Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Utilizza quello che ha l'odore più forte di petrolio, gli altri sono tutti rigenerati e pubblicizzati a caro prezzo.

permettimi di dissentirti..........scusa puoi dirmi quali oli reputi di buon livello?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 44
  • Visite 46.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

domanda (letteralmente da Bar):

preso un olio che soddisfa (anche ampiamente) le specifiche "a libretto" sia in termini di viscosita' che di qualita' (ACEA o "Sxxx")

visto che alle volte non viene riportato uno specifico olio consigliato, a volte nemmeno una marca:

cambia qualche cosa in termini di sintetico /semisintetico/minerale ?

non sapendo a quale delle 3 categorie appartiene gia' l'olio presente nel motore un rabbocco si puo fare con uno qualsiasi ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
domanda (letteralmente da Bar):

preso un olio che soddisfa (anche ampiamente) le specifiche "a libretto" sia in termini di viscosita' che di qualita' (ACEA o "Sxxx")

visto che alle volte non viene riportato uno specifico olio consigliato, a volte nemmeno una marca:

cambia qualche cosa in termini di sintetico /semisintetico/minerale ?

non sapendo a quale delle 3 categorie appartiene gia' l'olio presente nel motore un rabbocco si puo fare con uno qualsiasi ?

Inviato

Io personalmente sono passato da un pò di anni al

Fuchs TITAN Supersyn PLUS (SAE 5W-40) sia sulle moderne che sulle storiche.

Rispetto i normali 10W-40 ho un consumo minore e un motore più pronto.

Le alfa storiche chiedevano un sint 2000 10W-40 quindi la diminuzione di viscosità è minima, per il Suzu idem, Fulvia richiederebbe un 15W-40 quindi il salto era maggiore.

...ma devo dire che dopo 5 anni di utilizzo anche su quel motore ne sono assolutamente soddisfatto (nonostante di fosse che me lo sconsigliasse).

Le cose negative sono il costo e la difficoltà di reperirlo, ho ovviato acquistando direttamente dal rappresentante 30-40 L all'anno e portandolo direttamente io dal meccanico (che non è felice, ma tantè............gli assicuro 9 auto, quasi una miniflotta aziendale).

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Non posso nominarli in quanto i moderatori mi ammoniscono ogni volta che scrivo il marchio di qualunque prodotto.

Le mie affermazoni sono concretizzate dalle analisi che vengono effettuate in laboratorio.

Posso solo dire che molti lubrificanti pubblicizzati come oli ultra tecnologici, sono in realtà derivati da quelli esausti.

ok

puoi dirmi pero' quali oli di alto livello sono derivati da quelli esausti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
ok

puoi dirmi pero' quali oli di alto livello sono derivati da quelli esausti?

La situazione è questa:

il top sono Royal Purple e anche Valvoline

Tra i marchi più comuni il top è Mobil..Castrol viene dopo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.