Vai al contenuto

Alfa Romeo 159 M.Y. 2011 [Sedan, Wagon]


Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Infatti, la 159 è bellissima, però il mercato chiede questi interventi, altrimenti non vendi.

Tommitel, ti ha risposto lui... io sinceramente OGGI non la prenderei mai, anche se ci sono ancora due anni prima del cambio, è uno stile che hanno abbandonato, mi sembra di comprare qualcosa di vecchio, a prezzo da nuovo

Link al commento
Condividi su altri Social

Tommitel, ti ha risposto lui... io sinceramente OGGI non la prenderei mai, anche se ci sono ancora due anni prima del cambio, è uno stile che hanno abbandonato, mi sembra di comprare qualcosa di vecchio, a prezzo da nuovo

Beh...prezzo da nuovo mica tanto!

Con i listini ribassati e gli sconti che fanno.....viene via a prezzi di saldo!:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

l'auto deve rimanere fino a fine 2011, quindi 1anno e mezzo, perchè per quella data pomigliano è già rinconvertita per la panda (o se non accettano chiusa)

Aspettarsi restyling di interni, motori e altro è inutile (perchè ciclicamente riesce fuori), quando non è stato fatto prima che aveva un senso ed era doveroso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh...prezzo da nuovo mica tanto!

Con i listini ribassati e gli sconti che fanno.....viene via a prezzi di saldo!:pen:

in effetti una ben configurata con 35.000 viene via, prezzo di partenza di un 320d... però però però... non so, secondo me lo stile in un'alfa è importante e facendo parte del penultimo mi da di vecchio (pur ritenendola tra le D la più "affascinante"), inoltre anche come rivendibilità credo terrà veramente poco

senza contare che 170cv è la potenza massima dei diesel

Link al commento
Condividi su altri Social

in effetti una ben configurata con 35.000 viene via, prezzo di partenza di un 320d... però però però... non so, secondo me lo stile in un'alfa è importante e facendo parte del penultimo mi da di vecchio (pur ritenendola tra le D la più "affascinante"), inoltre anche come rivendibilità credo terrà veramente poco

senza contare che 170cv è la potenza massima dei diesel

Esiste ancora la 2.4 da 200cv anche se in abbinamento al solo CA.

Comunque alla fine della fiera le auto del segmento in questione vengono vendute per il 90% con il 2.0 ....da 140/177 cv.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

cosa MAI troppo sottolineata quando si parla di segmento D in generale.

Appunto, son solo discorsi da forum quelli che si fanno qui sui benza 1400 o 1800 235cv.......159 potrebbe benissimo morire col 2000 m-jet 170cv e 135-140cv....quando quest'ultimo arriverà

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Hanno ritoccato qualcosa a livello di interni e basta. Nessuna modifica meccanica . Ad oggi avrebbe dovuto esserci un restyling serio dentro e fuori. Tutto a dimostrazione di quanto detto dagli insider che è in phaseout dal 2009. Povera 159 e povera Alfa

Link al commento
Condividi su altri Social

Appunto, son solo discorsi da forum quelli che si fanno qui sui benza 1400 o 1800 235cv.......159 potrebbe benissimo morire col 2000 m-jet 170cv e 135-140cv....quando quest'ultimo arriverà

Concordo anche se per l'immagine di Cuore Sportivo, uno straccio di GTA (almeno per smaltire i 3.2) o QV (con il 1.8 pompato).

Il dramma semmai è che morirà con il vecchio 1.9 MJet, senza automatici degni e soprattutto senza CrossWagon.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ha sempre una bella sagoma, ma, secondo me, sempre più mostra di essere una versione semplificata del design del prototipo Brera, specialmente davanti, dove, credo, i gruppi faro\presa d'aria della Brera originale già l'avrebbero fatta invecchiare meglio. Idem per la suddivisione dei pannelli (parafanghi, cofano e paraurti).

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.