Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, l'esempio dei 30 autisti e' uno dei tanti ma so' benissimo che non puo' essere presentato come risultato scientifico e quindi come gia' detto tale documentazione rimane nei nostri archivi e non pretendiamo che qualcuno creda a quello che diciamo, ma per noi otto anni di soddisfacenti risultati commerciali sono un buon indice di affidabilita'.

Pe quanto riguarda la "mano" messa dalla Gabanelli per la precisione (se ascoltate bene il servizio di report lo potete constatare) e' stata messa solamente sul fatto scientificamente verificato e certificato dell'abbattimento del particolato operato dal nostro dispositivo e non sulla funzione di riduzione dei consumi operata dal nostro dispositivo.

La redazione di report riporta "solo fatti" certificati e verificabili.

Cordiali saluti.

Dukic Day Dream

  • Risposte 395
  • Visite 193.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'interrogazione parlamentare finisce con "regards" per caso?

  • E' dal 2010 che ne parliamo, nel resto del web forse anche prima.   Ma ecco che nel 2020, un politico (taglio il nome come da regolamento, anche se è facile risalire la china...) "ricambia"

  • Continuano ad accusare i filtri anti particolato di essere i "generatori" di nanopolveri, quando in più occasioni si è dimostrato che senza filtro gli attuali diesel emetterebbero all'origine molte pi

Immagini Pubblicate

Inviato

dai non essere pessimista con l'accento tonico... di sòle ce ne sono tante ma con loro ci ha messo la mano nel fuoco la Gabbanelli...

non ricordo quante pubblicazioni scientifiche o tecniche ha quella grandissima donna della Gabbanelli (che io stimo un sacco, comunque)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
La redazione di report riporta "solo fatti" certificati e verificabili.

La redazione di report cerca, per quanto possibile, di documentarsi e di fornire fonti su quello che riporta. Che è un po' diverso da siportare solo fatti certificati e verificabili.

Fanno giornalismo d'inchiesta, non certo sperimentazione con metodo scientifico.

Come è giusto che sia, peraltro. Basta dare il corretto peso e il corretto nome alle cose.

Inviato

La redazione di report riporta "solo fatti" certificati e verificabili.

Cordiali saluti.

Dukic Day Dream

Come ho detto, il principio di autorità/autorevolezza, quando si parla di scienza, non vale nulla. Contano gli esiti degli esperimenti, esperimenti condotti in maniera rigorosa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

Calmiamoci, ragazzi. DCA ha ripetuto più volte che i dati sui consumi non sono scientifici. QUindi lascerei perdere la questione.

Il problema di fondo resta sempre lo stesso: il funzionamento di questo "dispositivo".

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
Calmiamoci, ragazzi. DCA ha ripetuto più volte che i dati sui consumi non sono scientifici. QUindi lascerei perdere la questione.

Il problema di fondo resta sempre lo stesso: il funzionamento di questo "dispositivo".

Sì, è quello su cui stiamo indagando dall'inizio e su cui non si riesce a trovare una risposta ;)

Anche se è comprensibile la contestazione in merito ai consumi e potenza, visto che sul sito per il dispositivo Tre "D" dicono:

RISPARMIO CARBURANTE

OTTENUTO FINO AL 11%

ABBATTIMENTO EMISSIONI

NOCIVE FINO AL 91%

AUMENTO DELLA POTENZA

DEL MOTORE FINO AL 20%

Da DUKIC DAY DREAM

Normale che degli ipotetici clienti o appassionati di motori inizino a puntare il dito contro quando non arrivano delle risposte soddisfacenti, che su un prodotto che si sostiene essere così innovativo non dovrebbero mancare ;)

Inviato
Calmiamoci, ragazzi. DCA ha ripetuto più volte che i dati sui consumi non sono scientifici. QUindi lascerei perdere la questione.

Il problema di fondo resta sempre lo stesso: il funzionamento di questo "dispositivo".

