Vai al contenuto

Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche


vpn

Messaggi Raccomandati:

Una riflessione sulla 305.

Posso dire, senza fare l'immodesto, di ricordare sempre abbastanza bene il parco auto locale dell'infanzia, cioè quali modelli era molto facile incontrare e quali invece erano delle mosche bianche.

Leggendo qui e là nel corso degli anni ho appreso che la 305 fu una media di un certo successo, tuttavia... oh ragazzi qui non si vedevano nemmeno quando era in vendita. Erano molto rare.

Da voi era più facile incontrarla? Io mi ricordo qualche break, usata ancora come auto da lavoro (insomma ce l'avevano gli artigiani et similia) e sicuramente alcuni esemplari di van, cioè il derivato commerciale... ma berline.... una vera rarità. Anche ai tempi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Da voi era più facile incontrarla? Io mi ricordo qualche break, usata ancora come auto da lavoro (insomma ce l'avevano gli artigiani et similia) e sicuramente alcuni esemplari di van, cioè il derivato commerciale... ma berline.... una vera rarità. Anche ai tempi.

Anch'io ho un ricordo molto nitido del parco circolante della mia infanzia. All'epoca di 305 in giro ce n'erano, non che sia stata chissà quanto diffusa ma si vedeva. Ricordo che il padre di due miei amici d'infanzia ebbe una 305 station wagon GLD dell''84, era grigio metallizzato e la comprò usata. A me particolarmente non è che piacesse chissà quanto, però era certamente una onesta berlina o familiare piuttosto robusta e, nelle versioni diesel, ove Peugeot vanta una lunga tradizione, credo anche molto longeva.

Di versioni furgonette invece ne ricordo veramente pochissime, forse scarsamente diffuse già ai tempi della loro produzione. Oggi comunque tutte le 305 sono praticamente scomparse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anch'io ho un ricordo molto nitido del parco circolante della mia infanzia. All'epoca di 305 in giro ce n'erano, non che sia stata chissà quanto diffusa ma si vedeva. Ricordo che il padre di due miei amici d'infanzia ebbe una 305 station wagon GLD dell''84, era grigio metallizzato e la comprò usata. A me particolarmente non è che piacesse chissà quanto, però era certamente una onesta berlina o familiare piuttosto robusta e, nelle versioni diesel, ove Peugeot vanta una lunga tradizione, credo anche molto longeva.

Di versioni furgonette invece ne ricordo veramente pochissime, forse scarsamente diffuse già ai tempi della loro produzione. Oggi comunque tutte le 305 sono praticamente scomparse.

Figurati che l'ultima che vidi dal vivo (berlina intendo), sulla quale ebbi occasione di viaggiarci, la incontrai nel '91. Era il mio primo anno di scuole superiori e in classe avevamo un professore di matematica e fisica che veniva da Lecce (il peugeot infatti così era targato) ed era arrivato giù al nord (come dice Antonio :D) proprio quell'anno. Il venerdì avevamo il pomeriggio a scuola e ci fermavamo nei dintorni per una pizza, seguita da partita a carambola al bar. Scoprimmo che ne era appassionato anche lui e così da quel momento il venerdì la pizza era col prof (un ragazzo parecchio giovane tra l'altro, probabilmente eravamo la prima classe che aveva come "sua") seguita da partitina. Uno di quei giorni ci riportò a scuola in 305 (al pomeriggio infatti avevamo lezione con lui).

Madò quanto tempo è passato. A volte mi sembra quasi che sia un'altra vita e non "un po' di tempo fa".

La cambiò di lì a poco, comunque, e fu uno dei primi possessori di Nissan Primera. Berlina, nera, 1.6 SLX se non ricordo male.

Non so dire di preciso che versione fosse la sua 305: di sicuro era benzina, era di questo colore

roulax_1108060201_peugeot_305d_1979_green.jpg

e aveva le coppe così

photo.jpg

ma io ricordo anche uno spoilerino tipo labbro nero sullo spigolo del bagagliaio, tipo questo

305gtx1.gif

non so... forse era una SR.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

....

Da voi era più facile incontrarla? Io mi ricordo qualche break, usata ancora come auto da lavoro (insomma ce l'avevano gli artigiani et similia) e sicuramente alcuni esemplari di van, cioè il derivato commerciale... ma berline.... una vera rarità. Anche ai tempi.

Assolutamente sì, posso dirti che qui a Torino era facile incrociare una 305 ;) Ok a livello di diffusione eravamo certamente lontani dalle proporzioni che so, della 131 o della Regata. Ma aveva comunque una sua diffusione. Io le ho viste quasi sempre berlina, e qualche van. Break raramente, dal momento che erano ancora viste come auto da lavoro (a meno che non si parli dell'eccezione di Volvo 240/740SW o MB W123).

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Evidentemente qui da noi la berlina non aveva fatto molta presa. Le sue rivali più accreditate o italiane erano decisamente più diffuse. BX in primis ma va anche detto che nel periodo in cui cominciai ad osservare io, era un'auto nuova e stava vivendo il suo periodo di massima diffusione. Anche la 18 comunque era più visibile. Non parliamo poi di 131 o Regata. Molto diffusa anche Prisma qui.

