se mangi tanto e pesante) rischi che ti venga un abbiocco...

Comunque non è una brutta mossa, quella di viaggiare di notte, a patto che, si parta ben riposati...e soprattutto, ai primi sintomi di stanchezza o sonno, fermarsi e riposare!!!

Qualcuno ha chiesto di me? :lol: eccomi, il feticista dei viaggi in notturna :D

Guarda, il trucco è mangiare leggero, una buona scorta di acqua e pocket coffee, e se hai tempo evitare l'autostrada, che porta all'abbiocco molto più delle statali... considerazione la mia opinabile, lo riconosco... in statale niente aree di servizio, meno illuminazione e minore rapidità ed efficienza dei soccorsi in caso di panne od incidente... ma io preferisco così...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Inviato

io sono uno che guida volentieri e per molte ore, e ho anche un certa resistenza al sonno. Ma è un attimo trovarsi nella m***a fino al collo senza manco saperlo, perchè, ebbene sì, ti è venuto non il colpo di sonno, ma dormivi di brutto!

se non hai esperienza in questo genere di viaggia, non rischiare assolutamente, o se proprio, almeno 3 guidatori, niente turni, ma appena uno ha un minimo di stanchezza, ci si cambia. e se sono tutti stanchi, autogrill, 30/60 minuti di dormita e via di nuovo.

Inviato

Io ti posso consigliare il mio metodo che con me funziona anche se poi ci metti 2 giorni per riprendere il ritmo normale...

Comunque se devo partire il sabato notte, il venerdi' notte inizio a stare sveglio tutta la notte e dormire 4-6 ore la mattina poi verso le 17-18 mi faccio un altro 4 ore di sonno (e te le fai che sei spaccato fidati) verso le 23 e 30 dopo una bella doccia parto e mi fermo a mangiare in autogrill (leggero) cosi' avendo abbituato un poco il mio corpo alla veglia di notte ce la faccio ma dopo per due giorni rimango rincretinito prima di riprendere il normale andazzo

Inviato
Qualcuno ha chiesto di me? :lol: eccomi, il feticista dei viaggi in notturna :D

Guarda, il trucco è mangiare leggero, una buona scorta di acqua e pocket coffee, e se hai tempo evitare l'autostrada, che porta all'abbiocco molto più delle statali... considerazione la mia opinabile, lo riconosco... in statale niente aree di servizio, meno illuminazione e minore rapidità ed efficienza dei soccorsi in caso di panne od incidente... ma io preferisco così...

quoto. Io da asti a rimini rischio di addormentarmi anche di giorno..fossi nato in america sarei narcolettico..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Un CD Heavy Metal a palla e resti sveglio. :D

Scherzi a parte qualcuno con cui parlare o almeno l'autoradio aiutano, poi tanto caffé, qualcosa da sgranocchiare (senza esagerare) e una pausa ogni tanto.

Tolto il rischio abbiocco i vantaggi sono diversi: innanzitutto c'è meno traffico, poi c'è meno caldo, che dà fastidio anche col climatizzatore acceso.

Un altro problema che non sottovaluterei, però, è la visibilità.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.