E gli altri dati sono scientifici? Perché quando io criticavo il discorso "lo dice Report quindi il prodotto funziona", mica mi riferivo solo al 10% di risparmio di gasolio, eh.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Salve, l'esempio dei 30 autisti e' uno dei tanti ma so' benissimo che non puo' essere presentato come risultato scientifico e quindi come gia' detto tale documentazione rimane nei nostri archivi…

Ne sbandierate la capacità di ridurre i consumi, ma ammettete che la documentazione attestante tali risultati non ha valenza scientifica percui non la divulgherete; cosa che c'impedisce di verificarne l'attendibilità.

Ciò mi ispira una domanda provocatoria: ma i famosi 30 autotrasportatori esistono?

Scusa per la provocazione ma, dopo tanta reticenza nello spiegare il funzionamento del dispositivo (l'invito ad inviare una mail all'inventore non può essere considerato una risposta) e l'occultamento dei dati che proverebbero gli effetti sui consumi del vostro dispositivo, la mia natura diffidente viene fuori.

BINGO! Sapevo di aver già sentito parlare della Signora Dukic.

TUBO TUCKER : “Ogni verità subisce tre fasi, prima viene derisa, poi combattuta ed infine accettata”.

11 Maggio 2011

In questa puntata di Report si discute sulla possibilità di inserire nelle auto e nei camion, dispositivi che sfruttano il principio di funzionamento dell'elettromagnetismo applicato ai combustibili, per l'ottenimento dell'abbattimento delle polveri sottili, causa primaria dell'inquinamento dell'aria nelle città. In questa puntata SULLA TELEVISIONE STATALE, viene dato spazio ad ANNA DUKIC, ex COLLABORATRICE di Tucker, che tre giorni dopo il BOICOTTAGGIO dell'azienda Tucker, certa del funzionamento dei dispositivi commercializzati all'epoca da Mirco Eusebi ed Ivana Ferrara, decide di "COPIARE" e RIBREVETTARE il dispositivo, sfruttando la disgrazia accaduta ai vertici di Tucker. Oggi più che mai, vedendo che la vicenda Giudiziaria di Tucker è quasi alla fine e che già UNA PERIZIA DISPOSTA DAL TRIBUNALE DI RIMINI ha AVUTO ESITO POSITIVO riscontrando un funzionamento del dispositivo Tucker, sotto il profilo del risparmio energetico ma specialmente per l'abbattimento dell'inquinamento, Anna Dukic e la sua "BANDA", si vedono obbligati ad accelerare i loro tentativi per riuscire a SOTTRARRE il mercato che spetta di DIRITTO a chi ha veramente, INVENTATO, CREDUTO e COMBATTUTO, per realizzare qualcosa di importante per l'umanità. "Vedi Anna, per riuscire nella vita, bisogna avere il CUORE PULITO, bisogna CREDERE NEI PROPRI SOGNI e non RUBARE i Sogni degli altri e provare a farli propri solo PER MERO INTERESSE ECONOMICO". Visto che nell'intervista hai parlato di Sogni, cercane uno tuo e rincorrilo con ONESTA'e nobiltà d'animo.

Fonte: http://www.tuckerfunziona.com/.

Modificato da EC2277

Inviato
Calmiamoci, ragazzi. DCA ha ripetuto più volte che i dati sui consumi non sono scientifici. QUindi lascerei perdere la questione.

Il problema di fondo resta sempre lo stesso: il funzionamento di questo "dispositivo".

Appunto: io non ho ancora capito come funziona e nessuno si è ancora sforzato di spiegarmelo.

Per qual che mi riguarda il resto è mera propaganda commerciale, presunte prove effettuate e dati pseudo-scientifici alla mano (per arrivare all' 11% sull'abbattimento di consumi come avete fatto? Una media pesata di quanto ogni camionista vi ha riferito?):lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.