Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mazda2, Seat Ibiza o Ford fiesta?

Featured Replies

  • Risposte 52
  • Visite 6.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

cambia leggermente il frontale, e gli interni pure un pò rivisti. per il resto nessuna grande novità, a parte forse le sospensioni più confortevoli come qualcuno dice, il che la potrebbe rendere meno sportivetta.

Seat imho è un'ottima macchina, ma diciamo che non primeggia in qualcosa in particolare: fa un pò tutto bene, ha un buon rapporto qualità/costo.

Inviato

Io t posso dire che la mazda 2 l'ha un mio amico, lui c s trova bene e secondo me nn è male sia esteticamente che interiormente! La fiesta piace esteticamente ma col motore pegeot..... La ibizia nn piace

Inviato

Mazda 2, una bella macchina. Se devi scegliere tra questi 3 modelli, io sceglierei Mazda 2!

L'AUTOMOBILE E' DIVENTATA UN ARTICOLO DI VESTIARIO, SENZA IL QUALE CI SENTIAMO: NUDI, INCERTI, INCOMPLETI(Marshall McLuhan)

Inviato

Esteticamente la ford fiesta è quella (a mio parere) più bella forse anche internamente. Per le prestazioni dipende anche dalla motorizzazione che cerchi, il benzina come sai la coppia massima si trova a giri motore più alti quindi la ripresa a bassi giri è un pò scadente specialmente per cilindrate piccole però puoi "tirare" fino a 6500 giri e questo crea un piacere di guida non indifferente. A GPL dalla casa te lo sconsiglio perchè stanno montando i gpl su tutti motori "rigenerati" 8v che certano non brillano per le prestazioni quindi per esempio sulla fiesta se vuoi il GPL per risparmiare quasi quasi ti conviene prendere la 1.2 82cv e farci tu il gpl per esempio. Io però ti consiglio il diesel che ha la coppia più alta e a più bassi gira con il turbo quindi in ripresa puoi anche dimenticarti di avere il cambio (Sempre parlando nei limiti delle prestazioni "imposte" dalla cilindrata e dalla potenza che scegli). La ford fiesta anche a diesel è buona un 1.4 da 68 cv che ho guidato ed è scattante ed ha una buona ripresa (sistema common-rail) ma sui diesel forse darei uno sguardo altrove, nel senso sul bel collaudato 1.3 multijet 75cv della punto evo che è attualmente il miglior motore diesel in circolazione e anche sul diesel della seat ibiza che non è più il buon vecchio iniettore pompa ma è un un common rail di nuova generazione e il gruppo volk bada sempre anche alle prestazioni ;) scusami se mi sono dilungato troppo

Inviato
  • Autore

Si anche secondo me la fiesta è la più bella, soprattutto la vers titanium..l' ho trovata x ora a 13000€ circa 1.4 diesel... Io non sono un pilota, non vado nemmeno forte ma la cosa principale che cerco nel motore è la ripresa x fare i sorpassi( ho sentito che sugli euro4 è veramente uno schifo....).. Abituato alla Y con GPL(messo dopo) che non riesce a sorpassare neanche un ape a 3 ruote! XD ora non proprio ma con quella sorpassare è veramente pericoloso...

Comunque punterei sulla fiesta perchè la Mazda mi sembra un po' scarna perfino la full optional e verde non ce l'hanno!!! X la Seat non so perchèl'unico concessionario che ho non lontano da casa non è per nulla seria, mi ha fatto il preventivo con la calcolatrice dicendomi solo il prezzo finale, senza aver scritto una lettera e non aveva nemmeno un opuscolo!!!

Inviato

Guarda se cerchi la ripresa allora ti consiglio il diesel anche se comunque essendo euro4-5 con il fap nemmeno più il diesel ha più quella straordinaria ripresa, per avere la ripresa seria dovresti prendere un common-rail euro3-4 senza fap oppure un iniettore pompa di ultima evoluziona prima che la volk sia passata al common-rail. Però comunque la ripresa del diesel attuale rimane superiore ai benzina. Proprio sulla fiesta ti posso fare un esempio perchè ho portato entrambe le motorizzazioni:

1) fiesta 1.2 16v 82 cv

prime marce molto corte (di seconda a 6000 giri sta a 80 km/h) quindi buono scatto per la cilindrata. Anche accelerando quasi a fondo dai 1400 giri ai 2700 giri la macchina è "povera" e non si avverte per niente una sensazione di spinta. La quinta è molto lunga quindi la ripresa è molto lenta con la 5 e bisogna scalare. Dai 120 in giù il contachilometri scende lentamente, specialmente a 5 persone o in salita.

2) fiesta 1.4 68cv

come per quasi tutti i diesel la prima è molto corta quindi non si può tirare. Accelerando a fondo (anche a 5 persone dentro) dai 1300 giri in poi la macchina ti trascina e sale velocemente di giri, Oltre i 3500 giri però è povera a salire. Nelle salite dove con la benzina salivo in terza a 3500 giri, con questa diesel saliva in 4 a 1500 giri senza affaticarsi pur avendo 14cv in meno, e c'è da dire che il TDci a livello di prestazioni non è uno dei migliori diesel in circolazione.

Ovviamente queste sono solo opinioni miei che lasciano il tempo che trovano non sono un pilota che riesco a fare i test e dire cose saggie come quelli dei giornali ;)

Inviato

Sul benzina è praticamente impossibile lavorare su queste cose, spendi una cifra tra centralina, scarico, filtro, candele,cavi candele e alla fine se guadagni 7-8 cavalli è tanto e sei fortunatissimo...sul 1.4 tdci si può ragionare già meglio in termini di "modifiche" soft ovviamente e basta anche solo la mappatura della centralina per avere 15 cv in più. Ma a questo punto se devi intervenire sul motore, prenditi direttamente (Se puoi) la 1.6 da 90cv e soddisfi tutto :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.