Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian
Cita

 

Su una strada a più corsie per senso di marcia, percorrere le corsie di sorpasso (es. corsia centrale e terza corsia) senza sorpassare qualcuno che si trova sulla corsia alla nostra destra, comporta la violazione dell'articolo 143 del codice della strada il quale - riassumendo - prescrive che "si deve percorrere la corsia più libera a destra".

 

Ma anche qualora si fosse in fase di sorpasso, non si può rimanere all'infinito nella corsia che permette di effettuarlo.

 

Secondo l'art. 148 del CdS, durante un sorpasso di un veicolo occorre "superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralci" (comma 3).

 

Chiarisce ulteriormente la questione il comma 6 dell'art. 148, che riguarda le carreggiate a 2 corsie per senso di marcia, asserendo ciò: "il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo."

 

Riassumendo:

 

  • ci si deve spostare sulla corsia più libera a destra il prima possibile;
     
  • superare in modo celere e sicuro, con le precauzioni del caso;
     
  • agevolare la manovra di chi ci supera (comma 4 art. 148);
     
  • non intralciare chi sopraggiunge da dietro - anche se in torto per eccesso di velocità (e poi, se avesse un'emergenza seria? Un trasporto di un ferito?) - perché non spetta a noi "fare giustizia", a maggior ragione se si tratta di mettersi a nostra volta nel torto, creando - tra l'altro - ulteriore pericolo.

 

 

 

 

Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia? 348 voti

  1. 1. Ritieni corretto occupare la corsia più libera a destra nelle strade multicorsia?

    • SI, lo ritengo corretto ed infatti cerco di tenere questo comportamento
      285
    • SI, lo ritengo corretto ma non me ne curo troppo
      27
    • NO, non lo ritengo corretto, ma ma seguo comunque quanto prescritto
      5
    • NO, non lo ritengo corretto e non seguo quanto prescritto
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
ma guarda io concordo al 100%, ma non sono altrettanto sicuro di avere la comprensione in caso qualcuno in divisa mi contesti il 'sopravanzo' a destra.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 470
  • Visite 283.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se uno è in prima corsia a 130 non cambia corsia e "sorpassa" uno in seconda a 110 non è considerato sorpasso ma superamento ed è tollerato dal codice della strada. Anche perché se uno è in mezzo

  • Sui pannelli a messaggio variabile dovrebbero scrivere "SE TI SUPERANO A DESTRA IL PROBLEMA SEI TU"

  • Per essere più tranquilli la manovra va fatta solo quando c'è margine: vale a dire quando c'è la corsia di emergenza. Questo esclude i (pochi) tratti in cui è assente, e soprattutto è pericoloso

Immagini Pubblicate

Inviato

grazie del chiarimento.

che poi è lo stesso art. 143 a generare confusione:

4. Quando una strada è divisa in due carreggiate separate, si deve percorrere quella di destra; quando è divisa in tre carreggiate separate, si deve percorrere quella di destra o quella centrale, salvo diversa segnalazione.

5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso.

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Occhio però a non confondere "carreggiate" e "corsie". ;)

Il comma 4 si riferisce a una situazione di questo tipo, in cui si può percorrere o la carreggiata a destra, o quella centrale nella semicarreggiata appropriata.

9000.bmp

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

si giusto.

cmq sono andato alla fonte:

F.A.Q

e la domanda 55 è diventata la 2094 :D

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Il sorpasso in terza e il rientro in prima lo puoi effettuare agevolmente se l'autostrada è relativamente libera e se i veicoli in torto sono uno, due o tre al massimo.

