Vai al contenuto

[Alfa Romeo/Maserati] Quattroruote intervista Harald Wester


Messaggi Raccomandati:

Anche BMW[...]

Di sicuro non ci sara' una Giulia stretta lunga piu' di 4,8m con passo di 2,73m, o ci sara' una vettura lunga sui 4,7m con passo di 273cm e larghezza poco sopra i 180cm dunque dimensioni paragonabili all'attuale 159 oppure una sulla versione wide con lunghezza sui 4,8m passo sui 2,8m e larghezza che sfiorerebbe i 1,9m.

E dopo l'oppure ci stanno tutte come dimensioni

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 330
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma si può sicuramente fare un auto "bella" anche con le proporzioni della Insigna, ma con l'agilità/sportività come la mettiamo?
E se la facciamo più piccola come la mettiamo con lo spazio e la capacità di carico? :)

Non so ormai di quale sportività si possa parlare su auto segmento D, l'importate è cercar di restare sempre tra i meno peggio quanto a piacere di guida, ma offrire comfort, spazio e motori (+cambi automatici) adeguati

Link al commento
Condividi su altri Social

E se la facciamo più piccola come la mettiamo con lo spazio e la capacità di carico? :)

Non so ormai di quale sportività si possa parlare su auto segmento D, l'importate è cercar di restare sempre tra i meno peggio quanto a piacere di guida, ma offrire comfort, spazio e motori (+cambi automatici) adeguati

sono d'accordissimo su questo punto, audi A4 è un bel barcone eppure viaggia bene.... credo che fare una D che spinga (motoristicamente parlando) e mantenga un'ottima tenuta di strada (molto spesso il piacere di guida si riduce a quello.. fare curve e rotonde in velocità mantenendo il controllo totale senza oscillamenti) sia una soluzione più che soddisfacente

però io considero ottimali le dimensioni della 159, di più mi sa davvero di esagerare.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

ci sara' una vettura lunga sui 4,7m con passo di 273cm e larghezza poco sopra i 180cm dunque dimensioni paragonabili all'attuale 159 oppure una sulla versione wide con lunghezza sui 4,8m passo sui 2,8m e larghezza che sfiorerebbe i 1,9m.

la prima che hai detto :lol: :lol:

conoscendo bene la 159 che uso quotidianamente, mi permetto di esprimere dei desideri per la nuova Giulia che aspetto con ansia:

- non più lunga di 4.70 e larga di 1.85 !! (non entrerebbe più in box e non solo nel mio :(r )

la lunghezza attuale va benissimo ed è in linea con le concorrenti permettendole di rimanere abbastanza agile

A4 ha sfondato la soglia, ma non significa che bisogna seguirla, IMHO la compattezza della sr3 deve essere presa a riferimento

fare un'auto ex novo delle dimensioni della 156 significherebbe di nuovo cercare di inventarsi un segmento che non c'è, croma e delta dovrebbero aver insegnato la lezione

le berline compatte esistenti sono derivate da seg C, pensare che ci sia spazio per una Giulietta 3v posizionata nella parte alta del segmento potrebbe forse funzionare (credo più all'estero però), ma non si può pensare di usarla per sostituire 159

- più spazio interno

non parlo tanto del bagagliaio perchè chi lo vuole grande va verso altri modelli, ma del sedile posteriore e dello spazio per le gambe

anche le altre non fanno miracoli, ma sicuramente c'è spazio di miglioramento

- design esterno che evolva l'esistente senza stravolgerla

IMHO è ancora oggi la più bella della classe e mi sembra un giudizio abbastanza condiviso, auspico che fiat non faccia il solito errore di reinventare la ruota ogni volta

- design interno più moderno e razionale

ormai mi sono quasi affezionato all'attuale, ma insomma...

- motori un po' più performanti e consoni allo spirito del marchio

chiedo troppo? :oops::shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

E se la facciamo più piccola come la mettiamo con lo spazio e la capacità di carico? :)

Non so ormai di quale sportività si possa parlare su auto segmento D, l'importate è cercar di restare sempre tra i meno peggio quanto a piacere di guida, ma offrire comfort, spazio e motori (+cambi automatici) adeguati

La mettiamo che chi trasloca frequentemente si prende la Lancia Sebring e mi lascia la mia berlinetta (pur sempre da 470cm eh) :D

Comunque tutti coloro che da 156 non sono passati a 159 possono stare a significare che clienti per auto con dimensioni "normali" ancora ci sono!

Certo che se devi rimpiazzare seg D ed E con un solo modello, adattando alla meglio quello che fa tuo cuggino americano.... poi non si lamenti se non la vuole nessuno!

