Vai al contenuto

Ferrari contraffatta: era in realtà una Pontiac


owluca

Messaggi Raccomandati:

Se per prevenire si fa il processo alle intenzioni (io ti punisco perchè POTRESTI fare il furbo) lo rigetto con tutte le mie forze;)

La trovo una cosa aberrante....più degna di qualche dittatura da libro orwelliano che da realtà:)

non alle intenzioni,si parte cmq dal presupposto che si ha un oggetto che riporta un marchio che non potrebbe avere, un marchio registrato e di cui il gruppo ferrai detiene e sfrutta (come nessun altro gruppo automobilistico) i diritti..

poi anche io quoto cosimo :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

concordo e quoto............se la prendono con un poveretto che se fatto una replica su una bagnarola come la Fiero..........e non fanno nulla ai veri contraffatori.

Ma fare i forti con i forti no va più di moda..........ora si usa fare gli stronzi con i deboli, e i leccaculi e ricchioni con i forti...e anche vero che rende di più !!!

Magari bisognerebbe indirizzare la GdF verso i porticcioli italiani, dove ci sono dei bellissimi panfili, o sulla costa sarda o toscana, magari qualcosina la trovano anche lì....oppure sul litorale ligure o laziale

Lavorare però stanca.........e allora prendiamocela con il poveretto di turno sotto casa....!!!

Purtroppo mi sà che la Guardia di finanza farà un figura di merda........essendo una replica ma non originale al 100%, e questa se va bene è al 70%, dovranno restituirgli la macchina e pagargli le spese e le scuse........ma non ne sapremo più nulla, dopo tutto questo casino .

Il design infringement vale solo se copi l'auto, o la replichi al 100%, ma se è solo all'80%, come la maggioranza di queste repliche, allora la ferrari o chiunque non può farci nulla.....se studiassero tutti un po e fossero meno cialtroni , non farebbero queste stupidagini da baraccone mediatico......

La Porsche ha perso una causa contro la PGO francese sul design della 356......

Magari seguissero i veri contraffattori cinesi o altro..........e non questi poveretti da quattro soldi.

ti quoto sul discorso della guardia di finanza che se la prende col poveretto sotto casa e lascia passare ben altro, e tutto sommato sono d'accordo col discorso delle repliche, io sono innamorato delle repliche inglesi della GT40 :) ma la differenza è che non riportano il marchio ford ecc come la PGO mentre questa si ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Domani vado a denunciare il mio vicino che ha appiccicato lo stemma della Ferrari sulla sua graziella rossa.

Link al commento
Condividi su altri Social

è stato molto stupido il tipo che ha applicato le targhette ferrari........ma se fosse solo per questo, ci sarebbe da fare una strage di sprovveduti che mettono loghi vari sulle loro lavatrici a 4 ruote,.........:mrgreen:

Cmq. conosco alcuni replicatori di GT40, ed avendo quasi tutti avuto problemi con la Ford in passato, e non solo con loro, si sono attrezzati ed ora le varie GT40 non sono repliche esatte.......ma solo all'80% !

e non portano nessuna il marchio, il disocrso sulle targhette ferrarri oltre la battuata (ma fino ad un certo punto visto che hanno fatto togliere il nome anche ai loro fansclub :shock:) se la si mette su un'auto che è una replica (all'incirca fedele non come quella postata da cosimo :D) potrebbe creare problemi..

poi ripeto d'accordissimo che sono degli stronzi in quel di mranello e che la guardia di finanza potrebbe fare altro ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

ps la lamborghini è fatta davvero bene,addirittura fare il calco da una originale con parti (vetri fari ecc) :shock: :shock:

Per queste auto c'è un industria abbastanza grande che produce tutti i pezzi. Con le Lamborghini in Inghilterra è successo il fatto simpatico che anche i possessori di auto originali hanno iniziato a comprare pezzi di carrozzeria dai fabbricanti di repliche perché costano meno e sopratutto sono finiti molto meglio dei pezzi originali. :-o

Comunque qui in Svizzera su autoscout qualche replica si trova sempre. Come questa su base MR2 per esempio. O questa su base Fiero. O questa. Senza poi considerare le innumerevoli repliche dell' AC Cobra.

Per la Lamborghini non vedo peché dovrei spendere 80'000 Fr. (50'000 Euro) per trasformare la mia MR2 (che non è compresa nel prezzo!) in una Diablo replica, quando per altri 20'000 Euro in più mi faccio una Diablo vera. Vabbeh che costa di più di manutenzione, ma vuoi mettere la goduria di guidare un V12 Lamborghini?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

Nuovo caso di sequesto di una Ferrari contraffatta. Questa volta la base di partenza è una vecchia Toyota MR2 con guida a destra e il proprietario è Pugliese (ecco perchè sarge da qualche giorno si vede poco 8-):lol:))

Una Ferrari "Pininfarina" a Ostuni, ma è solo un tarocco

Un 41enne di Ostuni ha acquistato in Inghilterra una Toyota modello MR 2 e l'ha affidata alle cure di un carrozziere, risultato: Una Ferrari 355 berlinetta, carrozzata “Pininfarina”. La Toyota infatti è stata integralmente modificata in tutte le componenti, carrozzeria compresa, oltre all’esposizione dei marchi Ferrari, anteriore e posteriore, una targa metallica con vernice rossa con il celeberrimo cavallino, e sui lati la scritta “Pininfarina”. A corredo del tutto i fregi apposti sui cristalli, anche quelli perfettamente contraffatti. Proprietario e carrozziere ora risponderanno tanto a Toyota quanto a Ferrari, nonché alla procura brindisina

1256046011218_foto320ferrari20taroccata.jpg

1256046054409_foto120ferrari20taroccatsa.jpg

kmdj68xe.jpg

f2j6yatq.jpg

1256046010907_foto220ferrari20taroccata.jpg

1256046011621_foto20ferrari20taroccata20e20marchio20toyota.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma a Toyota di cosa devono rispondere? :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma a Toyota di cosa devono rispondere? :pen:

si,infati,me lo sono chiesto anche io..comunque anche mia nonna la riconosceva..ma cos'è quello specie di spoiler al posteriore?:D

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.