Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ah ecco da dove era uscito quell'orribile terza luce, la Tilda.

Ma onestamente le linee da orologio di burro sciolto di Dalì della Nissan (anche la Leaf), mi sconfinferano molto meno della semplice linearità di Auris II.

il posteriore della Auris mi sembra la cosa che meno si avvicina alla "semplice linearità" :lol:...

  • Risposte 148
  • Visite 19.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

diciamo che il wc di casa mia ispira decisamente piu di questa macchina...ma come si fa dico io a sfornare una cosa simile mah..

Inviato

bocciata in pieno visto il posteriore :pz l'anteriore visto le linee anonime toyota può anche passare, però secondo me senza fare questi "capolavori", fai una Yaris più grande, richiamane le linee

Inviato

Ormai questi musi da samurai incazzato hanno stancato :D Preferivo l'Auris...

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato

ma solo a me le immagini (e il sito stesso noticiasautomotivas) vanno sempre in errore e non vedo assolutamente nulla?

Inviato
Tutto sommato infatti l'ultima versione delle Tiida sembra meno peggio :)http://www.autopareri.com/forum/concept-anteprime/48696-nissan-tiida-foto-ufficiali.html

Direi che anche la vecchia Tiida sembra più moderna... LOL... ;) Dalle mie parti le hanno vendute un pò... sono bruttissime... ma IMHO, sempre meglio di questa Auris II che hà 10 anni in meno...

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato
ma solo a me le immagini (e il sito stesso noticiasautomotivas) vanno sempre in errore e non vedo assolutamente nulla?

No, non sei l'unico, anche a me è così. Chi ci aiuta a inorridire insieme a voi di questa nuova creazione Toyota? :lol:

Inviato
No, non sei l'unico, anche a me è così. Chi ci aiuta a inorridire insieme a voi di questa nuova creazione Toyota? :lol:
Le ho ricaricate come allegati nel messaggio di Touareg, cliccateci sopra alle miniature: http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/46164-toyota-auris-ii-spy-2.html#post27873933
Inviato

[h=1]È questa la nuova Toyota Auris?[/h]

Quasi certamente sì: una rivista giapponese svela quelle che

sembrano essere le prime immagini della nuova Toyota Auris. Ha un

aspetto più "affilato", ispirato a quello della Yaris.

toyota_auris_2012_brochure_1.jpg

LE PRIME FOTO - Dopo gli avvistamenti dei

mesi scorsi di esemplari camuffati sorpresi a compiere dei test su

strada, torniamo a parlare della prossima generazione della Toyota Auris. Il sito brasiliano Noticiasautomotivas ha pubblicato le prime immagini della nuova berlina a cinque porte: sono riprese dalla rivista giapponese CARtop.

La nuova Auris dovrebbe fare il suo debutto in Europa al Salone di

Parigi e raggiungere le concessionarie entro la fine dell'anno.

toyota_auris_2012_brochure_4.jpg

UNA “YARISONA” - Come si può vedere dalle foto, la nuova Toyota Auris manterrà

proporzioni simili all'attuale modello, ma avrà un aspetto più

personale, fortemente ispirato a quello della Yaris. Ne sono esempio il

frontale, con la mascherina a “V”, i grossi fari che si allugano verso i

passaruota e i parabrezza piuttosto inclinato per favorire

l'aerodinamica. La fiancata è “pulita” e movimentata solo dal taglio del

terzo finestrino che risale verso il tetto, mentre la coda ha un

lunotto piuttosto verticale e fanali a sviluppo orizzontale. Stando ai

dati riportati, la nuova Toyota Auris diventa

un po' più lunga, raggiungendo i 427 cm di lunghezza (+ 3 cm), ma la

larghezza resta invariata (176 cm) e l'altezza scende di 5,5 cm: 146 in

totale.

toyota_auris_2012_brochure_3.jpg

ABITACOLO PIÙ RICERCATO - Se le forme della Toyota Auris vengono

rivoluzionate, altrettanto si può dire per l'abitacolo. Come sulla più

piccola Yaris, ora la plancia ha un aspetto fin troppo essenziale, con

la parte superiore in materiale morbido. Al centro della consolle ci

sono i comandi della radio racchiusi in una cornice cromata e quelli

del climatizzatore automatico di tipo bizona. Le bocchette laterali

dell'aria sono di forma tondeggiante, mentre il quadro strumenti è

composto da due grossi quadranti analogici con al centro uno schermo per

le informazioni del computer di bordo. Le portiere sono caratterizzate

da vistose maniglie cromate (come la base del cambio e la razza

inferiore del volante) e hanno pannelli in tinta con i rivestimenti.

toyota_auris_2012_brochure_2.jpg

DIESEL DALLA BMW - In Giappone la nuova Toyota Auris sarà

proposta con il 1.5 benzina da 108 CV e il 1.8 da 144 CV. La gamma

motori per le versioni destinate all'Europa, si amplierà anche con i

motori turbodiesel: dovrebbero essere le unità a quattro cilindri della

BMW, compre previsto dall'accordo firmato tra la Toyota e

il costruttore tedesco la fine dell'anno scorso. Inoltre, quasi

certamente non mancherà una versione ibrida, con meccanica semplificata

derivata dalla Prius.

Fonte:Alvolante

Inviato

Ma non erano previsti dei passi avanti per quel che riguardava il design?

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.