Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, stev66 said:

Direi pre 1960, in quanto in quell'anno è stato adottato il cofano liscio.

Questo è il modello 49/61, ma come dici nel 60 è stato introdotto il cofano lungo che inglobava la calandra ed era liscio. Quindi è quasi sicuramente pre 60 e visto il logo post 55

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Quelle frecce sui parafanghi hanno tutta l'aria di adeguamento alle nuove norme del codice della strada del '59. E' quindi presumibile che l'auto sia databile verso la metà degli anni '50 o poco più. 

Inviato
11 ore fa, Mazinga76 scrive:

Quelle frecce sui parafanghi hanno tutta l'aria di adeguamento alle nuove norme del codice della strada del '59.

Ma questo nuovo codice del '59 non era adottato solo in Italia? In questo caso parafanghi non sono un indizio per dedurre l'anno dell'auto, visto che monta targa svizzera.

Modificato da L' informatore d'auto

"Non eri Einstein, non eri niente."

Inviato
4 ore fa, L' informatore d'auto scrive:

Ma questo nuovo codice del '59 non era adottato solo in Italia? In questo caso parafanghi non sono un indizio per dedurre l'anno dell'auto, visto che monta targa svizzera.

 

Hai ragione, non avevo fatto caso al fatto che lì è in Svizzera. Ad ogni modo di 2CV con le frecce in quella posizione io non ne ricordo...?

Inviato
1 hour ago, Mazinga76 said:

 

Hai ragione, non avevo fatto caso al fatto che lì è in Svizzera. Ad ogni modo di 2CV con le frecce in quella posizione io non ne ricordo...?

Comunque sia non so dove sia stata acquista , potrebbe benissimo arrivare dall’Italia o da altro paese 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

@Mazinga76

Ps. Fatto ricerchina, trovata in vendita una praticamente uguale, ovvero stesso muso, cofano e parafanghi con frecce in quella posizione , viene data come immatricolata giugno 1960, modelli uguali ma di annate precedenti, c’è del 58 e non ha le frecce, quindi la tua teoria su introduzione nel 59 mi pare confermare 

 

 

 

 

 

911245C4-B894-4180-94A0-F8C47141F6CF.jpeg

 

5FF547BE-C5CE-4A37-BF06-F50EE96B6C53.jpeg

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
3 ore fa, pixhell scrive:

@Mazinga76

Ps. Fatto ricerchina, trovata in vendita una praticamente uguale, ovvero stesso muso, cofano e parafanghi con frecce in quella posizione , viene data come immatricolata giugno 1960, modelli uguali ma di annate precedenti, c’è del 58 e non ha le frecce, quindi la tua teoria su introduzione nel 59 mi pare confermare 

 

Mmmm...? A parte il discorso delle frecce ci sono tante cose che non mi quadrano, sai? La più palese è l'incernieratura delle portiere anteriori: come si evince dalle altre due che hai postato dovrebbero essere controvento, lì invece sono incernierate davanti. Non mi torna il paraurti, che nell'esemplare da te fotografato è molto più recente (peraltro ha una bella botta). Non mi torna la terza luce laterale: a quei tempi il montante posteriore era pieno. Anche questo ben evidenziato sulle altre due foto che hai postato. Anche la posizione degli specchi, tra l'altro due, sulle portiere non convince, ma questo potrebbe essere un fatto marginale anch'esso dovuto magari a qualche adeguamento di norme, chissà. Manca la modanatura di alluminio che corre al centro del cofano, ma anche questo potrebbe essere relativo. Ci sono infine le coppette cromate sui cerchi che di certo non esistevano sugli esemplari più vecchi, e non escluderei che fossero diversi anche i cerchi.

 

Conclusione: non è che si tratti di una ben più recente 2CV 6, diciamo così, "antichizzata"?  

Inviato
2 hours ago, Mazinga76 said:

 

Mmmm...? A parte il discorso delle frecce ci sono tante cose che non mi quadrano, sai? La più palese è l'incernieratura delle portiere anteriori: come si evince dalle altre due che hai postato dovrebbero essere controvento, lì invece sono incernierate davanti. Non mi torna il paraurti, che nell'esemplare da te fotografato è molto più recente (peraltro ha una bella botta). Non mi torna la terza luce laterale: a quei tempi il montante posteriore era pieno. Anche questo ben evidenziato sulle altre due foto che hai postato. Anche la posizione degli specchi, tra l'altro due, sulle portiere non convince, ma questo potrebbe essere un fatto marginale anch'esso dovuto magari a qualche adeguamento di norme, chissà. Manca la modanatura di alluminio che corre al centro del cofano, ma anche questo potrebbe essere relativo. Ci sono infine le coppette cromate sui cerchi che di certo non esistevano sugli esemplari più vecchi, e non escluderei che fossero diversi anche i cerchi.

 

Conclusione: non è che si tratti di una ben più recente 2CV 6, diciamo così, "antichizzata"?  

Ottime osservazioni, la cosa più palese come dici tu è l’apertura normale invece che controvento.. a sto punto credo che sia veramente ben più recente con parti della prima serie. Il paraurti, bottato, non è comunque della generazione con quel muso

... roba da CSI ?

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.