Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
probabilmente mi farete fuori all'istante, ma cosa dite della ford KA? il motore e' il 1.3 8V aste e bilancieri, mi pare, magari un po'assetato ma coriaceo e semplice.

Poi, l'auto e' particolare ma puo' non piacere o essere un tantino piccola.

La KA la scarto. Non mi piace per nulla. Comqunque grazie per i consigli. Il prezzo per la Punto com'è?

  • Risposte 31
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La KA la scarto. Non mi piace per nulla. Comqunque grazie per i consigli. Il prezzo per la Punto com'è?

Il prezzo sembra buono, bisognerebbe vederla, se è la versione base non hai di serie nè alzacristalli elettrici nè servosterzo...!!!Probabilmente visto il kilometraggio le è già stata rifatta la guarnizione della testata.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Non so se ti sei già informato, ma il costo più alto per te sarà l'assicurazione in quanto neopatentato e forse in quanto giovane (le assicurazioni variano per fascia d'età) Non so in sardegna ma in alcune regioni è un vero e proprio salasso.

I premi si basano sulla cilindrata quindi le auto tra cui scegliere, se hai pochi soldi, potrebbero essere altre.

Per capire a cosa vai incontro ti consiglio di simulare preventivi on-line nei siti delle compagnie per vedere una certa auto quanto ti costerebbe. Una delle piu economiche è la Quixa, che ha un ottimo simulatore on-line a cui puoi accedere senza dare dati personali (escluso quelli rilevanti per il premio) Controlla, potresti avere sorprese (brutte) che non ti aspetti.

In caso di problemi, l'unico modo di aggirare il problema, (ma anche qui non è semplice) è un'auto con piu di 30 anni o 20 anni in alcune regioni, per fare un'economicissima assicurazione come auto d'epoca.

Le vecchie Ka lasciale perdere, avevano difetti di progettazione ben noti a cambio e motore che richiedvano costosissime riparazioni. Infatti in giro ne sono rimaste ben poche.

In bocca al lupo.

PS: se devi comprare un'auto alquanto vecchiotta (tipo 10 anni) ed essere sicuro di avere il minimo di rogne, vai di giapponesi, brutte ma ben piu affidabili della media e sopratutto ben piu affidabili della Punto anni 2000-2001 di cui sono stato infelice possesore, afflitte da alcune costose magagne a centralina elettronica, centralina iniezione, servosterzo elettrico e ammortizzatori.

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore
Non so se ti sei già informato, ma il costo più alto per te sarà l'assicurazione in quanto neopatentato e forse in quanto giovane (le assicurazioni variano per fascia d'età) Non so in sardegna ma in alcune regioni è un vero e proprio salasso.

I premi si basano sulla cilindrata quindi le auto tra cui scegliere, se hai pochi soldi, potrebbero essere altre.

Per capire a cosa vai incontro ti consiglio di simulare preventivi on-line nei siti delle compagnie per vedere una certa auto quanto ti costerebbe. Una delle piu economiche è la Quixa, che ha un ottimo simulatore on-line a cui puoi accedere senza dare dati personali (escluso quelli rilevanti per il premio) Controlla, potresti avere sorprese (brutte) che non ti aspetti.

In caso di problemi, l'unico modo di aggirare il problema, (ma anche qui non è semplice) è un'auto con piu di 30 anni o 20 anni in alcune regioni, per fare un'economicissima assicurazione come auto d'epoca.

Le vecchie Ka lasciale perdere, avevano difetti di progettazione ben noti a cambio e motore che richiedvano costosissime riparazioni. Infatti in giro ne sono rimaste ben poche.

In bocca al lupo.

PS: se devi comprare un'auto alquanto vecchiotta (tipo 10 anni) ed essere sicuro di avere il minimo di rogne, vai di giapponesi, brutte ma ben piu affidabili della media e sopratutto ben piu affidabili della Punto anni 2000-2001 di cui sono stato infelice possesore, afflitte da alcune costose magagne a centralina elettronica, centralina iniezione, servosterzo elettrico e ammortizzatori.

Grazie per le info. Per quanto rigurda l'assicurazione posso usufruire della legge Bersani? Non sono informatissimo, stavo leggendo qualcosa. In questo modo non ridurrei i costi?

