Vai al contenuto

Fiat Group - Torna l'utile ed annuncia lo spin-off di Fiat Industrial


Messaggi Raccomandati:

In tempi difficili meglio avere tanta liquidità... non c'è dubbio.

Cmq visto che ormai lo spin-off sembra lanciato, ci si può chiedere se in questo nuovo grande gruppo, che integrerà le attività di Chrysler, ci sarà spazio per altri costruttori. Honda, Tata, Sollers.. Chi sarà mai!?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la liquidità era 11,4ml ed è passata a 13 grazie a 2ml di rpestio di cnh e il resto razionalizzazione

La liquidità rimarrà comunque alta, perchè nel breve medio periodo sono da rimborsare bond e prestiti (presi sul mercato a tassi di mercato a differenza di PSA e renault avuti dal governo a tassi iper agevolati)

In più considerando la situaizone economica difficile e non stabilizzata, si chiude il cerchio

La liquidita' e' di 13,5mld € (era 11,2mld €) aumentata di 2,3mld(Vs Q1/2010), il bond CNH e' di 1,5mld $(1,165 mld €), tra l'altro il debito industriale netto e' decrementato di 1mld €.

Link al commento
Condividi su altri Social

A livello investimenti secondo me la situazione è drammatica.

L'ultima Fiat presentata, a parte i commerciali, è stata la 500 nel luglio 1997.

La prossima presentazione sarà la Panda III a primavera 2012 (salvo ritardi) e poi la Lo nel settembre 2012.

5 anni senza una nuova auto!!!

E' ridicolo, ma come pensa Marchionne di affrontare il mercato nei prossimi 2 anni?

Se poi guardiamo Alfa e Lancia nebbia fitta a parte l'unica definita che è la new Ypsilon.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' ridicolo, ma come pensa Marchionne di affrontare il mercato nei prossimi 2 anni?

Ma con la cassa integrazione, il Brasile, la riduzione dei costi, i pagamenti ai fornitori con tempi da pubblica amministrazione, ...........

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti. Ma se poi si vuole ridere davvero bisogna andare a vedere i programmi del gruppo Fiat per il 2010.

300.000 Lancia = 100.000 a stento

300.000 Alfa = 100.000 a stento

Per non parlare delle serie di nuovi modelli Fiat Micro, Fiat sub B, Fiat Lo/L1, Bravo SW, Fiat One-Ton, Lancia Special, Alfa X-over, Alfa End-range, ecc. ecc. mai viste.

Fa ridere poi la Lo/L1 prevista inizialmente nel piano 2005 per il 2008 e ora per il 2012 con un ritardo di 4 anni.

E' una programmazione disastrosa!

E' vero che c'è stata la crisi mondiale ma è anche vero che VW, PSA, Ford, Renault, la stessa GM che ha avuto gravissimi problemi, non hanno chiuso tutto nel frigorifero e tappato porte e finestre ma hanno continuato a investire e presentare nuovi modelli magari con qualche mese di ritardo. I ritardi di Fiat non sono invece tra un semestre e l'altro ma a 4 anni e oltre.

Link al commento
Condividi su altri Social

A livello investimenti secondo me la situazione è drammatica.

L'ultima Fiat presentata, a parte i commerciali, è stata la 500 nel luglio 1997.

La prossima presentazione sarà la Panda III a primavera 2012 (salvo ritardi) e poi la Lo nel settembre 2012.

5 anni senza una nuova auto!!!

E' ridicolo, ma come pensa Marchionne di affrontare il mercato nei prossimi 2 anni?

Se poi guardiamo Alfa e Lancia nebbia fitta a parte l'unica definita che è la new Ypsilon.

Ci sono stati indubbiamente grossi ritardi ed è vero che l'ultima vera nuova auto presentata in Europa da Fiat è stata la 500 (2007 non 1997 ;)) però non penso proprio che per un nuovo modello bisognerà aspettare metà 2012... sono convinto che entro metà 2011 qualcosa uscirà.

Poi che i tempi attuali di Fiat siano assolutamente insostenibili è piuttosto chiaro (visto quello che fa la concorrenza) e i dati delle vendite lo dimostrano chiaramente, però piu che la crisi nel congelamento dei nuovi modelli hanno pesato l'integrazione con Chrysler e lo Spin-Off dell'auto.

niente da dichiarare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono stati indubbiamente grossi ritardi ed è vero che l'ultima vera nuova auto presentata in Europa da Fiat è stata la 500 (2007 non 1997 ;)) però non penso proprio che per un nuovo modello bisognerà aspettare metà 2012... sono convinto che entro metà 2011 qualcosa uscirà.

Se non ricordo male la nuova ypsilon, già pronta e congelata per mancanza di sghei, e la 500 giardiniera. (stessa vettura della precedente ma con più funghetti e cipolline :D)

Link al commento
Condividi su altri Social

E se Marchionne parlasse di Pomigliano&sindacati per non parlare d'altro?

Secondo Ernest Ferrari, dietro le polemiche, ci sono alcuni numeri testardi – oltre che negativi – sui risultati di Fiat in Europa

Basta leggere i numeri per percepire la dura crisi di Fiat Automobiles. Non solo è il gruppo europeo che subisce il maggior calo in Europa nel primo semestre di quest’anno, ma la marca Fiat – l’unica che conti in termini di numeri nel gruppo – è ora battuta non solo da Volkswagen, ma anche da Peugeot, Renault, Ford, Opel, e, a giugno, da Citroën: tra le marche europee a larga diffusione, non manca più nessuno. La ritirata catastrofica dall’Europa, Italia inclusa, è il vero dramma della Fiat. Certo, c’è il Brasile, dove si vende bene, e che porta a casa gli utili che non si realizzano altrove… e poi c’è Chrysler, la grande pensata del regno, un po’ come l’impero del Messico per Napoleone terzo. Ma lì, fu una catastrofe.

E se Marchionne parlasse di Pomigliano&sindacati per non parlare d'altro? - [ Il Foglio.it › La giornata ]

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.