Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 223
  • Visite 112.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ah già la Cina.. io pensavo all'America :lol: .

Confermate la morte di 607?

Beh sarebbe ora è del 99:):) i prezzi sono ottimi costa in pratica come golf-giulietta anzi forse anche meno

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

  • 1 mese fa...
Inviato

Dal vivo è abbastanza insipida, tuttavia apprezzabile una volta seduti dentro. L'abitacolo è molto curato, forse un po' troppo lineare, ma trasuda buone qualità ;)

I sedili sono comodi è avvolgenti, forse un po' più sostenuti di quello che ti aspetteresti, ma (specie quelli elettrici) sorreggono bene le cosce.

Le plafoniere sono a led, con luce diretta dove serve: così il passeggero di sera rompe meno i maroni se ha bisogno di qualcosa... :)

Sotto la plancia a sinistra vi è una sorta di cassettino mimetizzato, praticamente la versione semplificata di questo... ;)

Non ho fatto caso a che comandi ci fossero nello specifico, di sicuro so che lì nascosto c'era quello per disattivare l'ESP... Una sicura al grilletto? :)

  • 1 mese fa...
Inviato
Peugeot 508

LE NOSTRE IMPRESSIONI DI GUIDA

Si potrà vedere e comprare da fine marzo, ma intanto l'abbiamo guidata e possiamo dirvi come va. La Peugeot 508 verrà offerta in versione berlina e station wagon ed è importante perché andrà a sostituire addirittura due modelli: 407 e 607. Era attesa, dunque, la 508, che verrà costruita in Francia e in Cina: noi abbiamo guidato la berlina al vertice della gamma, la GT 2.2 HDi da 204 CV con cambio automatico di serie.

GT: quadrilateri all'avantreno. Soffermiamoci un istante proprio sul top di gamma, perché la 508 GT, al di là dell'allestimento e delle prestazioni, ha qualcosa in più sotto la carrozzeria: la sospensione anteriore a quadrilateri, al posto del classico schema MacPherson adottato sulle altre versioni. Scelta raffinata, che aumenta ancor di più la nostra curiosità di provare la vettura.

Veloci in souplesse. Il posto di guida della 508 è molto accogliente, con ampia poltrona ben sagomata e le regolazioni elettriche. Davanti, una bella strumentazione a fondo nero e, al centro, una plancia "importante", rifinita con materiali morbidi nella parte superiore. Premiamo il pulsante Start, collocato curiosamente all'estrema sinistra della plancia, il cambio è già in Drive: non resta che metterci "in ascolto".

Bella spinta, questo 2.2 turbodiesel, che offre 450 Nm di coppia già sui 2.000 giri, ma è anche un po' rumoroso in accelerazione. Ce n'è abbastanza, comunque, per muovere in gran brillantezza quest'auto da 4,79 metri, con un bell'allungo per una diesel. Non per niente la Casa dichiara lo 0-100 km/h in 8,2 secondi. La guida è gradevole, fluida, il carico al volante adeguato al tono della vettura, brioso, certo, ma non sportivo. La 508 GT dà subito confidenza e si possono affrontare le curve in modo veloce e sicuro, grazie al buon inserimento e all'elevato appoggio laterale offerto dalla gommatura da 18 pollici.

Il cambio automatico a sei marce è dotato di ampi paddle al volante, che invogliano alla guida brillante; inoltre c'è un tasto Sport, che migliora la rapidità di cambiata. I paddle si possono "richiamare" in qualsiasi momento, anche in Drive, oppure si può optare per la leva sul tunnel, sempre in modalità sequenziale. I passaggi di marcia sono abbastanza fluidi e rapidi quanto basta e ciò rende molto gradevole la guida della 508. "Corposo", ma non troppo rigido, l'assetto.

Buona stradista. Viaggiare è di certo la dimensione più congeniale alla 508 GT, grazie all'abitacolo spazioso e a un buon confort di marcia: di alto livello l'equipaggiamento, che si può ulteriormente personalizzare, ad esempio, col sistema di riscaldamento programmabile o coi cerchi di lega da 19 pollici. Capiente il bagagliaio - capacità dichiarata, 515 dm³ con kit di riparazione -, con soglia bassa e buona profondità: non troppo regolare la luce d'ingresso, anche a causa della forma dei gruppi ottici.

Prezzi. La 508 GT berlina 2.2 HDi provata costa 37.501 euro. La gamma, che offre cinque allestimenti, parte dai 23.551 euro della Access 1.6 a benzina da 120 CV e cambio robotizzato. Per l'attacco di gamma delle station, ci vogliono 800 euro in più.

Andrea Stassano

Peugeot 508 - LE NOSTRE IMPRESSIONI DI GUIDA - Primo contatto - Quattroruote
Inviato

mi sa che potrebbe essere una delle candidate per sostituire la macchina di mio padre,dove lavora mi diceva che hanno uno sconto notevole con peugeot e in particolare su questa...vedremo quando uscira se gli piacerà o no...

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.