Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ricordo a tutti che il tanto blasonato Freemont della Fiat 2000 ma multijet2 da 145 cv 2wd nella prova di 4 ruote ha riportato un consumo di 10 l/100km (considerando che i dati dei test di 4 ruote sono un "pò arrotondati al difetto" consideriamo che siamo più vicini agli 11 che ai 10 l/100km). Senza considerare che costa un pacco di soldi in più per avere lo stesso standard della nostra.
Ti correggo, perché il il Freemont testato ha 170 CV, è avvantaggiato dal fatto di non avere la 4x4 ma è più grande e pesa oltre un centinaio di kg in più.

I consumi su auto di questo genere in ogni caso viaggiano sui 10 km/l, per consumare meno serve qualcosa di più leggero e che non abbia la profilatura da SUV.

Già che ci siamo vi riporto qualche dato di 4R:

Fiat Freemont 2.0 M-Jet 170 CV Urban (7 posti) (Prova 07/2011) - SsangYong Korando 2.0 e-XDi Classy AWD (Prova 06/2011)

Velocità massima: 195 km/h - 180 km/h

Regime a 130 km/h marcia più alta: 2.700 rpm in VI - 2.500 rpm in VI

Resistenza all'avanzamento a 100 km/h: 29,7 CV - 33,5 CV

Rendimento motore a 100 km/h: 35,3 % - 31,4 %

Gommata: 225/65 R17 - 225/55 R18

Consumo Città: 11,5 km/l - 10,6 km/l

Consumo Statale: 13,3 km/l - 13,0 km/l

Consumo Autostrada: 10,2 km/l - 9,2 km/l

Consumo medio: 11,7 km/l - 10,7 km/l

Accelerazione 0-100 km/h: 10,8 s - 9,3 s

Ripresa 70-120 km/h: 15,9 s in VI - 19,0 s in VI a min carico

Ripresa in III 30-60 km/h: 4,1 s - 4,7 s

Frenata da 100 km/h: 46,3 m - 45,5 m a min carico a freddo

Accelerazione laterale: 0,89 g - 0,85 g

Stabilità in curva su asciutto: 98 km/h - 96 km/h

Cambio corsia asfalto bagnato: 89 km/h - 95 km/h

I.A. a 130 km/h: 65 - 59

Rumorosità Max in accelerazione: 74,3 dB(A) - 75,5 dB(A)

Peso: 1.961 kg - 1.827 kg

  • Risposte 2.8k
  • Visite 990.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il concessionario me lo ha montato gratuitamente ... in ogni caso mi ha detto che ci sono volute 5 ore di manodopera: credo 1,5 ore per montare il navi e 3,5 per montare la telecamera in quanto per i

  • Ciao sono possessore della tua versione però con cambio manuale. Percorro 50% in autostrada  (GRA di Roma ) e 50% città  e il consumo si attesta sugli 11-11,5 km con piede "medio". In autostrada a 120

  • Con l'occasione aggiorno la mia esperienza da Korandista: Ho percorso quasi 70.000 Km con la mia CAWD 175cv in completa disinvoltua su misto con molti percorsi in montagna, ho fatto tutti i tagliandi

Inviato
Senza considerare che costa un pacco di soldi in più per avere lo stesso standard della nostra.

la differenza tra il Freemont Urban 5 posti 2WD 170cv e il Korando 2WD classy è di 4mila euro di listino, considerando gli sconti che fa la Fiat, penso che alla fine saremo sui 3500 euro di margine. la dotazione è simile.

Inviato

Sono comunque 2 auto con un ottimo rapporto prezzo/dotazioni, la Freemont offre più spazio e comfort, la Korando invece ha una vocazione più fuoristradistica ed un design più moderno. Quindi ognuno giustamente sceglie in base ai gusti ed esigenze.

Quello che premeva sottolineare è che in ogni caso auto di questa tipologia sono più onerose da mantenere, a partire dai consumi e manutenzione, passando ovviamente per bollo ed assicurazione. Per i consumi in particolar modo, non fidatevi del dichiarato: sarete sempre piuttosto lontani!

