Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dilemma diesel o benzina su auto media

Featured Replies

Inviato

Ai miei interessa la quotazione dell'auto. Mia madre mi fa l'esempio se nel 2012 esce il serie 1 nuovo vendendo la giulietta a diesel aggiungendoci 11/12 mila euro posso prendermelo. Secondo i dati il 120 a benzina consuma di più del 170 a benzina, quest'ultimo è multiair e risparmia il 10 % dei consumi. Ovvero una guida tranquilla del 170 cavalli a benzina ti fa fare 14,5 km/l testato da persone che ce l'anno, una guida sportiva fa arrivare i consumi al 10 km/l.

  • Risposte 51
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ai miei interessa la quotazione dell'auto.

Tranquillizzali.

Qualsiasi auto prenderai, tra 2 anni varrà niente :)

Che sia Alfa, bmw, audi, mini :roll:, porsche oramai non fa la differenza....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non mi stancherò mai di dirlo....quello che conta...sono i Nm ALLA RUOTA, non all'albero!:)

E visto che di mezzo c'è il cambio, la differenza è sostanziale.

Tra l'altro il discorso Nm è falsato dal fatto che spesso il diesel è turbo e il benzina no. Perchè se si fa pari cilindrata e pari sovralimentazione....il diesel sparisce :mrgreen:

Ciao, più o meno quant'è la coppia che il cambio si ciuccia, e il discorso vale anche per i turbo benzina? Non ho mai guidato bene un'auto diesel quindi non so ancora se davvero tutta questa coppia da trattore si sente...

Inviato

La coppia che arriva alla ruota dipende dai rapporti di trasmissione.

I motori a benzina - dato che possono arrivare a regimi più elevati - hanno rapporti più corti, che moltiplicano maggiormente (o demoltiplicano meno) la coppia dal motore alle ruote.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 3 settimane fa...
Inviato
La coppia che arriva alla ruota dipende dai rapporti di trasmissione.

I motori a benzina - dato che possono arrivare a regimi più elevati - hanno rapporti più corti, che moltiplicano maggiormente (o demoltiplicano meno) la coppia dal motore alle ruote.

Non sono un tecnico ma non credo che girare intorno alla questione aiuti chi deve scegliere

A meno che il benzina nn sia un turbo, c'è poco da girarci attorno, il diesel ha molta più spinta a regimi bassissimi... coppia alla ruota, all'albero, dissipazione del cambio... tzk io mi affido a quel che mi dice il mio corpo!

Npon fosse per il costo di acquisto elevato il diesel sarebbe il motore perfetto x un mezzo di locomozione (badate nn ho detto "x divertirsi")

Sarei cmq a porvi una domanda simile.

L'anno prossimo vorrei prendermi un civic (generazione correntr) e se nn fosse che il diesel è problematico col DPF avrei già scelto. Prima che mi vada a fare un test drive, i 174nm di coppia dell'1.8 i-vtec mi faranno rimpiangere i 195nm del mio 1.4 TDI corrente?

Voglio dire: temo di dover girare alto tutto il tempo e pestare di continuo x ottenere delle prestazioni che con il TDI attuale ottengo a metà gas in maniera polleggiata :D (poi se voglio spingere è logico che benzina o diesel consumi sempre...)

grazie

enrico

Inviato
Non sono un tecnico ma non credo che girare intorno alla questione aiuti chi deve scegliere

A meno che il benzina nn sia un turbo, c'è poco da girarci attorno, il diesel ha molta più spinta a regimi bassissimi... coppia alla ruota, all'albero, dissipazione del cambio... tzk io mi affido a quel che mi dice il mio corpo!

Npon fosse per il costo di acquisto elevato il diesel sarebbe il motore perfetto x un mezzo di locomozione (badate nn ho detto "x divertirsi")

Sarei cmq a porvi una domanda simile.

L'anno prossimo vorrei prendermi un civic (generazione correntr) e se nn fosse che il diesel è problematico col DPF avrei già scelto. Prima che mi vada a fare un test drive, i 174nm di coppia dell'1.8 i-vtec mi faranno rimpiangere i 195nm del mio 1.4 TDI corrente?

