Vai al contenuto
  • 0

Wagon Time


Touareg 2.5

Domanda

Regazzoni si metterà il cuore in pace :lol: .

Dopo una lunga e travagliata decisione, e dopo un pensiero logico che mi ha portato a mandar a quel paese tutte le varie ''Premium'' o '' Premium Wanna Be '' , ho deciso di gettarmi nella mischia delle generaliste.

Elimino :

- Mondeo : Non mi ha mai entusiasmato e con l'ultimo facelift il mio giudizio è peggiorato;

- 508 : Dovrei aspettar troppo e non mi piace molto;

- Legacy : Se avessero fatto un buon lavoro estetico se ne sarebbe potuto parlare, ma mi è caduta dal cuore;

- Croma : Non la considero nemmeno ma la inserisco per correttezza;

- Laguna : Vedi Croma;

- Avenis : Vedi Croma e Laguna;

- Passat : è in arrivo la nuova.

Candidate :

- Insignia : Linea niente male, bagagliaio niente male.. originale l'apertura portellone, ma vorrei saper qualcosa in più sul diesel da 160Cv;

- C5 : Gran bel vetturone secondo me. Mi piace molto anche dentro, il bagagliaio sembra capiente.. ma son un po' preoccupato per la possibilità di facelift a breve;

- Mazda 6 : Con l'ultimo facelift non mi piace molto, ma la tecnica sappiamo tutti com'è. Bagagliaio inferiore alle altre?

- Superb : Prezzo abbordabilissimo, bagagliaio condonabile.

Aiutatemi se ne dimentico qualcuna.. l'auto deve essere rigorosamente Diesel, non fiacca, una grande macinatrice di km.. e perché no anche buona per andar nei cantieri, come mio solito, e non preoccuparmi troppo per il sottoscocca..

Farei rientrar anche la V60 data l'ottima esperienza con Volvo, ma ho dubbi sul bagagliaio ..

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao, se hai un occhio particolare per l'economia andrei di Superb, ottima auto, ottimo motore molto silenzioso, ottimo cambio automatico, ottima capienza ed ottimi consumi! Esteticamente per me e' bruttarella ma ha altre qualita'.

Se invece vuoi qualcosa di piu' lussuoso ed esclusivo e sei meno preoccupato per i consumi allora Volvo XC70. E' bella, Il bagagliaio e' meno spazioso ma mi sembra sia regolare, cosa spesso piu' importante della capienza massima. Io ci metterei l'automatico.

Se non vuoi il 4x4 allora C5 con idropneumatiche e motore 2.0 HDI

Circa i cerchi, quoto chi ti sconsigliava misure enormi...io giro per strade di campagna con i 18" e, per quanto siano davvero belli, li sto maledicendo. I 19" o peggio 20" sono tremendi. Prima di comprare la 123d ho provato A5 tdi Sline con i 20" e rendono la guida una zozzeria infinita (anche se quell'auto gia' di per se' da' un feeling di guida pessimo imho)

my two cents

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Di XC70 però non ne sento parlare così bene....ce l'ha un mio amico, e si lamenta dei consumi (non più di 11km/l) e dell'assetto (gli va venire mal d'auto. Anche guidando!).

Ne loda però la robustezza, anche in caso di escursioni nei campi.....

Mi sembra strana sta storia dell'assetto, da passeggero l'ho trovata una delle auto più comode che io conosca. I consumi elevati sono fisiologici, è grossa, alta e pesante. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io prenderei la C5 ben accessoriata, sicuramente con l'automatico.Mentre il motore è da vedere, il 3.0 garba assai... Ma messi giù tutti sulla TA, in un'auto che tra l'altro è un bel guidare sì... Ma sul dritto, dato che lo sterzo è un enorme preservativo... :) Provala per renderti conto quanto se puoi accettare o meno la cosa ;)

Quasi a parimerito prenderei Insignia, imho 4x4 non ti serve, consuma di più e va più piano... Parere personale ;) Anche perché ahimè non dispone di un diesel potente come la C5, da vedere se commercializzano il 2.0 biturbo. In generale però imho quest'auto è più piacevole da guidare, da prendere assolutamente con gli ammortizzatori attivi!

Esistesse già la Saab 9-5 SW ci sarebbe da farci un pensiero... ;)

Terza scelta Superb, la posizione è dovuta solo a ragioni estetiche però...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Voto C5, sia 2.0 HDI 163cv che (soprattutto) 3.0 HDI.

Sulla Executive hai già dentro di serie pelle/tessuto, sensori di parcheggio ant-post, navigatore (quello meno evoluto) e i cerchi da 18, quindi fosse per me lascerei perdere assolutamente gli interni in pelle da 1300, i sensori di parcheggio(errore del configuratore..quelli sono da linea accessori) e i cerchi da 19 (con i 18 è gia bella)...per il navi 3D con il dolby terround :lol: vedi te...

Poi con le pneumatiche credo che puoi alzare l'assetto in qualche caso (sulla vecchia C5 era cosi) quindi potrebbe essere ok per i cantieri

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anch'io sarei per la C5 in allestimento Executive.

Circa il motore invece il 3.0 HDi mi dà qualche perplessità legata a costi di gestione e rivendibilità e mi chiedo quanto questi handicap possano essere poi superati dal miglioramento del piacere di guida (stiamo parlando sempre di un wagon da 3,80m).

Io proverei anche il 2.0 163cv prima di andar deciso sul 3.0.

Riguardo l'allestimento, molto bello, niente da dire.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Di XC70 però non ne sento parlare così bene....ce l'ha un mio amico, e si lamenta dei consumi (non più di 11km/l) e dell'assetto (gli va venire mal d'auto. Anche guidando!).

Ne loda però la robustezza, anche in caso di escursioni nei campi.....

I consumi sono quelli. 205 cv, trazione integrale, cambio automatico (con convertitore): cosa vuoi di più?

L'assetto mi pare strano. Le Volvo da 10 anni a questa parte sono sempre molto rigide e frenate

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
I consumi sono quelli. 205 cv, trazione integrale, cambio automatico (con convertitore): cosa vuoi di più?

13.5km/l con un 1 cilindri, 600cc e 50cv in più (lui ha la 185cv) in autostrada......

11km/l andando tranquilli e non facendo mai città non è proprio un popò di risultato...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13.5km/l con un 1 cilindri, 600cc e 50cv in più (lui ha la 185cv) in autostrada......

11km/l andando tranquilli e non facendo mai città non è proprio un popò di risultato...

Non ti ho capito. Come 1 cilindri 600cc???

il 205 Cv è sempre il 2.4 5 cilindri, come per il 185 o il 175,163Cv

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13.5km/l con un 1 cilindri, 600cc e 50cv in più (lui ha la 185cv) in autostrada......

...

Solo il bmw ti fa quei consumi....che quasi quasi sono quelli della mia giulietta 4 cilindri 2000 170cv (ovviamente ora con pochi km e forse non sempre a velocità da codice:):))....e audi-ww 2000 tdi consumano uguali ad alfa se non di più, quindi bmw a parte sono tutte li.

Il mio amico che ha preso l'insignia al posto di 159 ha detto che la sua opel facendo tanta autostrada mi pare ora stia sui 13 km-l.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.