Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

se non rciordo male avevano anche modificato il portellone baule sia berlina che station , se guradi wiki danno come seconda serie quella che tu intendi come model year , pure io la vedo come seconda serie perchè aveva modifiche sostanziali ( il JTS e forse anche le 4 volvole per cilindro nei diesel ) detto questio le JTS in italia erano pochissime

  • Mi Piace 1
Inviato

Metto anche io un po' di storiche, oggi vedremo una percentuale "anomala" di fuoristrada. 

 

Iniziamo però con questa banale ma ottimamente tenuta Opel Corsa B 1.2 Swing 3p '96 con ancora il portatarga originale della concessionaria Opel Officine Pelli che aveva sede a pochi chilometri dal luogo dove ho scattato la foto, non più esistente da ormai un decennio.

 

IMG-6876.jpg

 

Il primo fuoristrada che vi propongo è questo bel Toyota Land Cruiser J90 3.0TD 5p '00 in un contesto pienamente urbano che mal si adatta alla sua indole naturale, Bella la tinta, molto tipica per questa serie di Land Cruiser, peccato per i fari anteriori estremamente ingialliti.

 

IMG-6865.jpg

 

L'estetica di questo Land Rover Defender 90 2.5 TD '87 è senza età nonostante anagraficamente abbia quasi quarant'anni! Personalizzato come la quasi totalità degli esemplari circolanti oggi, non riesco a capire cosa sia quella specie di macchinario sviluppato in altezza che ha sul posteriore.

 

IMG-6888.jpg

 

IMG-6889.jpg

 

Più stradale questo Mitsubishi Pajero 2.5TD I Serie '90 ed importato durante gli anni '00, risulta essere ottimamente tenuto e di un bel colore, la mancanza della ruota di scorta nel posteriore (collocata sul tetto) però fatico a digerirla.

 

IMG-6874.jpg

 

Questa Peugeot 106 950 XN 5p Ph.1 '93 è una di quelle vetture che un tempo si potevano trovare ad ogni angolo di strada e che oggi sono quasi del tutto scomparse, uno dei motivi principali di scomparsa, oltre l'ovvio invecchiamento, è la tenuta del valore non ottimale che le faceva spesso finire come auto da sfruttare senza alcun riguardo da quando erano appena decennali. Questo esemplare, in una delle tinte più classiche, ha la spettacolare vetrofonia Peugeot Campioni del Mondo Sport Prototipi 1993, che ricordo quasi soltanto sulle 106.

 

IMG-6869.jpg

 

IMG-6871.jpg

 

IMG-6870.jpg

 

Al contrario della 106, la tenuta del valore di questa Ford Fiesta 1.1 SX 5p III Serie '92 è stata decisamente migliore negli anni, anche grazie all'allestimento "fighetto" e la modernità della linea al momento del lancio, fattori che hanno favorito una più che buona sopravvivenza del folto parco circolante. Questa in foto con qualche ritocco tornerebbe davvero ottima, ha anche i rari fendinebbia optional e conserva il portatarga del concessionario Ford M. Catone dove fu acquistata nuova (ancora oggi esistente).

 

IMG-6895.jpg

 

IMG-6896.jpg

 

Con ancora una grande classe questa splendida Mercedes 190E 1.8 W201 MY89 '91 che se non avesse quella brutta botta sulla porta lato guidatore potrebbe definirsi in condizioni eccellenti, anche gli interni erano tenuti benissimo.

 

IMG-6893.jpg
 

IMG-6894.jpg

 

Una catapulta per gli anni '80 quest'Autobianchi Y10 Fire I Serie '87 personalizzata in stile Turbo, personalizzazione fatta con cura tanto che prima di cercarla sulle app e vedere la cilindrata pensavo lo fosse davvero! Le condizioni sono quello che sono, ma in virtù della rara tinta e della bella personalizzazione varrebbe la pena sistemarla, mantenendo però la trasformazione estetica in Turbo.