Voglio dire: temo di dover girare alto tutto il tempo e pestare di continuo x ottenere delle prestazioni che con il TDI attuale ottengo a metà gas in maniera polleggiata :D (poi se voglio spingere è logico che benzina o diesel consumi sempre...)

grazie

enrico

da possessore di una Civic 1.8 ti posso dire questo: il v-tec Honda è tra i benzina aspirati, un motore unico, perché ha una coppia con una curva quasi piatta. se non ricordo male, sale bruscamente fino ai 1500 giri, poi diventa molto dolce...in pratica la coppia massima è spalmata su un numero molto ampio di giri. quindi secondo me la differenza la sentiresti ma non in maniera eccessiva.

c'è anche da dire che come piacere di guida, la Civic col 1.8 è un auto che ti godi di sicuro di più fuori dalla città, dove puoi stare a velocità più elevate, che non nel continuo e snervante frena e accelera urbano.

fatto per cui, quando sarà il momento, ti consiglio di provarla in extraurbano ;).

Inviato
Ai miei interessa la quotazione dell'auto. Mia madre mi fa l'esempio se nel 2012 esce il serie 1 nuovo vendendo la giulietta a diesel aggiungendoci 11/12 mila euro posso prendermelo. Secondo i dati il 120 a benzina consuma di più del 170 a benzina, quest'ultimo è multiair e risparmia il 10 % dei consumi. Ovvero una guida tranquilla del 170 cavalli a benzina ti fa fare 14,5 km/l testato da persone che ce l'anno, una guida sportiva fa arrivare i consumi al 10 km/l.

Se nella gamma dei motori ci fosse il nuovo 140 cv multiair non avresti tutti questi dubbi.

Inviato
Non sono un tecnico ma non credo che girare intorno alla questione aiuti chi deve scegliere

A meno che il benzina nn sia un turbo, c'è poco da girarci attorno, il diesel ha molta più spinta a regimi bassissimi... coppia alla ruota, all'albero, dissipazione del cambio... tzk io mi affido a quel che mi dice il mio corpo!

Npon fosse per il costo di acquisto elevato il diesel sarebbe il motore perfetto x un mezzo di locomozione (badate nn ho detto "x divertirsi")

Beh ti dico, io sono andato a vedere com'è la situazione per l'auto che ho io, (mazda 2). Ebbene, il Benzina ha un rapporto finale di 4.1 mentre il diesel di 3.3 circa... significa che il 25% circa della coppia è mangiata dal cambio credo. C'è da dire però che il benzina ha 140 di coppia e il diesel oltre 250....

Poi per quello che penso io, se alla gente piace avere un'accellerazione bruciante scala un paio di marce e tanti saluti :)

Inviato
Non sono un tecnico ma non credo che girare intorno alla questione aiuti chi deve scegliere

A meno che il benzina nn sia un turbo, c'è poco da girarci attorno, il diesel ha molta più spinta a regimi bassissimi... coppia alla ruota, all'albero, dissipazione del cambio... tzk io mi affido a quel che mi dice il mio corpo!

Npon fosse per il costo di acquisto elevato il diesel sarebbe il motore perfetto x un mezzo di locomozione (badate nn ho detto "x divertirsi")

Il corpo è fallace, perchè il corpo umano è più sensibile alla derivata seconda delle accelerazioni. Ovvero alle variazioni di coppia più che alla coppia stessa.

Motivo per il quale si trovano "emozionanti" i turbo diesel (a causa delle pressioni di sovralimentazione elevate hanno incrementi repentini di coppia) rispetto agli aspirati, anche se di cubatura elevata....quando il cronometro sovente dice cose totalmente diverse.

E il fatto che conti la coppia alla ruota e non quella all'albero, non è un girare attorno o voler gettare fumo...è la realtà. Perchè è la coppia alla ruota che fa muovere l'auto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.