Inviato

Io ho la patente da 1 anno e mezzo e ho sempre usufruito della legge bersani, con la 156 1.9 pagavo circa 600€ all'anno di assicurazione...a 18anni!

Inviato
Io ho la patente da 1 anno e mezzo e ho sempre usufruito della legge bersani, con la 156 1.9 pagavo circa 600€ all'anno di assicurazione...a 18anni!

Pure io con la Pepsilon ho sfruttato le classi di merito del mi babbo 8-)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Non so se ti sei già informato, ma il costo più alto per te sarà l'assicurazione in quanto neopatentato e forse in quanto giovane (le assicurazioni variano per fascia d'età) Non so in sardegna ma in alcune regioni è un vero e proprio salasso.

I premi si basano sulla cilindrata quindi le auto tra cui scegliere, se hai pochi soldi, potrebbero essere altre.

Per capire a cosa vai incontro ti consiglio di simulare preventivi on-line nei siti delle compagnie per vedere una certa auto quanto ti costerebbe. Una delle piu economiche è la Quixa, che ha un ottimo simulatore on-line a cui puoi accedere senza dare dati personali (escluso quelli rilevanti per il premio) Controlla, potresti avere sorprese (brutte) che non ti aspetti.

In caso di problemi, l'unico modo di aggirare il problema, (ma anche qui non è semplice) è un'auto con piu di 30 anni o 20 anni in alcune regioni, per fare un'economicissima assicurazione come auto d'epoca.

Le vecchie Ka lasciale perdere, avevano difetti di progettazione ben noti a cambio e motore che richiedvano costosissime riparazioni. Infatti in giro ne sono rimaste ben poche.

In bocca al lupo.

PS: se devi comprare un'auto alquanto vecchiotta (tipo 10 anni) ed essere sicuro di avere il minimo di rogne, vai di giapponesi, brutte ma ben piu affidabili della media e sopratutto ben piu affidabili della Punto anni 2000-2001 di cui sono stato infelice possesore, afflitte da alcune costose magagne a centralina elettronica, centralina iniezione, servosterzo elettrico e ammortizzatori.

La nostra è del 2002, presa usata a 50mila km, oltre alla guarnizione della testata non ha dato problemi, ora ha oltre 100k km.

Per Vortix puoi assicurarti godendo della Legge Bersani, ottenendo così la classe di merito di un tuo familiare anzichè partire dalla 14a classe!!!

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Grazie per le info. Per quanto rigurda l'assicurazione posso usufruire della legge Bersani? Non sono informatissimo, stavo leggendo qualcosa. In questo modo non ridurrei i costi?

Si, c'è sempre la Bersani, ma le compagnie hanno già trovato il modo per aggirarla introducendo (ufficiosamente) la "classe Bersani", che ovviamente paga di più di una classe normale :roll:

Risultato? A Torino, per un 1.9 diesel, a 28 anni in 1a classe, sono 800€/anno di RCA. Mortacci loro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

riporto una mia esperienza con la fiesta 1.2 16v che avevo (anno 1998). gli unici difetti erano negli interni con qualche levetta che si rompeva (soprattutto le bocchette d'aria) , l'aria condizionata che ad agosto iniziò a buttare fuori aria a 80° (:lol::lol::lol:) etc etc ma come motore lo rimpiangerò sempre, forse uno dei più affidabili che abbia mai provato, forse i consumi non erano bassissimi, ma ci facevo circa 50.000km l'anno e non ha mai avuto problemi, anzi una volta, a 155.000km, il meccanico che mi fece il cambio olio, non chiuse bene il dado sotto il motore da cui si fa uscire l'olio e dopo una notte parcheggiata era praticamente uscito tutto, alle 6 del mattino non ero molto sveglio da vedere la spia accesa e sono partito ugualmente, dopo qualche chilometro la macchina si pianta completamente e quando capisco cosa era successo penso al motore bruciato, invece con un bicchiere di olio rimasto nel motore (questo è quanto tirò fuori un'altro meccanico nella riparazione) si erano solo incollate le bronzine!!! costo riparazione 800.000 lire, ma solo perchè hanno dovuto tirare giù il motore per capire cosa fosse successo.

quindi per me la fiesta è un'ottima auto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.