Vai al contenuto

Range Rover Evoque M.Y. 2014


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 522
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

X1 3porte non c'è.....costera almeno come la x3,anzi penso di più.

L'ho reso un po' male in italiano. :)

Volevo dire che la Evoque 3 porte costerà più o meno come X1 (prezzo barbon sui 30mila, prezzo medio sui 40 e 50 il top di gamma) e la 5 porte come X3.

Di più mai dire mai, ma verrebbe a stare poco meno della Range Sport che a mio parere continua a rimanere a debita distanza come livello ed immagine.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

L'ho reso un po' male in italiano. :)

Volevo dire che la Evoque 3 porte costerà più o meno come X1 (prezzo barbon sui 30mila.

Viste le potenzialità del mezzo secondo me sparano ben più alto....minimo minimo 35k euro 3porte 2wd, del resto già la freelander costa circa come la x1.

Vedremo

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco le informazioni basilari su gamma e allestimenti:

A partire dalla primavera 2011 Land Rover avvierà la commercializzazione del nuovo Range Rover Evoque, SUV compatto (lungo 4.34 metri) realizzato su base Freelander e disponibile con i motori 2.0 benzina Si4 da 240 CV e 2.2 diesel (150 e 190 CV). La prima “cross-coupé” verrà equipaggiata con il sistema di trazione integrale Terrain Response, con le sospensioni attive MagneRide ed un nuovo impianto audio Meridian (825 watt) a diciassette canali. L’abitacolo sarà inoltre caratterizzato dal monitor tattile posizionato a centro plancia con diagonale 8 pollici e il selettore del cambio automatico in stile Jaguar, annegato nel tunnel.

Tre gli allestimenti disponibili: Pure, Prestige e Dynamic, con quest’ultimo che propone i cerchi in lega da 20 pollici, i sedili in pelle sportivi ed un pacchetto estetico più vistoso con particolari a contrasto. I dati prestazionali diffusi dal costruttore britannico si limitano al tempo di accelerazione 0-100 km/h rilevato per la Si4 (7.6 secondi) ed al consumo del motore a gasolio meno potente: 4.9l/100km per la versione tutt’avanti, 5.6l/100km per la versione con quattro ruote motrici.

Via Autoblog.it

Ottimo il powerstep da 240cv per il 2l.

Come temevo l'orrendo bodykit è di serie per la versione più accessoriata...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

O per altre simili non premiumm vedi xc60 ben più convenienti dei kmo di freelander....ma stavolta penso che le kmo arriveranno ben più avanti con gli anni

io spero di no :mrgreen:

Un mio amico s'è accattato un range sport con uno sconto monstre perché era quello esposto nei saloni internazionali.. mi riuscisse lo stesso colpo mmmm :ammic:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Km77.com dicono che Land Rover ha confermato prezzi a partire da 35.000 Euro per l'Europa, ma non ha specificato in quali paesi.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su Km77.com dicono che Land Rover ha confermato prezzi a partire da 35.000 Euro per l'Europa, ma non ha specificato in quali paesi.
Sarebbe la prezzatura corretta imho... Altro che le cifrone sparate da 4R.... Che tuttavia penso siano raggiungibili in certi allestimenti.
Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe la prezzatura corretta imho... Altro che le cifrone sparate da 4R.... Che tuttavia penso siano raggiungibili in certi allestimenti.

Visto l'articolo con tutti gli optional e le dotazioni di Km77 (si parla di sistema di intrattenimento per i posti posteriori, schermo anteriore con visione separata per guidatore e passeggero, impianto stereo da 800 Watts e altre amenità), direi che full full optional col 2.0 Si4 questa arriva ai 55k.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.