Ma se c'è un'intera fila di auto in corsia centrale a 100 km/h, con la terza occupata da auto più veloci, e tu a 110/120 km/h in prima, cosa fai? :roll:

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Mi porto con ampio anticipo in corsia centrale, appena nella terza corsia c'è spazio scalo una marcia, accelero, arrivo a 130 (+5% se occorre), ritorno nella marcia più alta, e rientro in seconda o in prima quando ho superato l'intera fila.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

il sorpasso è una manovra intrinsecamente "pericolosa", almeno nel senso che comporta tutta una serie di variazioni di velocità e posizione,

non soltanto per se, ma spesso anche per altri veicoli,rispetto al semplice procedere a velocità costante sulla medesima corsia.

Di conseguenza, imho l'uso andrebbe "limitato" allo stretto necessario: il doppio sorpasso è perfettamente legale e fattibile quando la strada

come si diceva è abbastanza sgombra, tuttavia, se la strada è abbastanza sgombra, parlando in termini di probabilità statistica

è probabile che anche la corsia centrale non sia così tanto impegnata e quindi imho è opportuno utilizzare quella,

procedendo ad una velocità sui 110/120 km/h in modo da non essere lenti, ma permettere al traffico più veloce di sorpassarci

sulla corsia di sinistra pur rimanendo nei limiti.

quei secchioncelli che in autostrada si esibiscono in continui "doppi" sorpassi per dimostrare che loro usano la carreggiata di dx

alla lunga sono più pericolosi degli altri.

p.s. il peggio comunque è quel coglione che mi ha superato a DX, salvo tentare subito dopo di tagliarmi la strada ,

.....perchè davanti a lui, proprio nella sua corsia, c'era un TIR di cui "non si era accorto":pz

della serie "ma secondo Te: perchè io invece mi ero posizionato in quella centrale ? " :roll:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

p.s. il peggio comunque è quel coglione che mi ha superato a DX, salvo tentare subito dopo di tagliarmi la strada ,

.....perchè davanti a lui, proprio nella sua corsia, c'era un TIR di cui "non si era accorto":pz

della serie "ma secondo Te: perchè io invece mi ero posizionato in quella centrale ? " :roll:

la svista può succedere, però veramente ci sono tantissimi che vanno in corsia centrale piantati a 100 km/h con praticamente zero traffico! ne trovo tanti, troppi quando sono nella A27. Trovo anche io spesso più pericoloso fare due volte il doppio cambio di corsia per passarli piuttosto che sfilare.

Ogni tanto provo a fare i fari e cercare di fargli capire che devono usare la corsia di destra :disp: mai riusciuto a farli spostare

Inviato

nel caso specifico sono convinto fosse proprio imbecillità.

come dicevo, la corsia centrale dovrebbe essere percorsa ad una velocità superiore a quella del traffico pesante a dx,

ma tale da permettere comunque un sorpasso legale a SX

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Comunque è inevitabile che si vengano a creare discrepanze di velocità tra anche all'interno di una sola corsia (anzi, fortuna in qualche modo dove ce ne sono 3... :)), perché i veicoli viaggiano a più di 3 velocità diverse.

Volendo creare flussi di traffico ottimizzati dovremmo avere o un numero di corsie pari a tutte le velocità in gioco (:mrgreen:) oppure obbligare ad avere file di veicoli opportunamente distanziati e a velocità fisse. Ma anche la seconda ipotesi è facile che rimanga una pura astrazione.

Il modello che prevede il traffico pesante fisso a destra va bene, ma a patto che la corsia centrale non diventi un amalgama incomposito di tutti i veicoli che non sono TIR o missili terra-aria. :D

Perché alla fine è quello che accade nelle autostrade più trafficate: nessuno vuole stare in mezzo ai TIR e a sinistra arrivano i razzi. Tutti al centro.

Alla fin fine è molto una questione di distanza di sicurezza (strano!). Fosse rispettata ovunque, le transizioni di velocità sarebbero più semplici da calcolare e meno pericolose, meno affanno per tutti gli automobilisti coinvolti.

P.S. Concordo con Alfa75qv sull'inefficacia dei fari in quella situazione: perché c'è forse un'infrazione in atto? :gratta::roll:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.