Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Il discorso è che un bloccaggio di questo tipo appare anomalo anche perchè succede solo su questi 4 modelli del gruppo Fiat (per quanto abbiamo appurato).

Tuttavia una pedaliera deve prevedere tantissimi test su eventuali "misuse" perchè altrimenti un airbag potrebbe aprirsi se prendo a pugni il volante... Invece vengono effettuati test specifici affinchè ciò non avvenga.

La simulazione di uso non corretto dei dispositivi è oramai una prassi nel campo automotive. Credo che se ne fossero accorti prima non avrebbero riproposto questo sistema su tutti i 4 modelli.

Non è una cosa gravissima ma adesso scoperto il problema è necessario intervenire subito.

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

  • Risposte 176
  • Visite 50.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Su A5 e A6 c'è il pedalaccio normale... purtroppo. C'era sulla C, ed era veramente una cosa santa.

La mia brutta 1er l'ha incernierato dal basso. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

A prescindere dalla teoria complottista (Crante Cermania folere affossare Ciulietta, ja), visto che il concetto di macchina che va di moda è quello di macchina a prova di pirla che si può guidare senza saper guidare (tanto fa tutto l'elettronica, compreso quasi girare lo sterzo al posto tuo) e che anche l'ultima arrivata, la Giulietta, si inserisce in questo contesto, direi che, per coerenza, questo difetto dovrebbe essere oggetto di massima attenzione da parte della Casa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
A prescindere dalla teoria complottista (Crante Cermania folere affossare Ciulietta, ja), visto che il concetto di macchina che va di moda è quello di macchina a prova di pirla che si può guidare senza saper guidare (tanto fa tutto l'elettronica, compreso quasi girare lo sterzo al posto tuo) e che anche l'ultima arrivata, la Giulietta, si inserisce in questo contesto, direi che, per coerenza, questo difetto dovrebbe essere oggetto di massima attenzione da parte della Casa.

Osservazione perfetta

SicurAUTO.it - Automobilisti sicuri e informati :agree:

La più ricca fonte d'informazione su: Crash test | Codice della Strada | Acquisto Auto Usate | Auto Elettriche | Sistemi di Sicurezza Auto | Forum Auto | Garanzia Auto | News Auto

Non perderti i nostri Test su Prodotti e Accessori Auto :manganello:

Il Semaforo: News, Difetti e Censure ;)

Inviato
A prescindere dalla teoria complottista (Crante Cermania folere affossare Ciulietta, ja), visto che il concetto di macchina che va di moda è quello di macchina a prova di pirla che si può guidare senza saper guidare (tanto fa tutto l'elettronica, compreso quasi girare lo sterzo al posto tuo) e che anche l'ultima arrivata, la Giulietta, si inserisce in questo contesto, direi che, per coerenza, questo difetto dovrebbe essere oggetto di massima attenzione da parte della Casa.

E lo è mi pare. Se è giusto parlare di difetto grave (anche se difficilmente riproducibile nella guida di tutti i giorni), è anche giusto parlare di ottimo tempismo nel risolvere il problema da parte di FIAT (a quanto pare).

Insomma le Giuliette che arriveranno saranno tutte con il piattello cambiato (e a quanto si dice è solo la modifica piu visibile, ma ne hanno fatto anche altre per migliorare la situazione), quelle pochissime già arrivate verranno richiamate per sostituire il tutto, e quelle arrivate in questi giorni e non ancora consegnate sono ferme nei concessionari per cambiare il piattello prima della consegna ai clienti (cosi ha detto un utente di un forum che ha parlato con il suo venditore). Mi sembra l atteggiamento giusto, fermo restando che se come sembra il problema è anche su altri modelli è necessario un richiamo.

Richiamo che a quanto pare ci sarà, ma essendo una manovra decisamente piu importante, ci vorrà qualche tempo in piu rispetto alla sostituzione dei piattelli su Giulietta

Inviato
E lo è mi pare. Se è giusto parlare di difetto grave (anche se difficilmente riproducibile nella guida di tutti i giorni), è anche giusto parlare di ottimo tempismo nel risolvere il problema da parte di FIAT (a quanto pare).

Staremo a vedere. ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Staremo a vedere. ;)

A sicuramente:razz:

Io riporto quello che leggo qua e là, vedremo se poi sarà veramente cosi;)

Inviato

dunque stamane ho provato su tutte le vetture che ho in esposizione,fiat lancia,e alfa ,il "problema" riguarda tutte,ho messo le virgolette,perchè piu che un problema mi sempra un pelo nell'uovo,nel senso che innazitutto si rischia di farsi male spostando l'acceleratore,2 come mai non è mai successo a nessuno in anni e migliaia di veture prodotte?.

io stesso che guido da anni vetture del gruppo,con cui ho avuto modo anche (ahimè) di essere coinvolto in incidenti,non ho mai riscontrato anomalie su acceleratori.

mi sembra tanto un cercare qualcosa che non va....

Inviato
dunque stamane ho provato su tutte le vetture che ho in esposizione,fiat lancia,e alfa ,il "problema" riguarda tutte,ho messo le virgolette,perchè piu che un problema mi sempra un pelo nell'uovo,nel senso che innazitutto si rischia di farsi male spostando l'acceleratore,2 come mai non è mai successo a nessuno in anni e migliaia di veture prodotte?.

io stesso che guido da anni vetture del gruppo,con cui ho avuto modo anche (ahimè) di essere coinvolto in incidenti,non ho mai riscontrato anomalie su acceleratori.

mi sembra tanto un cercare qualcosa che non va....

Concordo dalla prima all ultima parola. Sono dello stesso pensiero.

Ma questa piccola modifica stà rallentando le consegne oppure stà andando tutto normalmente?

Inviato

mi sembra tanto un cercare qualcosa che non va....

E ritorniamo al complotto :lol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.