Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Test: Qual'e' la vostra conoscenza dei fumetti Disney?

Featured Replies

Inviato
L'Alfa Marameo è già esistita.

Topolino anni '80, storia in cui Paperone (tanto per cambiare) coinvolge nipotame in un'avventura in Formula 1 (antagonista ovviamente il solito Rockerduck) come sempre movimentata e spassosa (come tutte le storie disegnate da G. Cavazzano).

Nel "cast" vi erano comparse come

-Riccardo Pretese sull'Alfa Marameo

-Alain Crost sulla Perrault

-Nicky Bagnacauda sulla McLallen.

(per tacer dell'apparizione del sig. Perrari in persona, che Paperone incontrava due volte, la prima con esito negativo vista la richiesta economica per i motori, la seconda positiva perchè Paperone all'ultima spiaggia decideva di spendere i suoi amati dollari per comprare il Perrari Straturbo da montare sull'auto di Paperino... solo che Rockerduck ci metteva lo zampino mescolando il motore di Paperone, ottenendo però l'effetto contrario perchè i suoi tecnici lavorando con l'intento di pasticciare il pasticciabile, creavano a loro insaputa un motore migliore del Perrari Straturbo)

p.s per dovere di cronaca il bolide della scuderia De'Paperoni era la TurboPaper MK1.

(altro che wikipedia. non ho messo neanche una faccina divertente perchè questa è una cosa molto seria a confronto con certe cose che accadono nell'automotive italiano)

Io me ne ricordo una in cui Paperone chiedeva di cambiare il colore della monoposto perchè il rosso della Perrari non faceva risaltare la sua pubblicità... Stiamo parlando della stessa storia?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 53
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Visto che la risposte latitano...rispondero io stesso

2) Qual'e' la scienziata che crea il costume per l'alter ego supereroistico di Paperina ?

Edy Son ( la migliore allieva di Archimede )

3) Quale caratteristica ha la moto di Paperetta Ye' Ye' ?

E' una moto monoruota....molto futurama anni '60...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Non crocifiggetemi, ma Edy è maschio o femmina? (quello/quella con la testa lampadina per intenderci).

Non avrei mai risposto, perchè non avevo proprio capito la domanda :D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

C'è l'ho ancora quel numero :mrgreen:(anzi 2 visto che era una storia in 2 parti), dovrebbe essere intorno al 1500 e qualcosa.

Stasera lo ricontrollo

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Cooomunque non in tutte le storie il vicino di casa di Paperino è Anacleto Mitraglia.

A volte l'abbiamo visto alle prese con un certo Jones, se ricordate.

Non era lo stesso personaggio a cambiar nome, ma si trattava proprio di due tizi diversi.

Anacleto Mitraglia alto, magro, brutto e spesso con la bombetta.

Jones più basso, tarchiato e i capelli direi stile marines.

Comunque la litigiosità era agli stessi livelli.

@ Superkappa: si si è la stessa storia, riassumendola avevo tralasciato la lite per il cambio di colore della Perrari, che poi è stato citato nei post seguenti.

@ ACS: Edy è un personaggio alla moda.

Devo dire però che l'inflazione di supereroi non l'avevo gradita molto... mi bastava Paperinik (e le sue storie iniziali che partono dai ruderi della villa di Fantomius sono qualcosa di stupendo), poi vennero Paperinika, Paperbat (che non era male :D come scemenza intendo), Farfalla Purpurea (la versione femminile di Paperbat) e in alcune storie "di mezzo" (insomma avete capito, non le grosse storie di inizio o fine Topolino ma quelle che stavano nelle pagine centrali) c'era la squadra dei supereroi composta da qualunque genere di personaggio trasformato in "super" (c'era perfino Basettoni).

Tra le storie "di mezzo", ecco, andavo matto per quelle ambientate al Papersera, con Zio Paperone direttore del quotidiano, Paperino e Paperoga redattori, Paperina alla rubrica per signore e via dicendo.... spesso erano davvero divertenti (riproducevano bene l'ufficio medio italiano :D)

Oh ecco ecco, visto che si fanno i test... e visto che l'ho citato, come si chiama di nome il Basettoni? E sua moglie?

Comunque anche oggi i Paperi sono sulla cresta dell'onda, non sono stati affatto dimenticati. Spesso e volentieri sono alle prese con le vicende di oggi, anche quelle automobilistiche, anche quelle di Autopareri.

Non ci credete?

vzc1w1.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Cooomunque non in tutte le storie il vicino di casa di Paperino è Anacleto Mitraglia.

A volte l'abbiamo visto alle prese con un certo Jones, se ricordate.

Non era lo stesso personaggio a cambiar nome, ma si trattava proprio di due tizi diversi.

Anacleto Mitraglia alto, magro, brutto e spesso con la bombetta.

Jones più basso, tarchiato e i capelli direi stile marines.

Comunque la litigiosità era agli stessi livelli.

@ Superkappa: si si è la stessa storia, riassumendola avevo tralasciato la lite per il cambio di colore della Perrari, che poi è stato citato nei post seguenti.

@ ACS: Edy è un personaggio alla moda.

Devo dire però che l'inflazione di supereroi non l'avevo gradita molto... mi bastava Paperinik (e le sue storie iniziali che partono dai ruderi della villa di Fantomius sono qualcosa di stupendo), poi vennero Paperinika, Paperbat (che non era male :D come scemenza intendo), Farfalla Purpurea (la versione femminile di Paperbat) e in alcune storie "di mezzo" (insomma avete capito, non le grosse storie di inizio o fine Topolino ma quelle che stavano nelle pagine centrali) c'era la squadra dei supereroi composta da qualunque genere di personaggio trasformato in "super" (c'era perfino Basettoni).

Tra le storie "di mezzo", ecco, andavo matto per quelle ambientate al Papersera, con Zio Paperone direttore del quotidiano, Paperino e Paperoga redattori, Paperina alla rubrica per signore e via dicendo.... spesso erano davvero divertenti (riproducevano bene l'ufficio medio italiano :D)

Oh ecco ecco, visto che si fanno i test... e visto che l'ho citato, come si chiama di nome il Basettoni? E sua moglie?

Il commissario Basettoni si chiama Adamo.

Sua moglie è Petulia.

Penso che Edi non sia nè maschio nè femmina, dato che è un robot-lampadina. Anche se Archimede lo tratta da "maschio".

L' anno scorso era stata fatta una serie di storie in cui i personaggi interpretavano dei supereroi mascherati, probabilmente sull' onda del telefilm Heroes, anche se io preferivo i Wizards of Mickey.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato

Vi prego, correggete il titolo. Qual'è non si può proprio vedere. (E nel thread ci sono altre perle grammaticali mica da ridere.)

Comunque, che ricordi! Mamma che nostalgia! Mi verrebbe voglia di abbonarmi di nuovo.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore
I tempi erano questi...

classici17.jpg

Lo ebbi!!!! :dc:

Qualcuno si ricorda invece la versione della Divina Commedia che uscì ( mi sembra) su uno dei " Grandi Classici"???

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.