Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Ugo 56 scrive:

Stelvio la più venduta nella sua categoria in Italia da quando è uscita .

Screenshot2025-05-21alle21_44_12.png.0774cf00a17a9be8eaaff443286c089b.png

 

Nella categoria dei D-SUV a dir la verità ormai arranca un po' (dati UNRAE gen/apr 2025)... comunque anche secondo me, in Italia, non ha venduto male, e per una volta tanto un po' di continuità non avrebbe guastato. Evolvere la vetratura da Giulietta e modernizzare i gruppi ottici poteva essere più che sufficiente.

 

PERÒ.... c'è da dire che bisogna anche vedere cosa fanno i concorrenti della triade (in particolare BMW, che sta andando forte), che a ogni serie innovano parecchio. Non so... come sempre la cosa più importante alla fine sarà l'infotainment. 😅

  • Risposte 5.1k
  • Visite 749.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
8 hours ago, infallibile_GF said:

aConsiderazioni sparse sulla nuova Stelvio.

La Stelvio attuale, almeno dalle mie parti (abito a Bergamo), ha avuto un bel successo e non capsico perchè si conitnui a parlare di flop, o di mezzo flop. Ad occhio è indiscutibilmente il SUV premiun della sua categoria più venduto. E vi assicuro che Bergamo è terra prediletta per la triade, ma Stelvio è riuscita a scardire queste gerarchie. Al punto tale che viene scelta, da usata, anche da clienti di nazionalità Est europea e sappiamo benissimo che quuesti clienti comprano solo Audi e Mercedes. E se anche alcuni di loro si son convertiti alla Stelvio, significa che è di diritto entrata a far parte del ghota dei suv di lusso. Anche chiaccherando con colleghi, che non ne capsicono di auto, l'ho sentita spesso nominare in senso postivo:"..lo Stelvione....una bello Stelvione...", insomma a me me pare che sia una macchina di successo. Porpio per questo motivo, perchè stravolgere completamete linee e proporzioni che son piaciute? La Stevio attuale ha il suo bel perchè: non bellissima, certo è un SUV, ma quei fianchi muscolosi, la coda massiccia e alta, i terminali di scarico esagerati, le donnano una forte personalità e una sorta di ignoranza, che piace alla gente. Ormai è diventata un classico. La Stelvio è la Stelvio. Quindi perchè disorientare i clienti che l'hanno scleta, con queste linee tese e spigolose?

Se all'ALfa fosseero furbi, avrebbero semplicemente fatto come fanno, o facevano, i tedeschi quando trovano un modello che funziona: la generazione successiva è solo un'0evoluzione di quella precendete, mentennedo gli sitlemi e cercando solo di modernizzare, ma no ntroppo, le linee e i dettagli e se possibile, milgiorandone le proporzioni.

Questo dovevano fare in Alfa con la nuova Stelvio e non stravolgerla come sembra che abbiano fatto.

Per Alfa gia 'e tanto se mantengono la presenza nel segmento senza interruzione (ancora da vedere) e non cambiano inutilmente nome al modello :) Accontentiamoci..

Inviato
9 hours ago, infallibile_GF said:

aConsiderazioni sparse sulla nuova Stelvio.

La Stelvio attuale, almeno dalle mie parti (abito a Bergamo), ha avuto un bel successo e non capsico perchè si conitnui a parlare di flop, o di mezzo flop. Ad occhio è indiscutibilmente il SUV premiun della sua categoria più venduto. E vi assicuro che Bergamo è terra prediletta per la triade, ma Stelvio è riuscita a scardire queste gerarchie. Al punto tale che viene scelta, da usata, anche da clienti di nazionalità Est europea e sappiamo benissimo che quuesti clienti comprano solo Audi e Mercedes. E se anche alcuni di loro si son convertiti alla Stelvio, significa che è di diritto entrata a far parte del ghota dei suv di lusso. Anche chiaccherando con colleghi, che non ne capsicono di auto, l'ho sentita spesso nominare in senso postivo:"..lo Stelvione....una bello Stelvione...", insomma a me me pare che sia una macchina di successo. Porpio per questo motivo, perchè stravolgere completamete linee e proporzioni che son piaciute? La Stevio attuale ha il suo bel perchè: non bellissima, certo è un SUV, ma quei fianchi muscolosi, la coda massiccia e alta, i terminali di scarico esagerati, le donnano una forte personalità e una sorta di ignoranza, che piace alla gente. Ormai è diventata un classico. La Stelvio è la Stelvio. Quindi perchè disorientare i clienti che l'hanno scleta, con queste linee tese e spigolose?

Se all'ALfa fosseero furbi, avrebbero semplicemente fatto come fanno, o facevano, i tedeschi quando trovano un modello che funziona: la generazione successiva è solo un'0evoluzione di quella precendete, mentennedo gli sitlemi e cercando solo di modernizzare, ma no ntroppo, le linee e i dettagli e se possibile, milgiorandone le proporzioni.

Questo dovevano fare in Alfa con la nuova Stelvio e non stravolgerla come sembra che abbiano fatto.

