Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la fulvietta aveva una testa unica, ma era un gran troiaio lo stesso come costi.

eng02.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

dunque sono stati eliminati "solo" per i costi... d'altra parte rispetto a quelli in linea non dovrebbero avere alcun vantaggio, altrimenti qualcuno (pur sostenendo costi superiori), li avrebbe mantenuti in vita per sfruttarne le maggiori potenzialità. O non è così e hanno anche loro dei pregi?

Inviato

non solo costi, ma anche problemi di misure. Uniformando i pianali probabilmente le scelte tecniche si sono ridotte man mano a quelle più consuete. Quindi in generale motori in linea trasversali per le ta e longitudinali per le tp, con qualche eccezione a V per i plurifrazionati più grossi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
dunque sono stati eliminati "solo" per i costi... d'altra parte rispetto a quelli in linea non dovrebbero avere alcun vantaggio' date=' altrimenti qualcuno (pur sostenendo costi superiori), li avrebbe mantenuti in vita per sfruttarne le maggiori potenzialità. O non è così e hanno anche loro dei pregi?[/quote']

I pregi ci sono eccome e vanno cercati nella distribuzione dei pesi, infatti sono entrambi compatti e perfetti per essere montati tanto più vicini possibile all'abitacolo con lo scopo di accentrare le masse per migliorare l'agilità delle vetture.

Inoltre il boxer, grazie alla sua ridotta altezza, contribuisce ad abbassare il baricentro aumentando la stabilità e permettendo cofani piu bassi, ovvero più aerodinamici e a mio parere piu belli ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
...Perchè sono poco utilizzati i primi e scomparsi i secondi (sulle auto' date=' ovviamente)? Sono così svantaggiosi?:pen:[/quote']

Ti rispondo in maniera anche troppo sintetica.

I motori a cilindri contrapposti sono perfettamente equilibrati, hanno un minor ingombro verticale ma quello trasversale e quello laterale è nettamente maggiore. Inoltre sono difficilissimi da manutenere: prova a cambiare le candele ad un'Impreza.

I motori con 4 cilindri a V non sono altrettanto equilibrati e presentano un maggior ingombro verticale ma quello laterale, quello longitudinale sono minori e la manutenibilità sono migliori.

I motori a 4 cilindri in linea sono quasi perfettamente equilibrati, si prestano ad essere disposti sia longitudinalmente che trasversalmente e sono facili da manutenere.

Inviato

Un V4, secondo me ai bassi giri è un frullatore. Ha il vantaggio delle ristrette dimensioni, ma a parte questo direi poco altro. Tanto boxer che V4, però, secondo me possono essere montati su una TA longitudinalmente senza problemi di distribuzione pesi e consente un agile passaggio alla TI. Fossi in Audi ci farei un pensierino...

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • 1 mese fa...
Inviato

Il boxer non si capisce fino a che non si guida, zero vibrazioni senza contralberi, silenzioso, ed ero abituato al BMW in linea, questo è migliore, gli manca solo un po' di potenza, quei 10/15 cv in più che lo renderebbero perfetto.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.