Parlando di modelli che molto probabilmente non diverranno mai un qualcosa di inestimabile, ma già oggi (almeno qui) non si vedono quasi più, agevolo foto scattata questa settimana.

18032011001.jpg

Ora non ricordo quanto avesse venduto, se tanto o solo un po', fatto sta che qui si vedevano eccome, queste. Berlina 5 porte e poi soprattutto le Break (bastò Fiorello coi suoi dalmata per spingere non poco la Break...) .... le 3 porte o le Volcane erano quasi inesistenti.

Raccogliendo testimonianze da discorsi vari fatti con possessori o famigliari di possessori, ne ho dedotto che fosse un'auto che andava BENISSIMO sotto il profilo dell'affidabilità. Tutti veramente molto contenti (il mio garzone di magazzino ce l'ha ancora oggi, Break 1.4, con 240 mila km e ne è strafelice).

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccovi alcuni mini avvistamenti che ho fatto a Bari e a Barletta!

Bellissima Fiat 600 avvistata a Bari, tenuta in ottime condizioni. Sembrava nuova. Ma gli interni rossi non si possono proprio guardare... :muto:

600_1.jpg

600_2.jpg

IMG0087A.jpg

Anche se questa non è tecnicamente un'auto, però è pur sempre avvistamento di una vecchietta, il mitico motocarro Bremach!

Da me a Barletta ne ho visto soltanto uno in vita mia, si sono quasi tutti estinti qui, mentre a Bari è la seconda volta che lo becco, dovevo prenderlo prima o poi! ;)

IMG0090A.jpg

Terzo avvistamento, fatto al lungomare di Bari. Perdonatemi la scarsa qualità dell'immagine, ma non c'era abbastanza luce e il parcheggio dove si trovava la vecchietta

era chiuso, e non potevo fare di meglio. Vecchia Fiat 124 terza serie tenuta molto male (macchie di ruggine e vernice scrostata quasi ovunque), senza targa e probabilmente destinata al suo ultimo viaggio.... :(

124_2.jpg

Ed ecco invece l'avvistamento che vi avevo promesso, la Opel Ascona che c'è sotto casa mia a Barletta! :mrgreen:

Non ho mai visto il proprietario di tale gioiellino, ma comunque l'auto è usata regolarmente ed è in discrete condizioni per l'età che ha, ma soprattutto non ha neanche un pò di ruggine. Ogni qualvolta la vedo non faccio altro che ammirarla, è molto bella ed elegante ancora oggi. :)

IMG0083A.jpg

E così si concludono i miei avvistamenti di oggi, dovevo provare anche a fotografare una bella 128 prima serie che avevo trovato a Bari ma purtroppo ho perso l'occasione ed è sparita dopo che sono uscito dall'Ateneo giovedì scorso...! Spero che vi piacciano! ;)

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccovi alcuni mini avvistamenti che ho fatto a Bari e a Barletta!

Bellissima Fiat 600 avvistata a Bari, tenuta in ottime condizioni. Sembrava nuova. Ma gli interni rossi non si possono proprio guardare... :muto:

600_1.jpg

600_2.jpg

Questo più che un mini avvistamento è un grande avvistamento secondo me. Io non trovo così inguardabili quegli interni; anzi, sono abbastanza caratteristici per l'epoca. Tra l'altro, a giudicare dal cofano motore socchiuso e la marmitta a due tubi, mi fa pensare che questa 600 debba essere "pepata"

Vecchia Fiat 124 terza serie tenuta molto male (macchie di ruggine e vernice scrostata quasi ovunque), senza targa e probabilmente destinata al suo ultimo viaggio.... :(

124_2.jpg

L'immagine parziale e non nitida non ci è d'aiuto, ma siamo sicuri che questa sia una 124 e non una 125?:pen: Il faro posteriore rettangolare, la modanatura sulla fiancata ed il paraurti che sembrerebbe gommato, mi farebbe pensare appunto ad una 125 Special.

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Non lo escludo, ma purtroppo non sono riuscito a prendere un'inquadratura migliore, a causa della luce scarsissima. Se la prossima volta che sono a Bari c'è ancora, vedo di fare una foto migliore! ;)

EDIT: Orco Càn! E' proprio una 125 Special! :shock: Ora bannatemi per averla scambiata per una 124. :mrgreen:

b_fiat_125_special_12.jpg

img-1262903797.jpg

Modificato da vpn

VPN's Garage

Clicca sul link e registrati per scoprire un mondo tutto nuovo per i tuoi sims!

Uniche auto simlesi d'epoca per The Sims 2, storie ambientate in un nuovo mondo, e molto di più!

Questo è VPN's Garage! Il sito è in lingua inglese!

Link al commento
Condividi su altri Social

a barletta c'è una 124 verde-turchese:pen: scuro sul viale di fronte alla stazione la sera è sempre parcheggiata li ma viene usata quotidianamente penso,perchè non di rado l'ho vista in giro,mi sembra di ricordarla in ottime condizioni peccato per l'adesivo di joe rivetto sul posteriore:shock:,la prossima volta che mi capita di vederla,vedo di immortalarla.

Poco più distante da li,in via baccarini cè sempre una kadet b sul azzurro,spero di immortalare pure lei.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.