Vai al contenuto

The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Guarda che il tasso di interesse applicato dalla Fiat non è pari a zero, anzi: il TAEG rimane del 2%, e inoltre ci sono spese di apertura e spese di assicurazione per 1000€ che, a detta di altroconsumo, dovrebbe essere inclusi nel TAEG..di conseguenza il tasso di interesse reale ammonta all'8-9%.

In più il fatto di pagare la prima rata da gennaio 2012 è uno specchietto per le allodole: il finanziamento resta di 36mesi e parte dal momento della sottoscrizione del contratto. Ciò significa che il debito non viene spalmato negli anni, ma deve essere restituito tout court nei 16 mesi del 2012-2013: l'ammontare della rata mensile arriva però a 825€, che è un prezzo esorbitante per un lavoratore medio (figuriamoci per chi ha già un mutuo). Iinoltre c'è la concreta possibilità che il finanziamento non venga approvato perchè la rata supera l'1/5 dello stipendio.

come ha detto ragazzoni nel tan sono comprese le spese pratica, ed il tan è 2,41%

Io ho qui davanti il prospetto del finanziamento con tanto di cifre, quindi non è che devi spiegarlo a me come è strutturato.

E riporto:

-spese gestione pratica 300€

-bolli 14,62€

-prestito protetto 828,91€

-marchiatura vetri 200

per un totale di 1343,53€ su un importo di 11800€ in 60mesi.

E ripeto, per 6000€ di capitale finanziato a 60mesi (o 48, adesso non ricordo) ford richiedeva 2500€ di interessi. Se ritrovo il prospetto che mi fecero lo posto.

C'è poco da ragionarci, la differenza è palese, finanziando la metà del capitale.

Da come ho letto anche in giro, però non ci metto la mano sul fuoco, il prestito protetto, può essere rimborsato se si fa domanda alla sava nel primo mese successivo alla stipula del contratto, perdendo chiaramente ciò che prevede il prestito protetto (alla morte dell'intestatario i figli non diventano debitori, perdiata del lavoro...).

Sarebbero nel mio caso 828€ in meno.

A parte che su sava.it c'è ancora il finanziamento 48mesi (con 48 RATE) a tasso zero con prima rata a gennaio 2012

Sava

porta l'esempio della panda ma è riferita alla gamma fiat, come espica in alto.

che è diverso da quello della evo 36mesi dove l'importo viene suddiviso in 28rate. Quindi basta informarsi e scegliere quello più congeniale tra quello che c'è disponibile.

E comuqnue se tu fai un finanziamento a 36mesi ma con 28 rate, ma cominci a pagare 8mesi più tardi, in questi 8 mesi puoi benissimo accantonare i soldi come se fossero delle normali rate

Se poi per risparmiare avete bisogno del salvadanaio senza il buco sotto, onde evitare nella tentazione di riprenderli... bhe questo è un altro discorso.

Modificato da RS6plus
Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che il Taeg comprende già le spese di apertura.

Il Tan è zero, quindi interessi che si accumulano non ce ne sono.

La rata da 825 € ce l'hai se prendi un auto con un prezzo elevato e con il pagamento diviso in poche rate. Come è nomale che sia, più costa la macchina che scegli e/o meno rate scegli di fare e più costa la rata: quando fai il preventivo ovviamente scegli in base a quello che ti puoi permettere.

Il finanziamento te lo fanno anche a 48 mesi con 28 rate. La stessa rata di cui sopra diventa di 471 €. Ed hai un anno e mezzo per iniziare ad accantonare i soldi prima di iniziare a sborsare.

Nono, non è così. Nel preventivo che vi ho mostrato (14300€), con un finanziamento di 10000€ avrei dovuto pagare 16 rate mensili da 825€ l'una a partire dal 1 Gennaio 2012.

Del resto, sul sito di Fiat c'è anche scritto:

"Punto Evo 1.2 Active bz. 3p. con clima, promo € 9.900 (IPT escl.). Es.: ant. 0, 48 mesi, 1ª rata a gennaio 2012, 28 rate da € 397 (compresi Prestito Protetto e SavaDNA € 777; Spese Pratica € 300 + bolli; spese per ipoteca € 120). TAN 0% TAEG 1,95%. Salvo Approvazione Sava. Fino al 30.04.2010."

Prezzo di Listino = 9900€

Totale Esborso con finanziamento: 397€ * 28 rate = 11116€

Differenza = 1216 €

L'interesse reale è del 6%, e non dello 0%.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nono, non è così. Nel preventivo che vi ho mostrato (14300€), con un finanziamento di 10000€ avrei dovuto pagare 16 rate mensili da 825€ l'una a partire dal 1 Gennaio 2012.

Non dire "non è così". Di semplicemente che hai fatto un preventivo diverso, con poche rate, zero anticipo e zero rata finale: logico che ti escano delle rate enormi.

Fattelo rifare con più rate e/o versando un anticipo..

Del resto, sul sito di Fiat c'è anche scritto:

"Punto Evo 1.2 Active bz. 3p. con clima, promo € 9.900 (IPT escl.). Es.: ant. 0, 48 mesi, 1ª rata a gennaio 2012, 28 rate da € 397 (compresi Prestito Protetto e SavaDNA € 777; Spese Pratica € 300 + bolli; spese per ipoteca € 120). TAN 0% TAEG 1,95%. Salvo Approvazione Sava. Fino al 30.04.2010."

Prezzo di Listino = 9900€

Totale Esborso con finanziamento: 397€ * 28 rate = 11116€

Differenza = 1216 €

L'interesse reale è del 6%, e non dello 0%.

Il Taeg è un interesse equivalente su base annuale.

E siccome parliamo di 48 mesi da qui alla fine del finanziamento l'interesse è il 2%, non il 6%.