 

IMG-6867.jpg

 

IMG-6868.jpg

 

Concludo con un fuoristrada dimenticato dai più e oggi rarissimo, parlo di questo Bertone Freeclimber 1 2.4TD '91. Fuoristrada prodotto dalla Bertone in due serie e basato sul Daihatsu Rocky, montava il 2.4TD di BMW, come indicano le targhette posteriori e laterali, che lo rendeva di fatto un mezzo eterno; Questo in foto appartiene alla prima serie, prodotta in appena 2.795 esemplari e che era generalmente più spartana della seconda serie, che fu prodotta in circa cento esemplari in più (anche se a livello di diffusione sembravano essercene decisamente di più). La vernice nera opaca non credo sia originale, di solito è un colore che disprezzo ma qui non posso negare che stia abbastanza bene alla linea.

 

IMG-6878.jpg

 

IMG-6879.jpg

 

IMG-6880.jpg

 

IMG-6881.jpg

  • Mi Piace 3
  • Adoro! 1

anti-c12.jpg

Inviato
1 ora fa, Renault scrive:

L'estetica di questo Land Rover Defender 90 2.5 TD '87 è senza età nonostante anagraficamente abbia quasi quarant'anni! Personalizzato come la quasi totalità degli esemplari circolanti oggi, non riesco a capire cosa sia quella specie di macchinario sviluppato in altezza che ha sul posteriore.

 

IMG-6888.jpg

 

 

Dovrebbe essere un apposito cric per fuoristrada anche detto binda, utile quando c'è bisogno di un'importante escursione in altezza 

  • Grazie! 1
Inviato

Metto anch'io qualcosa dopo un po' di tempo.

 

E' destino che le Ritmo diesel le becchi tutte io😄: Dopo la Diesel CL I serie, postata qualche mese fa, ecco una FIAT Ritmo D CL III serie, dell'aprile '86, beccata al volo all'uscita di un parcheggio a pagamento. Condizioni conservate, dignitose.

 

Apr_86.thumb.jpg.b27c9ef385ead1bcfa5da8a9504ff572.jpg

 

FIAT Panda 750 CL  del novembre '87, in condizioni di utilizzo quotidiano.

 

Nov_87.thumb.JPG.e9469f3602963857e93988e948b455de.JPG

 

FIAT Ducato Turbo D 10 autocaravan del luglio '89, in condizioni piuttosto vissute.

 

Lug_89.thumb.JPG.99e450407c4a4f01d23bf73e396ec29c.JPG

 

FIAT Panda 4x4 del giugno '92, discreta ma un po' "personalizzata".

 

Giu_92.thumb.jpg.63c50f5f33b55b5e8ef554cd01fa11d7.jpg

 

MCC Smart del '01, prima serie della piccola citycar tedesca, in condizioni di conservazioni ottime. Tutt'altro che scontato incontrarne in così buone condizioni; in genere, per la natura stessa ultra-cittadina dell'auto, se ne vedono in condizioni molto sfruttate se non proprio disastrate.

 

01.thumb.JPG.a4e78ac7b9a8c9191037f58911a93b0b.JPG

 

Infine chiudo con questa SEAT Marbella del febbraio '93, da utilizzo quotidiano e in condizioni un po' precarie.

 

Feb_93.thumb.JPG.f5b9e40da324a8adcb14ad60ab66c77b.JPG

  • Mi Piace 4
  • Wow! 1
Inviato
13 hours ago, Mazinga76 said:

Metto anch'io qualcosa dopo un po' di tempo.

 

E' destino che le Ritmo diesel le becchi tutte io😄: Dopo la Diesel CL I serie, postata qualche mese fa, ecco una FIAT Ritmo D CL III serie, dell'aprile '86, beccata al volo all'uscita di un parcheggio a pagamento. Condizioni conservate, dignitose.

 

Apr_86.thumb.jpg.b27c9ef385ead1bcfa5da8a9504ff572.jpg

 

Notevole!

Modello, colore, annata rari anche all'epoca!

(E per quello le scusiamo i copricerchi della Uno TD)

 

  • Grazie! 1
Inviato
3 ore fa, v13 scrive:

 

Notevole!

Modello, colore, annata rari anche all'epoca!

