Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Con un pieno, quindi 30lt, 400 km circa. Pero' quasi sempre solo autostrada e extraurbana veloce. Quindi circa 13.5km/l. Con la miscela gpl estiva c'e' un generale leggero guadagno di rendimento (oltre al prezzo migliore). In ogni caso giocando un po', la media si abbassa senza sforzo.

A benzina arrivo a 17km.

Al secondo tagliando ho preferito usare una gradazione d'olio diversa da quella consigliata dalla casa, un 5W30 invece del 10W40.

Rispetto all'inverno passato ho notato un piu' veloce raggiungimento della temperatura di esercizio ottimale per il gas, in estate tornero' per sicurezza al 10W40.

In tutta sinceritá sono contento della macchina, peró anche io mi aspettavo un rendimento maggiore a GPL.

Io quando faccio autostrada con quella mazda2 non mi scosto tanto dai 12,5 km/l adesso che è inverno. A benzina non l'ho usata molto da sapere i consumi, ma siamo circa sui 15. A te era partita così e poi è migliorata (dopo più di 20.000 km oltretutto)?? Perché io quando la guido, non essendo mia, cerco di avere il piede leggerissimo e di cercare i minimi consumi, ma proprio più di così non faccio...

(col gpl, ripeto, non sono molto pratico, e quindi non ho ancora avuto la certezza definitiva dato che tutti hanno un parere un po' diverso: può davvero dar problemi arrivare fino in fondo al pieno e sentire il cicalino di esaurimento gas??)

  • Risposte 323
  • Visite 153k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia Mazda2 1.3 sta girando ancora in mano a mio fratello ed ho 145 mila km. GPL di Mazda Italia e non ha avuto un problema. Il 1.5 è uguale al 1.3 come architettura, ossia distribuzione a cate

  • No, il gioco valvole non lo regoli. Ha margine ridottissimo di gioco tanto che chiamarlo gioco è un eufemismo. Tende ab ruciare la sonda lambda per via della combustione magra. I freni fanno

  • Da me con 500€ sedi valvole e guarnizioni della testata non te lo fanno.

Inviato

Allora stamattina, mi sono dedicato a portare l'auto in concessionaria per il tagliando annuale.

In un anno ci ho fatto 10mila km. Il costo del tagliando - durato 1,30h - è stato di 150€ manodopera ed iva compresa.

Filtro olio 5€

Filtro aria 20,45€

4L Olio 5W30 53,35€

Liquido tergi 0,82€

Manodopera 55,50€

Mi hanno anche aggiustato l'accendisigari e fatto una diagnosi sull'impianto GPL in via preventiva.

Ora il prossimo se ne parla fra un anno:D

Come consumi, ho finito un pieno di gas dopo 2 settimane e quasi 400km percorsi tra città, statale ed autostrade (con qualche punta a 140-160)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Io quando faccio autostrada con quella mazda2 non mi scosto tanto dai 12,5 km/l adesso che è inverno. A benzina non l'ho usata molto da sapere i consumi, ma siamo circa sui 15. A te era partita così e poi è migliorata (dopo più di 20.000 km oltretutto)?? Perché io quando la guido, non essendo mia, cerco di avere il piede leggerissimo e di cercare i minimi consumi, ma proprio più di così non faccio...

(col gpl, ripeto, non sono molto pratico, e quindi non ho ancora avuto la certezza definitiva dato che tutti hanno un parere un po' diverso: può davvero dar problemi arrivare fino in fondo al pieno e sentire il cicalino di esaurimento gas??)

Bè i 12 anche 11 non è difficile farli a gas, però nel mio caso succede se vado un po' pesante, cambiando allegramente le marce.

I miei 13.5 sono dati da un utilizzo medio, autostrada + extraurbana veloce. In città la uso veramente poco e quando la uso non c'è traffico (tipo la sera quando posso viaggiare di 4a/5a a 2000giri), ma posso affermare che consuma meno (proporzionalmente parlando) ma non sparo numeri anche perchè faccendo poco start-stop non sarei attendibile.

Perchè dovrei avere problemi facendola arrivare al cicalino? Sinceramente faccio (e ho fatto sempre così) e ne approfitto per farla girare un po' a benzina mentre raggiungo la più vicina pompa gpl.

Ogni 20k uso un prodotto per la pulizia dell'impianto che grassa un po' i componenti dell'impianto che col gas tendono a seccarsi.

Il cicalino comunque ha una sua soglia, quando comincia a suonare il serbatoio ha ancora qualcosa.

Si decisamente, dopo i 20K/30K km la macchina è migliorata come consumi e prestazioni. Sarà che è vissuta in autostrada ma il motore allunga decisamente di più rispetto al passato.

Inviato
Nessuna notizia a riguardo...

Liquido protettivo del serbatoio? E' stata convertita a gpl dopo l'immatricolazione?

no, è stata acquistata con l'impianto gpl installato dalla casa madre, cito testualmente: protettivo per impianto gpl, il capo officina ha detto che và messo dentro il serbatoio gpl

Inviato
Bè i 12 anche 11 non è difficile farli a gas, però nel mio caso succede se vado un po' pesante, cambiando allegramente le marce.

I miei 13.5 sono dati da un utilizzo medio, autostrada + extraurbana veloce. In città la uso veramente poco e quando la uso non c'è traffico (tipo la sera quando posso viaggiare di 4a/5a a 2000giri), ma posso affermare che consuma meno (proporzionalmente parlando) ma non sparo numeri anche perchè faccendo poco start-stop non sarei attendibile.