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

non chiedi troppo, solo che:

- il design attuale della 159 sarà abbandonato giocoforza in favore del nuovo corso stilistico basato sulla 8C e per mantenere il family feeling con Giulietta e Mito .... credo che questo sia quasi certo :dubbio:

- i motori saranno molto più performanti di quelli attualmente montati sulla 159 (fatta eccezione per il 1750 e il 2.0 JTDm.. che comunque saranno presenti su Giulia)

- date le dimensioni abbondanti lo spazio interno dovrebbe essere assicurato.. almeno quello :)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

non chiedi troppo, solo che:

- il design attuale della 159 sarà abbandonato giocoforza in favore del nuovo corso stilistico basato sulla 8C e per mantenere il family feeling con Giulietta e Mito .... credo che questo sia quasi certo :dubbio:

continuiamo a farci del male :pz

non l'ha mica detto Dio che bisogna usare gli stilemi 8c ovunque, se poi il risultato è Mito...

speravo che, com'era stato detto in passato, sull'alto di gamma sopravvivesse lo stile 159

- i motori saranno molto più performanti di quelli attualmente montati sulla 159 (fatta eccezione per il 1750 e il 2.0 JTDm.. che comunque saranno presenti su Giulia)
bene, ma alfa sa bene che ormai siamo diventati tutti peggio di s.tommaso, quindi lavorino pure in tranquillità, ma sappiano anche che ogni sbaglio verrà severamente punito :§
- date le dimensioni abbondanti lo spazio interno dovrebbe essere assicurato.. almeno quello :)
mi riferivo alla versione con dimensioni umane simil attuale, non alla versione incrociatore Modificato da Tyter1
Link al commento
Condividi su altri Social

conoscendo bene la 159 che uso quotidianamente, mi permetto di esprimere dei desideri per la nuova Giulia che aspetto con ansia:

- non più lunga di 4.70 e larga di 1.85 !! (non entrerebbe più in box e non solo nel mio :(r )

la lunghezza attuale va benissimo ed è in linea con le concorrenti permettendole di rimanere abbastanza agile

A4 ha sfondato la soglia, ma non significa che bisogna seguirla, IMHO la compattezza della sr3 deve essere presa a riferimento

fare un'auto ex novo delle dimensioni della 156 significherebbe di nuovo cercare di inventarsi un segmento che non c'è, croma e delta dovrebbero aver insegnato la lezione

le berline compatte esistenti sono derivate da seg C, pensare che ci sia spazio per una Giulietta 3v posizionata nella parte alta del segmento potrebbe forse funzionare (credo più all'estero però), ma non si può pensare di usarla per sostituire 159

Attenzione che molti, come me, quando si riferiscono ad un'erede di 156 non intendono un'auto piccola come lo era la 156, ma un'auto che possa offrire una buona abitabilità con dimensioni adeguate e cioè non a livello di A4. Purtroppo, però, un'auto del genere potrebbe essere troppo piccola per il mercato americano (oltre al fatto che in America vorrebbero la trazione posteriore) ed è per questo motivo che ritengo fondamentale un'ammiraglia Alfa sul pianale accorciato di 300C.

- più spazio interno

non parlo tanto del bagagliaio perchè chi lo vuole grande va verso altri modelli, ma del sedile posteriore e dello spazio per le gambe

anche le altre non fanno miracoli, ma sicuramente c'è spazio di miglioramento

Già il fatto di progettare sospensioni posteriori di Giulietta multilink che non sono ingombranti come i McPherson di 147 dovrebbe far propendere per una buon bagagliaio. Inoltre se vi ricordate nel "Less is more" uno dei punti cardine di Wester è proprio il rapporto abitabilità/dimensioni, perciò spero che una Giulietta a livello di nuova Serie 3 possa far bene a livello di abitabilità e bagagliaio (e vi ricordo che dietro su Serie 3 non si è così larghi anche se le dimensioni di Serie 3 attuali sono di 4,52 metri).

Comunque la tua preoccupazione dimostra che anche gli Alfisti vogliono un bagagliaio e abitabilità oltre ad un comportamento di strada superiore, agile e a motore potenti ma parchi e piacevoli.

- design esterno che evolva l'esistente senza stravolgerla

IMHO è ancora oggi la più bella della classe e mi sembra un giudizio abbastanza condiviso, auspico che fiat non faccia il solito errore di reinventare la ruota ogni volta

Purtroppo non si sa perché ma in Fiat devono rifare tutto da capo per ogni modello quando Golf evolve le sue linee da sempre.

- design interno più moderno e razionale

ormai mi sono quasi affezionato all'attuale, ma insomma...

Qui non mi trovi d'accordo in quanto un'Alfa deve avere interni da auto italiana con quel tocco che fa sembrare l'interno dell'auto sartoriale...fatto a mano.

Giulietta non va in questa direzione ed è mia opinione che si sta "bmwizzando".

- motori un po' più performanti e consoni allo spirito del marchio

Se faranno un'Alfa TA sui 4,6 metri (mentre Lancia/Chysler e Fiat sui 4,80 metri dal medesimo pianale) con quegli accorgimenti utilizzati per Giulietta come alluminio per le sospensioni e un'attenzione al contenimento dei pesi del pianale, penso che la prossima Giulia possa essere un'eccellente auto, agile, leggera, prestazionale e dai consumi parchi anche grazie agli ottimi motori che ora FPT ha.

Direi che in più rispetto a 156 ci sarà un bagagliaio sufficientemente grande, il che potrebbe attirare un bacino di utenza decisamente maggiore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.