(E per quello le scusiamo i copricerchi della Uno TD)

 

 

Ero sicuro che i copricerchi non fossero i suoi, ma non mi veniva in mente di chi fossero. :thumbup:

  • Mi Piace 1
Inviato
21 ore fa, Mazinga76 scrive:

E' destino che le Ritmo diesel le becchi tutte io😄: Dopo la Diesel CL I serie, postata qualche mese fa, ecco una FIAT Ritmo D CL III serie

 

Incredibile! Se ti sposti a Volla potresti beccare anche una seconda serie bianca, così ne hai una per ogni serie in archivio. :lol: Mai vista questa in foto, ritargata nei primissimi anni '90, andrebbe attenzionata per un eventuale salvataggio. 

 

21 ore fa, Mazinga76 scrive:

FIAT Panda 750 CL  del novembre '87, in condizioni di utilizzo quotidiano.

 

Questa la conosco, gira molto per le nostre zone e dovrei anche averla postata un po' di tempo fa, ma non ci metterei la mano sul fuoco perché le Panda le pubblico difficilmente.

 

21 ore fa, Mazinga76 scrive:

Tutt'altro che scontato incontrarne in così buone condizioni; in genere, per la natura stessa ultra-cittadina dell'auto, se ne vedono in condizioni molto sfruttate se non proprio disastrate.

 

Esatto, qualche tempo fa con un amico abbiamo realizzato che probabilmente le Smart prima serie sono tra le auto che hanno più passaggi di proprietà in media, comportando anche che le condizioni sono mediamente pessime. 

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Inviato
33 minuti fa, Renault scrive:

 

Mai vista questa in foto, ritargata nei primissimi anni '90, andrebbe attenzionata per un eventuale salvataggio. 

 

Mai vista prima nemmeno io. L'ho beccata a Sant'Anastasia, nel parcheggio del santuario della Madonna dell'Arco; era guidata da una donna non giovanissima. Probabilmente, per essere giunta fino ai giorni nostri, l'intenzione di disfarsene non c'è, anche perché, tutto sommato, la macchina non stava messa neanche male. Sicuramente si tratta di una vettura acquistata usata nel '90 e quindi ritargata, visto l'obbligo vigente all'epoca.

 

33 minuti fa, Renault scrive:

 

Questa la conosco, gira molto per le nostre zone e dovrei anche averla postata un po' di tempo fa, ma non ci metterei la mano sul fuoco perché le Panda le pubblico difficilmente.

 

Mi ha colpito il fatto di essere targata Trento, molto poco usuale da vedere dalle nostre parti.

 

33 minuti fa, Renault scrive:

 

Esatto, qualche tempo fa con un amico abbiamo realizzato che probabilmente le Smart prima serie sono tra le auto che hanno più passaggi di proprietà in media, comportando anche che le condizioni sono mediamente pessime. 

 

Questa infatti è originaria di Roma, città dove le piccole Smart hanno spopolato sin dall'esordio.

  • Mi Piace 1
Inviato
On 22/5/2025 at 16:48, Renault scrive:

 

Aspetta, forse intendiamo due cose diverse per prima e seconda serie. Io divido la 156 in prima serie (1997-2003) e seconda serie (2003-2006), ovvero la restyling Giugiaro. So che però alcuni intendono come seconda serie il lieve aggiornamento del MY2002 che portò i paraurti totalmente in tinta e alcune modifiche agli interni, oltre appunto all'introduzione del 2.0 JTS. Questa in foto è una MY2002 che io indico genericamente come prima serie, ma è una MY2002 a tutti gli effetti, quindi non c'è nulla di sbagliato nell'estetica al di là della personalizzazione. 

Questa la press ufficiale del gennaio 2002 dove debuttarono insieme la GTA, la JTS e la 2.4 JTD 150

https://www.media.stellantis.com/it-it/alfa-romeo/press/nuova-alfa-156-e-alfa-156-gta

  • Grazie! 1
Inviato
23 ore fa, Mazinga76 scrive:

Mai vista prima nemmeno io. L'ho beccata a Sant'Anastasia, nel parcheggio del santuario della Madonna dell'Arco

 

Probabilmente frequenta quella parte della provincia, totalmente sconosciuta a me. 

 

23 ore fa, Mazinga76 scrive:

Mi ha colpito il fatto di essere targata Trento, molto poco usuale da vedere dalle nostre parti.

 

Esatto, anche il colore celestino non è propriamente comune, anzi, oserei dire che è tra i più rari tra quelli disponibili in quel periodo. 

  • Mi Piace 1

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.