Inviato
Sono comunque 2 auto con un ottimo rapporto prezzo/dotazioni, la Freemont offre più spazio e comfort, la Korando invece ha una vocazione più fuoristradistica ed un design più moderno. Quindi ognuno giustamente sceglie in base ai gusti ed esigenze.

Quello che premeva sottolineare è che in ogni caso auto di questa tipologia sono più onerose da mantenere, a partire dai consumi e manutenzione, passando ovviamente per bollo ed assicurazione. Per i consumi in particolar modo, non fidatevi del dichiarato: sarete sempre piuttosto lontani!

Inviato
La mia non voleva essere una critica ne a te ne a nessun'altro.

E' chiaro che il 5x100 era prettamente provocatorio.

La mia intenzione era quella di rafforzare il tuo commento sul consumo effettivo.

Mi dispiace per l'incomprensione ma ti assicuro non era mia intenzione criticarti.

Inviato
Ciao! Non ho assolutamente percepito la tua "provocazione" come una critica nei miei confronti. Va detto che le lamentele sui consumi si riferiscono quasi esclusivamente ai primi 4/5000 km. Dopo, una media del 7.5x100, credo appaia a tutti più che accettabile considerata l'esuberanza del motore da 175 cv. ed il peso (o massa, non mi è chiara la differenza) della vettura.

più che bene considerato che con la vecchia auto (c4 picasso 2.0 auto) facevo 7,2x100 con 30 cavalli in meno e 2 sole ruote motrici...:lol:

Inviato
Ciao , non ho mai notato questo particolare odore .... se non oggi dopo un breve viaggio dall' ufficio a casa . Al mio attivo ho circa 3.500 km ed è la prima volta. Potrebbe essere il filtro come dici , meglio quindi tenersi aggiornati . Fammi sapere

korando classy awd manuale 6000 km percorsi, contentissimo,anche io ho notato in qualche occazione lo strano odore di gomma bruciata, tanto che pensavo si fosse fuso qualche cosa.approfitto per chiedere se a qualcuno è successo che inavvertitamente partendo in seconda marcia,abbia notato un ballare esagerato e rumoroso del motore,come se volesse spaccarsi ma senza spegnersi.per risolvere la situazione ho propio dovuto spegnere con la chiave.avete qualche spiegazione? grazie.

Inviato
korando classy awd manuale 6000 km percorsi, contentissimo,anche io ho notato in qualche occazione lo strano odore di gomma bruciata, tanto che pensavo si fosse fuso qualche cosa.approfitto per chiedere se a qualcuno è successo che inavvertitamente partendo in seconda marcia,abbia notato un ballare esagerato e rumoroso del motore,come se volesse spaccarsi ma senza spegnersi.per risolvere la situazione ho propio dovuto spegnere con la chiave.avete qualche spiegazione? grazie.

Questo succede quando si parte di seconda e considerando la naturale rumorosità della macchina è piu' che normale,comunque lo fà pure a me quando parto a regimi bassi.Ciao a presto. Io con i consumi stò sui 9,6 x 100 km, speriamo calino presto........................

Inviato
Questo succede quando si parte di seconda e considerando la naturale rumorosità della macchina è piu' che normale,comunque lo fà pure a me quando parto a regimi bassi.Ciao a presto. Io con i consumi stò sui 9,6 x 100 km, speriamo calino presto........................

...calano.... calano.... sicuramente tra 7/100 e 8/100.

Comunque sottoscrivo quanto detto in precedenti post.....

auto così grosse ci costano sicuramente di più, ma è il prezzo da pagare per godere

di confort, sicurezza e nel nostro caso anche prestazioni.

Inoltre penso che chi sale su un SUV poi difficilmente ne scende.....

Korando 2.0 e-XDi Classy 2WD M/T - Space Black

Inviato

Únicamente se puede adquirir con un motor Diesel de 175 caballos (en abril de 2012 habrá una versión, también Diesel, de 145 caballos y una de gasolina de la misma potencia)

Fonte km77.com

SsangYong Korando. todoterreno, 5 puertas, precio, informacion, motor. km77.com.

in spagna dicono aprile per le motorizzazioni più piccole

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.