Vai al contenuto
  • 0

La fregatura del credit life...


articman

Domanda

Spero di fare cosa utile:

Sono riuscito a farmi ridare i soldi del prestito protetto che, contro ogni legge, i concessionari dichiarano essere obbligatorio per il finanziamento.

All'atto della prenotazione dell'auto ho firmato tutto come se niente fosse. Al momento del saldo, quando ho dovuto firmare i fogli per il via del finanziamento, mi sono fatto dare anche le note informative del prestito protetto (pretendetele!!!).

Beh, lì ci sono scritte le modalità di recesso.

AVETE TUTTO IL DIRITTO DI RECEDERE, PERCHE' IL CONTRATTO E' STATO STIPULATO IN UN LUOGO DIVERSO DALLA SEDE DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA (perché il contratto di credit life si stipula con una compagnia esterna al finanziamento).

Cosa ho fatto?

In primis ho letto i termini di scadenza, che nel mio caso (sava) erano di 30 giorni.

Ho inviato 2 fax come richiesto da loro (uno a sava stessa e uno alla compagnia assicurativa).

Ho chiamato sava per chiedere se era tutto arrivato e fosse tutto in regola.

Risultato? Dopo meno di 1 settimana avevo i soldi accreditati sul conto! Certo, ora pagherò gli interessi su questa somma, però almeno ho recuperato quasi 1000 Euro!

Buona cosa, no?

Vi posto la lettera di disdetta:

mittente

destinatario

Io sottoscritto xxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx, per il contratto di finanziamento N. xxxxxxxxx, con la presente comunico che intendo recedere dal contratto di copertura assicurativa a protezione del rischio di credito "nome polizza assicurativa" come da vs nota informativa “titolo scritto sulle note informative“

pag x sezione x paragrafo x "diritto di recesso"

pag x art. x "recesso dell'assicurato"

attendo restituzione importo di euro xxx,xx del premio di copertura assicurativa tramite accredito rid bancario a me intestato: IBAN xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Città, xx/xx/xxxx Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Salve a tutti. Sono alle prese con l'acquisto di un autovettura usata presso un concessionario appunto di macchine usate. Da alcuni preventivi che mi ha girato su Whatsapp ho intravisto le diciture da voi citate( prestito protetto, marchiatura e via dicendo.. Non ho visto la dicitura "dna" che non so manco cos'è).  Ho letto tutti i vostri commenti a distanza di anni. Vorrei capire se effettivamente questo credit life ad oggi è obbligatorio oppure no e se proprio si deve fare, se si può convertire con incendio e furto. Io onestamente vorrei soltanto che mi finanziassero l'importo da me scelto per poi recarmi nella mia agenzia di assicurazione fidata e stipulare a mio piacimento cosa mettere o non. Oppure  è possibile farmi finanziare l'importo da altre agenzie esterne alla concessionaria? Accetto consigli  su come muovermi ante firme e via dicendo.  Grazie a chi mi risponderà. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.