Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Group - Torna l'utile ed annuncia lo spin-off di Fiat Industrial

Featured Replies

Inviato

Fiat torna all'utile e separa l'auto - Economia - Virgilio Notizie

Il Gruppo Fiat torna all'utile nel secondo trimestre del 2010 facendo registrare un risultato netto positivo di 113 milioni di euro a fronte di una perdita di 179 mln nel secondo trimestre del 2009. Questo uno dei principali risultati del Lingotto il cui consiglio di amministrazione ha approvato la divisione in due della società, lo spin off dell'auto dagli altri settori che avrà efficacia dal primo gennaio 2011. In una nota Fiat spiega che oggi il cda "ha approvato la scissione parziale proporzionale, con cui Fiat S.p.A. intende trasferire ad una società di nuova costituzione, Fiat Industrial S.p.A. alcuni elementi dell'attivo (prevalentemente partecipazioni) relativi ai business dei veicoli industriali, motori 'industrial & marine', macchine agricole e per le costruzioni oltre a debiti finanziari". "Con la scissione, queste attività saranno separate da quelle automobilistiche e dalla relativa componentistica, che includono Fiat Group Automobiles, Ferrari, Maserati, Magneti Marelli, Teksid, Comau e FPT Powertrain Technologies (attività di motori e trasmissioni per autovetture e veicoli commerciali leggeri). Dalla data di efficacia della scissione, che si assume possa essere il primo gennaio 2011, le azioni di Fiat Industrial saranno assegnate agli azionisti Fiat sulla base di un rapporto uno a uno", chiarisce Fiat. Successivamente, Fiat e Fiat Industrial saranno quotate separatamente presso il mercato telematico azionario di Milano e opereranno in modo separato come società quotate indipendenti con i rispettivi management e consigli di amministrazione.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 56
  • Visite 13.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non è lo spin-off dell'auto, ma il già ampiamente annunciato e illustrato spin-off dei veicolo commerciali-pesanti-agricoli. ;)

Inviato
Non è lo spin-off dell'auto, ma il già ampiamente annunciato e illustrato spin-off dei veicolo commerciali-pesanti-agricoli. ;)

E' CERTO!!!!!!!

bannte regazzoni!!!

:mrgreen:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

ma perchè lo fanno? scusate ma in economia e finanza faccio oltremodo cagare :mrgreen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Inanzitutto l'utile si è raggiunto perchè sono stati bloccati tutti i tipi di investimenti. Facile fare utile, voglio vedere però come farà fiat a reggere alle innovazioni della concorrenza.

Ma la Ferrari mica fa parte delle azioni della famiglia Agnelli? Non è completamente separata da FIAT S.p.A??? Ho perso qualche passaggio? Anche 4Ruote parlava di questa sottigliezza qualche mese fa. Boh vedremo.

Inviato
Ma la Ferrari mica fa parte delle azioni della famiglia Agnelli? Non è completamente separata da FIAT S.p.A??? Ho perso qualche passaggio? Anche 4Ruote parlava di questa sottigliezza qualche mese fa. Boh vedremo.

Ferrari è separata da Fiat Auto, ma è comunque parte di Fiat Group.

immaginejm3.jpg

Lo schema forse è un po' vecchio.

Inviato

i motivi principali sono: raccimolare nuovi liquidi grazie alla nuova quotazione e aumentare il valore per gli azionisti visto che il valore della somma delle due nuove società sarà sicuramente maggiore di quello attuale di tutto il gruppo.

Dovrebbe trarne benefico soprattutto il valore degli Industrials in quanto ha sempre sofferto molto la convivenza con l'auto che ha sempre avuto andamenti molto altalenanti.

A livello industriale la cosa dovrebbe avere ricadute positive in quanto entrambe le nuove società potranno concentrarsi sul loro core business e potranno gestire la loro liquidità/debito in maniera autonoma.

niente da dichiarare...

Inviato

è tutta una questione di soldi, e il finanziamento da 4 miliardi secondo me centra molto, vi spiego.

Se fiat tutta insieme ha un rating che ne so bbb, e chiede un finanziamento di 4miliardi deve pagare 10 di interessi ok?

Se fiat si scorpora, e mette in fiat auto (che va male e ha un rating bb-) il "liquido" quindi la società è ben capitalizzata e non ha bisogno di soldi agiuntivi, mentre l'indutries che va bene (e da sola ha un rating a+) la sottocapitalizza e richiede un finanziamento esterno, i 4 miliardi di euro li prenderà tramite fiat industries e pagherà di interessi 5 invece di 10.

La questione manageriale secondo me rimarrà identica ad ora.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Risultati

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/Fiat_Group_Press_Release_Q2_and_H1_2010_Results.pdf

Dettagli spin.off

http://www.fiatgroup.com/en-us/shai/iinfo/presentations/Documents/Fiat_Board_Approves_the_Demerger.pdf

PS: la liquidità è passata da 2,4 a 13,4 miliardi , chissa cosa vorranno farci....

Modificato da fxtech

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.