Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alzi la mano chi non ha un iPhone4G

Featured Replies

Inviato
. oppure se sei consapevole di ciò che hai detto devi anche confermare che Windows, dall'alto della sua infinita vastità di programmi, è 1000 volte meglio di OSX.

Vedi tu cosa preferisci...

funzionassero, avresti ragione in gran parte. ma spesso non vanno e rimane farraginoso come interfaccia (opinione personale). verissimo che Win in certi ambiti è L'UNICA SOLUZIONE possibile, perchè ci sono SW scritti solo per Win.

Modificato da Matteo B.

  • Risposte 701
  • Visite 84.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la personalizzazione la fai ottimizzando il software sull'hardware che hai,spremendo l'hardware fino ai limiti,limando il limabile,alleggerendo,diminuendo i consumi ecc ecc..

Chissà come mai quando parlavo dell'importanza e degli innegabili vantaggi dovuti proprio all'ottimizzazione del software per l'hardware, parlando di iOS e Mac OS X, mi davate del visionario che non capiva niente perché quello che conta è avere la presa USB3 sul telefono, ecc…

"People who are really serious about software should make their own hardware." (Alan Kay)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

"People who are really serious about software should make their own hardware." (Alan Kay)

infatti:

siete bravi e appassionati?

autocostruitevi il computer e tagliatevi su misura l'OS (linux?).

non può però essere questo L'UNICO modo di approcciarsi all'informatica.........c'è gente (TANTISSIMA) a cui semplicemente serve un computer facile da usare e che funzioni. sempre detto. Apple te lo da.

Modificato da Matteo B.

Inviato
Ma il video del tipo che copre l'antenna con un dito e salta il segnale è un fake??

Non riesco a trovarlo..

vai intorno al minuto 8.40...

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

Il telefono è davvero fenomenale, c'è poco da dire, quello della ricezione è l'unico difetto. Il problema è che non è trascurabile, soprattutto per me che passo parte dell'anno in campagna, dove c'è poca ricezione già di suo.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Ultima grande risposta di Steve ad una mail di un utente lamentoso per la ricezione. :D

"retire, relax, enjoy your family. It is just a phone. Not worth it."

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

E class action fu:

La prima class action ufficiale contro Apple a causa di iPhone 4 è diventata realtà. Nei giorni scorsi abbiamo parlato di un noto studio legale americano che minacciava di raccogliere testimonianze dei clienti per denunciare poi Apple, il tutto a causa del calo di ricezione ribattezzato “Death Grip” che affligge iPhone 4.

Giunge oggi notizia che una class action (reale e non paventata) contro Apple e AT&T è stata sottoposta all’United States District Court per il distretto del Maryland. Anche in questo caso, la denuncia si focalizza sul funzionamento dell’antenna dovuto ai problemi di design, reclamando:

• Negligenza generale (sia Apple che AT&T)

• Difetti nel design, nella manifattura ed assemblaggio (Apple)

• Violazione della garanzia esplicita (Apple)

• Violazione della garanzia implicita per la commerciabilità (Apple e AT&T)

• Violazione di garanzia implicita di idoneità per un particolare scopo (Apple e AT&T)

• Pratiche commerciali ingannevoli (Apple e AT&T)

• False dichiarazioni intenzionali (Apple e AT&T)

• False dichiarazioni per negligenza (Apple e AT&T)

• Frode da occultamento (Apple e AT&T)

La causa è stata presentata da Ward & Ward PLLC e Charles A. Gilman LLC. a nome di Kevin McCaffrey, Linda Wrinn e un numero di altri utenti di iPhone 4. Cavalcando l’onda del tormentone antenna, si aggiungeranno altre class action simili?

Trovate tutti i documenti relativi alla class action su Gizmodo.

Via Melablog.it

Qua Steve Jobs ci si sta giocando la faccia in una maniera davvero stupida.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Ultima grande risposta di Steve ad una mail di un utente lamentoso per la ricezione. :D

"retire, relax, enjoy your family. It is just a phone. Not worth it."

Che risposta del cazzo. I soldi che si e' preso son buoni, mica sbiaditi..........

Le caratteristiche del telefono possono piacere o meno....ma che faccia il telefono deve essere il minimo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E class action fu

Mi stupisce che ci abbiano messo così tanto tempo!

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
Mi stupisce che ci abbiano messo così tanto tempo!

Più che altro ho la sensazione che sia persa in partenza. Basta che Apple dimostri quanti altri modelli di telefoni cellulari hanno questo problema (e non sono pochi)...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.