A proposito di Stelvio, io con targa recente vedo solo Q4. Per me sta ad indicare che si tende a spendere per questo modello

Inviato
9 ore fa, Rohypnol scrive:

Screenshot2025-05-21alle21_44_12.png.0774cf00a17a9be8eaaff443286c089b.png

 

Nella categoria dei D-SUV a dir la verità ormai arranca un po' (dati UNRAE gen/apr 2025)... comunque anche secondo me, in Italia, non ha venduto male, e per una volta tanto un po' di continuità non avrebbe guastato. Evolvere la vetratura da Giulietta e modernizzare i gruppi ottici poteva essere più che sufficiente.

 

PERÒ.... c'è da dire che bisogna anche vedere cosa fanno i concorrenti della triade (in particolare BMW, che sta andando forte), che a ogni serie innovano parecchio. Non so... come sempre la cosa più importante alla fine sarà l'infotainment. 😅

Se posti gli ultimi mesi del 2025 per dimostrare le vendite in Italia dello Stelvio non mi sembra molto attinente al discorso e comunque senza nessun ibrido si difende ancora bene 

1 ora fa, schtrunz scrive:

Per Alfa gia 'e tanto se mantengono la presenza nel segmento senza interruzione (ancora da vedere) e non cambiano inutilmente nome al modello :) Accontentiamoci..

Stavo per dirlo , cambiare nome sarebbe suicida 

Inviato
59 minuti fa, vince-991 scrive:

A proposito di Stelvio, io con targa recente vedo solo Q4. Per me sta ad indicare che si tende a spendere per questo modello

 

Perché esistono ancora le versioni RWD?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
12 ore fa, infallibile_GF scrive:

aConsiderazioni sparse sulla nuova Stelvio.

La Stelvio attuale, almeno dalle mie parti (abito a Bergamo), ha avuto un bel successo e non capsico perchè si conitnui a parlare di flop, o di mezzo flop. Ad occhio è indiscutibilmente il SUV premiun della sua categoria più venduto. E vi assicuro che Bergamo è terra prediletta per la triade, ma Stelvio è riuscita a scardire queste gerarchie. Al punto tale che viene scelta, da usata, anche da clienti di nazionalità Est europea e sappiamo benissimo che quuesti clienti comprano solo Audi e Mercedes. E se anche alcuni di loro si son convertiti alla Stelvio, significa che è di diritto entrata a far parte del ghota dei suv di lusso. Anche chiaccherando con colleghi, che non ne capsicono di auto, l'ho sentita spesso nominare in senso postivo:"..lo Stelvione....una bello Stelvione...", insomma a me me pare che sia una macchina di successo. Porpio per questo motivo, perchè stravolgere completamete linee e proporzioni che son piaciute? La Stevio attuale ha il suo bel perchè: non bellissima, certo è un SUV, ma quei fianchi muscolosi, la coda massiccia e alta, i terminali di scarico esagerati, le donnano una forte personalità e una sorta di ignoranza, che piace alla gente. Ormai è diventata un classico. La Stelvio è la Stelvio. Quindi perchè disorientare i clienti che l'hanno scleta, con queste linee tese e spigolose?

Se all'ALfa fosseero furbi, avrebbero semplicemente fatto come fanno, o facevano, i tedeschi quando trovano un modello che funziona: la generazione successiva è solo un'0evoluzione di quella precendete, mentennedo gli sitlemi e cercando solo di modernizzare, ma no ntroppo, le linee e i dettagli e se possibile, milgiorandone le proporzioni.

Questo dovevano fare in Alfa con la nuova Stelvio e non stravolgerla come sembra che abbiano fatto.

 

Sono stati da sempre maestri nel NON dare continuità a modelli riusciti o interessanti, soprattutto (forse solo) in FCA....

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

la cosa che mi fa più impressione......è la BYD.

Doppia praticamente le vendite di ognuna delle premium. Assurdo. 

Inviato
21 minuti fa, only-alfa scrive:

Doppia praticamente le vendite di ognuna delle premium. Assurdo. 

Costa come una serie 1 e gioca nel campionato dell'IX3, rispetto alla quale costa quasi il 50% in meno.

Con i soldi del governo sono bravi tutti.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 ore fa, Rohypnol scrive:

Screenshot2025-05-21alle21_44_12.png.0774cf00a17a9be8eaaff443286c089b.png

 

Nella categoria dei D-SUV a dir la verità ormai arranca un po' (dati UNRAE gen/apr 2025)... comunque anche secondo me, in Italia, non ha venduto male, e per una volta tanto un po' di continuità non avrebbe guastato. Evolvere la vetratura da Giulietta e modernizzare i gruppi ottici poteva essere più che sufficiente.

 

PERÒ.... c'è da dire che bisogna anche vedere cosa fanno i concorrenti della triade (in particolare BMW, che sta andando forte), che a ogni serie innovano parecchio. Non so... come sempre la cosa più importante alla fine sarà l'infotainment. 😅

Hanno tolto i motori a benzina che potevano vendere (il 200cv) , il 280cv ce l'aveva un mio conoscente e gli venivano oltre 1000€ di bollo annui. Non ci sono motori ibridi che ora vanno per la maggiore. E ha pur ei suoi anni. Ecco perchè arranca.

Parte poi da oltre 55 mila euro. Non bruscolini.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.