Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 371
  • Visite 54.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

forse con Alfa e Maserati alle calcagna hanno preferito rendere Ferrari più aggressiva, anche se forse sarebbe meglio lo fossero le Alfa... diciamo che questa volta si sono orientati di più verso un pubblico a cui potrebbe interessare la Lamborghini, che è agguerrita, Porsche la lasciano, come diceva sempre Taurus, all'Alfa... per Jaguar e compagnia bella ci saranno le Maserati...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

2,6 Kg per CV, 620VC, quindi 1612Kg. Non una piuma, nono stante l'alluminio.

Grazie per le immagini in alta risoluzione che rendono più comprensibile la fisionomia dell'auto, anche se in Ferrari, queste foto da studio, non è che mettano mai in evidenza il meglio dei nuovi modelli.

Ho notato la particolare struttura del montante posteriore, che richiama, tra le altre, la Maserati Merak.

Certo nel complesso originalissima, un pò carico di prese d'aria il frontale, funzionali certo ma non belle. In foto sembra discutibile il profilo a spigolo vivo della carenatura stile muso di F1 sul cofano motore. Dietro aspetto qualche inquadratura che metta in una luce migliore quei due "faroni".

Ho l'impressione però che per l'accoppiata Ferrari Pininfarina valga la regola del "l'auto sarà sicuramente bellissima, è solo che io sono un grezzo, non ci capisco nienete di design e quindi non riesco ad apprezzare la pura bellezza che trasuda da questo nuovo gioiello. Meglio che eviti giudizi estremi che rischio solo di farci una pessima figura quando, vedendola meglio, imparerò anch'io ad assaporarne l'armonia e capirò."

Insomma Ferrari è come se si potesse persino permettere di fare un'auto brutta che tanto alla fine siamo noi che non abbiamo capito niente.

Inviato

Da www.owners.ferrari.com

Con la Ferrari 599 GTB la casa del Cavallino Rampante ha realizzato la berlinetta 12 cilindri di produzione più prestazionale mai sviluppata a Maranello.

La nascita della nuova vettura è stata annunciata il 9 gennaio al Salone di Detroit dall’Ing. Amedeo Felisa, Vice Direttore Generale di Ferrari S.p.A.

Questo nuovo modello racchiude in sé i contenuti più innovativi e tecnologicamente evoluti applicati dalla Ferrari ad una vettura a 2 posti a motore anteriore-centrale, rappresentando di fatto il nuovo traguardo in termini di sportività, emozioni di guida e design.

La Ferrari 599 GTB è caratterizzata da performance di assoluto rilievo, che la pongono al vertice della categoria: il propulsore V12 di 5999 cm3 deriva direttamente da quello della supercar “Enzo Ferrari” ed è in grado di erogare una potenza di 620 CV a 7600 giri/min. assicurando alla nuova berlinetta un rapporto peso/potenza di 2,6 kg/CV.

Il telaio e la scocca sono interamente in alluminio e costituiscono l’ultima evoluzione della consolidata esperienza della Ferrari in questa tecnologia.

Grazie all’inconfondibile design Pininfarina, la Ferrari 599 GTB è contraddistinta da uno stile aggressivo ed elegante, che si armonizza perfettamente con un accurato studio aerodinamico necessario per il raggiungimento di prestazioni di eccellenza assoluta.

La nuova vettura sostituisce la 575M Maranello che, insieme alla 550 Maranello presentata nel 1996, ha raggiunto le 5700 unità prodotte, un record nel loro segmento per il Cavallino Rampante.

Le berlinette a 2 posti 12 cilindri sono il modello simbolo della produzione Ferrari, dalle celebri 250 GT alle 275 GTB e 365 GTB4, sino alla citata 575M Maranello.

La Ferrari 599 GTB sarà presentata ufficialmente il 28 febbraio 2006 a Ginevra, in occasione del Salone dell'Automobile.

Inviato

599vette0yr.jpg

E' peggio ancora che con le pinne...

E' proprio disegnata male, non ci sono santi, è brutto l'elemento a semicerchio del lunotto.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato
il montante posteriore è fluttuante???

è abbastanza strana come soluzione...non facevano prima a non metterlo proprio...così sà di incompiuto...

mi auto-quoto per rispondermi...:NO! non facevano meglio a non metterlo...decisamente meglio con i montanti...sà mooooolto più di ferrari...senza è una porcheria...

Inviato
mi auto-quoto per rispondermi...:NO! non facevano meglio a non metterlo...decisamente meglio con i montanti...sà mooooolto più di ferrari...senza è una porcheria...

però affinandola meglio credo che possa andare abbastanza vicino alla proposta che avevi lanciato su fotoritocchi.. o sbaglio?

Come se fosse antani per lei

Inviato
Conferme UFFICIALI in arrivo

Nome: 599 GTB

Motore: V12 6.0 620 CV

link: http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=375

CIAO!

e.

620cv :shock:

Ragazzi,anche se il nuovo look della 599 GTB non fa l'unanimità tra noi,questo "puro sangue" ha il merito di mettere l'Italia dove se deve essere :

AL PRIMO POSTO

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Inviato

I montanti separati funzionano benissimo e, come qualcuno ha già detto, dovrebbero anche avere una funzione aerodinamica: probabilmente, permettendo all'aria di infilarsi dietro il lunotto, sostengono la vena che arriva dal tetto, riducendo i vortici e aumentando l'effetto del piccolo spoliler.

Il posteriore è quasi perfetto, mentre non mi piacciono le prese d'aria delle fiancate che non legano per nulla e la forma del cofano che trovo banale e vecchia con quella striscia sollevata e i due sfoghi d'aria buttati lì.

Anche la forma dei fari e delle prese d'aria anteriori poteva essere curata meglio: i primi dovevano essere più taglienti e ancora più sottili; le seconde dovevano legare meglio fra di loro e con la forma del paraurti.

P.S: LO VOGLIAMO CAMBIARE STO BENEDETTO TITOLO? :D

Inviato

Ma i montanti dietro non fanno un sacco di turbolenza e resistenza?

Mi sa che ce li devono spiegare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.