Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

2011-Audi-Q7-SUV-4.JPG2011-Audi-Q7-SUV-3.JPG2011-Audi-Q7-SUV-2.JPG2011-Audi-Q7-SUV-1.JPG

Sulla scia delle nuove Volkswagen Touareg e Porsche Cayenne, anche la Audi Q7 propone tre nuovi propulsori della famiglia VAG e la nuova trasmissione a otto rapporti tiptronic offerta di serie su tutta la gamma del "maxi suv" di Ingolstadt.

DA 6 A 8

Il nuovo cambio automatico che sostituisce il precedente a 6 rapporti comprende il normale programma "D" o la taratura più sportiva "S" ed è comandabile manualmente attraverso la leva o bilancieri opzionali al volante. Agisce di concerto con la trazione integrale permanente "quattro" che distribuisce la coppia fra gli assi anteriore e posteriore con un rapporto 40:60, mentre in fuoristrada il differenziale centrale meccanico varia la motricità fornendo fino al 65% della coppia sull’asse anteriore o fino all’85% sull’asse posteriore.

L'ENTRY LEVEL E' ORA IL 3.0 TFSI

Secondo Audi il tiptronic 8 rapporti consente di diminuire del 5% i consumi di carburante, un obiettivo perseguito soprattutto con i tre nuovi motori disponibili dal 2010. Anche la Audi Q7 sposa la filosofia del downsizing adottando il nuovo propulsore entry level V6 3.0 TFSI con compressore volumetrico e iniezione diretta disponibile in due varianti da 272 e 333 CV: nella versione base eroga 400 Nm di coppia e permette una accelerazione da 0 a

100 km/h in 7,9 secondi con una velocità massima di 222 km/h; nella versione 333 CV sviluppa una coppia di 440 Nm e permette uno 0-100 km/h in 6,9 secondi e velocità massima di 243 km/h.

Il consumo dichiarato per entrambe è di 10,7 l/100 km, cioè 1,4 l in meno del precedente 3.6 FSI.

3.0 TDI DI SECONDA GENERAZIONE

Sulla Audi Q7 2010 debutta anche il 3.0 TDI di seconda generazione da 240 CV e 550 Nm è stato riprogettato con una nuova distribuzione a catena, nuovo delle rivestimento canne dei cilindri e un nuovo turbocompressore. E' stato inoltre perfezionata l'iniezione Common Rail e il basamento e le testate sono raffreddate da due circuiti separati collegati da valvole. Così il liquido di raffreddamento non circola nel basamento nella fase di riscaldamento e ai bassi regimi, risparmiando in attriti e portando rapidamente l’olio a temperatura. Il nuovo propulsore 3.0 TDI della Q7, che così è "dimagrito" di 20 kg (pesa 198 kg) è abbinato al sistema start/stop e rispetto alla precedente versione ha diminuito consumi ed emissioni del 19% rispetto ai valori precedenti, che si attestavano su 9,1 l/100 km e 239 g/km: consuma in media 7,4 l/100 km emettendo 195 g/km di CO2 e spinge la Q7 3.0 TDI in 7,9 secondi da 0 a 100 km/h per una velocità massima di 215 km/h.

PIU' COPPIA AL 4.2 TDI

Il nuovo impianto di iniezione diretta (a 2000 bar) e la riduzione degli attriti interni ha consentito di ridurre anche i consumi del 4.2 TDI portandoli da 9,9 a 9,2 l/100 km. Allo stesso tempo il V8 Diesel, con una potenza invariata di 340 CV, ha incrementato la coppia da 760 a 800 Nm. Così la Q7 4.2 TDI scatta da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e arriva alla velocità massima di 242 km/h.

omniauto.it

Si tratta di modifiche estese soltanto ai motori e al cambio.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato

la q5 l'ha fatta invecchiare di brutto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Non è un parametro per valutare questi bestioni ma come fa il 3.0 TFSI con 32 CV in più ad avere la stessa accellerazione del 3.0 TDI?

Inviato
la q5 l'ha fatta invecchiare di brutto.

Cosimo ti stimo tantissimo..ma qui devo riprenderti :D

Per fare invecchiare sto coso bastava accendere 1 neurone. Non di più. Uno. :D

Inviato
Cosimo ti stimo tantissimo..ma qui devo riprenderti :D

Per fare invecchiare sto coso bastava accendere 1 neurone. Non di più. Uno. :D

ma guarda.... l'avevo vista a parigi appena presentata e avevo esclamato "urka che bel bestione", ma ero un po' alticcio e dopo poco la mia ex mi aveva portato in albergo :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ma guarda.... l'avevo vista a parigi appena presentata e avevo esclamato "urka che bel bestione", ma ero un po' alticcio e dopo poco la mia ex mi aveva portato in albergo :mrgreen:

Vedi..c'era un motivo :mrgreen:

Inviato
Non è un parametro per valutare questi bestioni ma come fa il 3.0 TFSI con 32 CV in più ad avere la stessa accellerazione del 3.0 TDI?

in parte la coppia, in parte i rapporti... i rapporti sono fatti ad hoc perché il 3.0 tdi audi è inferiore al 3.0 bmw e devono mascherare così, vedi anche su a5 3.0tdi :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.