Perchè dovrei avere problemi facendola arrivare al cicalino? Sinceramente faccio (e ho fatto sempre così) e ne approfitto per farla girare un po' a benzina mentre raggiungo la più vicina pompa gpl.

Ogni 20k uso un prodotto per la pulizia dell'impianto che grassa un po' i componenti dell'impianto che col gas tendono a seccarsi.

Il cicalino comunque ha una sua soglia, quando comincia a suonare il serbatoio ha ancora qualcosa.

Si decisamente, dopo i 20K/30K km la macchina è migliorata come consumi e prestazioni. Sarà che è vissuta in autostrada ma il motore allunga decisamente di più rispetto al passato.

Scusate ma parliamo della stessa auto?

a parte che il bombolone del gas nella mia è di 27 litri, e io raramente vado oltre i 300 km con un pieno, con guida da pensionato.

è vero che ho fatto solo 12k ma questa differenza mi pare esagerata (c'è chi parla di 400 km con un pieno di gas)

Inoltre tenete conto che la uso spesso in città x brevi tragitti e quindi almeno 20/30km sono fatti con benzina, considerando le varie accensioni a motore freddo.

e poi noto che è estremamente lenta ai bassi regimi, sia a gas che benzina, è normale? ultimamente tiro un po' + le marce per tenerla allegra, ma se mi trovo in seconda, in salita sotto i 2000 giri non si riprende più..

e i tornanti non posso farli ai 30 allora, e scalare in prima lo trovo assurdo..

Inviato
Scusate ma parliamo della stessa auto?

a parte che il bombolone del gas nella mia è di 27 litri, e io raramente vado oltre i 300 km con un pieno, con guida da pensionato.

è vero che ho fatto solo 12k ma questa differenza mi pare esagerata (c'è chi parla di 400 km con un pieno di gas)

Inoltre tenete conto che la uso spesso in città x brevi tragitti e quindi almeno 20/30km sono fatti con benzina, considerando le varie accensioni a motore freddo.

e poi noto che è estremamente lenta ai bassi regimi, sia a gas che benzina, è normale? ultimamente tiro un po' + le marce per tenerla allegra, ma se mi trovo in seconda, in salita sotto i 2000 giri non si riprende più..

e i tornanti non posso farli ai 30 allora, e scalare in prima lo trovo assurdo..

E' normale che sia morta sotto i 2000 rpm. La spinta inizia ad esserci da 2700 fino a 4200-4300 rpm, poi oltre questo range è morta.

E' un 1.3 16V senza condotti a geometria variabile...la coppia è quella che è, idem la potenza.

Per i consumi, quello che ti ammazza sono i brevi tragitti in città.

Io in città ci viaggio poco, molto spesso sono in statale con medie di 60km/h.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ciao, un mio collega ha portato la sua Nissan Micra gpl per il tagliando dei 50000 e la sorpresa stà nel fatto che la spesa di circa Euro 750,00??? Come mai?Il vero problema è nel fatto che oltre al normale tagliando (olio e filtri) viene imposto, previa perdita della garanzia,la registrazione delle valvole,il cui costo e di circa Euro 550,00.Sapete darmi una indicazione del costo per quanto riguarda il tagliando per Mazda 2 dei 40000?

Inviato
Ciao, un mio collega ha portato la sua Nissan Micra gpl per il tagliando dei 50000 e la sorpresa stà nel fatto che la spesa di circa Euro 750,00??? Come mai?Il vero problema è nel fatto che oltre al normale tagliando (olio e filtri) viene imposto, previa perdita della garanzia,la registrazione delle valvole,il cui costo e di circa Euro 550,00.Sapete darmi una indicazione del costo per quanto riguarda il tagliando per Mazda 2 dei 40000?

Le valvole sulla Mazda2 si registrano ogni 120mila km o 10 anni!

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 4 settimane fa...
Inviato

Purtroppo avevo parlato troppo presto.

A meno di un anno di distanza la mia mazda 2 gpl ha di nuovo problemi, questa volta lampeggia la spia del gas e si accende un allarme acustico.

Inoltre la macchina continua a spegnersi.

Martedì scorso ho portato la macchina sempre alla Eldancar di Trezzano (MI) ma ad oggi, dopo 8 giorni, non sanno ancora che pesci prendere.

Tra l'altro non mi daranno neppure l'auto sostitutiva, perchè viene data solo se l'intervento di riparazione dura più di 6 ore.

E' ridicolo che un cliente si debba privare per più di 8 giorni della propria autovettura per un difetto di fabbrica e che non gli venga concessa l'auto sostitutiva!

La Mazda è un'azienda poco seria e dovrebbe vergognarsi di offrire questo pessimo servizio ai suoi clienti.

Sconsiglio vivamente di acquistare autovetture Mazda.

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ciao a tutti, ho delle novità importanti, molto importanti, a circa 15600 si è sfilacciata la cinghia del' alternatore, per fortuna ero a circa meno di un km dall'officina di Casorate sempione, auto sostitutiva e dopo un giorno e stata riparata in garanzia.La seconda novità e che sono stato contattato sempre dall'officina del gruppo Vis di casorate sempione per firmare una delibera per ritirare il rimborso di 86 Euro, il tanto agognato rimborso.Per onor di cronaca devo dire che ho telefonato molte volte in questi mesi al num. verde ribadendo che voglio tutta la documentazione che riguardano le riparazioni.A tutti buone feste

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.