Ti danno 4 anni per pagare la cifra richiesta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non dire "non è così". Di semplicemente che hai fatto un preventivo diverso, con poche rate, zero anticipo e zero rata finale: logico che ti escano delle rate enormi.

Fattelo rifare con più rate e/o versando un anticipo..

Io non voglio fare polemica, ma è la promozione che impone il pagamento della 1a rata da Gennaio 2012, non certo io!..Te l'ho anche postata

Il Taeg è un interesse equivalente su base annuale.

E siccome parliamo di 48 mesi da qui alla fine del finanziamento l'interesse è il 2%, non il 6%.

Ti danno 4 anni per pagare la cifra richiesta.

Ti consiglio questo strumento per fare un po' di chiarezza sul TAEG: Prestiti e finanziamenti: calcola bene il Taeg - Servizi online - Altroconsumo

Se il taeg racchiudesse tutti i costi (2%), allora l'Active della promozione Fiat dovrei pagarla in 28rate da 362€, per un totale di 10008€.

Tuttavia, la "promozione" Fiat me la fa pagare 11116€, con 1100€ di differenza. E' una cifra che forse per voi rappresenta un piccolo scarto, ma non per me (sfortunatamente).

Il tasso di interesse reale o Taeg (o Isc) è del 2% o è più alto?! :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non voglio fare polemica, ma è la promozione che impone il pagamento della 1a rata da Gennaio 2012, non certo io!..Te l'ho anche postata:razz:
Lascia perdere quella tipologia di finanziamento, con la storia che inizieresti pagare tra qualche anno, è una ladrata pazzesca... :roll:

E non è paragonabile come peso alle altre tipologie (anticipo + rate a breve)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non voglio fare polemica, ma è la promozione che impone il pagamento della 1a rata da Gennaio 2012, non certo io!..Te l'ho anche postata

Ti consiglio questo strumento per fare un po' di chiarezza sul TAEG: Prestiti e finanziamenti: calcola bene il Taeg - Servizi online - Altroconsumo

Se il taeg racchiudesse tutti i costi (2%), allora l'Active della promozione Fiat dovrei pagarla in 28rate da 362€, per un totale di 10008€.

Tuttavia, la "promozione" Fiat me la fa pagare 11116€, con 1100€ di differenza. E' una cifra che forse per voi rappresenta un piccolo scarto, ma non per me (sfortunatamente).

Il tasso di interesse reale o Taeg (o Isc) è del 2% o è più alto?! :razz:

E' una cifra che forse per voi rappresenta un piccolo scarto, ma non per me (sfortunatamente).

Il tasso di interesse reale o Taeg (o Isc) è del 2% o è più alto?! :razz:

E' la prima volta che finanzi l'auto?

spese di apertura pratica, bolli e garanzia sul prestito sono sempre esistite e ci sono ovunque. Solo che altri aggiungono l'interesse diretto sul capitale, qui no. Non vedo la novità della cosa.

Poi ripeto, informati perchè forse è possibile farsi rimborsare il prestito protetto che è 2\3 delle spese fisse, perdendo i suoi vantaggi, chiaramente.

E, almeno fino a fine marzo, si poteva scegliere tra un normale finanziamento a tasso 0 tanti mesi tante rate, oppure prima rata nel 2012 e il resto compresso nei rimanenti mesi.

Il costo fisso è il medesimo, quindi non vedo perchè definirla ladrata.

A seconda dell'esigenza e dei soldi disponibili si sceglie, facendo il passo lungo come la gamba, e anche un pò meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' la prima volta che finanzi l'auto?

spese di apertura pratica, bolli e garanzia sul prestito sono sempre esistite e ci sono ovunque. Solo che altri aggiungono l'interesse diretto sul capitale, qui no. Non vedo la novità della cosa.

Ma il Taeg dovrebbe comprenderli o sbaglio?

Da wikipedia:

L'Indice sintetico di costo, o Indicatore sintetico di costo (ISC), noto in precedenza come Tasso annuo effettivo globale (TAEG) è l'indicatore di tasso di interesse di un'operazione di finanziamento (es. un prestito, l'acquisto rateale di beni o servizi). È espresso in percentuale ed indica il costo effettivo del finanziamento.

Il Tasso Annuo Effettivo Globale rappresenta il costo effettivo dell'operazione espresso in percentuale che il cliente deve alla società che ha erogato il prestito o il finanziamento. Detto in poche parole il T.A.E.G. racchiude contemporaneamente sia il T.A.N. (Tasso Annuo Nominale) ossia la percentuale di interesse che grava sul prestito che le spese di emissione per la pratica e la documentazione; in pratica :

T.A.N. + spese di istruttoria e documentazione = T.A.E.G.

[..]

I parametri che determinano il TAEG o ISC sono fissati per legge. In particolare, oltre alla struttura del rimborso finanziario, rientrano a far parte del calcolo di questo tasso tutte le spese accessorie obbligatorie inerenti all'atto del finanziamento, ovvero:

  • spese di istruttoria della pratica
  • commissioni d'incasso
  • assicurazioni obbligatorie

Il finanziamento Fiat può essere competitivo rispetto ad altri, ma bisogna essere oggettivi: il TAEG non è del 2%, così come il tasso di interesse non è dello 0%..

Link al commento
Condividi su altri Social

da quello che hai linkato dovrebbe essere tutto compreso tranne i bolli che sono le imposte relative alla stipula del contratto.

Se hai altre alternative preventivate, calcola con le rate qual'è il delta di costo maggioritario del prezzo dell'auto e scegli di conseguenza.

Alla fine è ciò che ti interessa, la scrittura formale lascia il tempo che trova per quanto posso o no essere corrispondente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.