Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Si, ha ragione avrei dovuto presentarmi. Mi chiamo Erasmo Caligari.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 395
  • Visite 193k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'interrogazione parlamentare finisce con "regards" per caso?

  • E' dal 2010 che ne parliamo, nel resto del web forse anche prima.   Ma ecco che nel 2020, un politico (taglio il nome come da regolamento, anche se è facile risalire la china...) "ricambia"

  • Continuano ad accusare i filtri anti particolato di essere i "generatori" di nanopolveri, quando in più occasioni si è dimostrato che senza filtro gli attuali diesel emetterebbero all'origine molte pi

Immagini Pubblicate

Inviato

Erasmo Caligari???

Va là che nome fico...... :b9

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

E abbiam mandato a puttane pure sto 3D :mrgreen:

Tornando seri, un appello al signor Presidente DDD

Il fatto che Le pongano numerose domande, è un segno di interesse, non un tentativo di scoprire magagne.

Fino a prova contraria, si cerca solo di capire se la cosa funziona, Lei dice di si e credo che la maggior parte degli utenti non potrebbe che esserne contenta, visto che i filtri anti particolato stanno facendo dannare molte persone. Sinceramente non mi interessa nemmeno sapere per filo e per segno il suo funzionamento, mi pasta l'idea generale e i risultati.

Quindi, non capisco il tono da adolescente bellicoso con cui scrive i suoi post. Un atteggiamento più rilassato e collaborativo credo aiuterebbe a far capire meglio molte cose. E' logico che Lei possa tener nascosti particolari del funzionamento, lo capisco benissimo, ma non si può invitare una persona all'"atto di fede" e al contempo insultarla o accusarla di essere un ignorante.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
E le generalità di EC2277 (le serve il nostro codice fiscale per parlare con noi?) in che modo incidono sulle argomentazioni tecniche che lo stesso EC ha esposto?
Inviato

assolutamente non vero.

la buona educazione ed il buon senso usati in rete prevedono l'uso dello pseudonimo che meglio aggrada.

...anche perchè "non c'è" modo di verificare la reale identità degli scriventi: la credibilità dipende esclusivamente da cio' che uno scrive.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Si, ha ragione avrei dovuto presentarmi. Mi chiamo Erasmo Caligari.

Tornando alla questione ho l'impressione che ci sia un equivoco: vorremo che Lei ci spiegasse perché funziona, non il contrario.

Se non rammento male ha parlato di studi e di risultati sperimentali. Purtroppo gli unici risultati sperimentali che abbiamo avuto modo di visionare contenevano dei grossi errori di procedura; tant'è che il Vostro dispositivo non ottenen l'omologazione poiché mancava la prova di funzionamento dopo 50'000 chilometri.

Può fornirci i risultati dei quali parla?

Andrebbe benissimo anche qualche stralcio di quanto Le ha esposto quel Professore della Sorbona al quale ha accennato.

Egr. ing. Caligari...,

se Lei fa riferimento al verbale di conformità rilasciato dal CPA di BAri il 15/09/2008, tengo a precisarle che NON contiene nessun grosso errore di procedura in quanto rilasciato proprio dal Ministero dei Trasporti sez Cpa Bari PREPOSTO alle omologazioni Tecniche.

La richiesta truffaldina della direzione centrale di Roma ( che non ha titolo per opporsi al verbale di Conformità rilasciato dal CPA di BAri ) è stata posta in essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per ritardare il più possibile il rilascio del numero di omologazione.

Il tutto è agli atti della magistratura e sono certo che una volta tanto avremo giustizia ottenendo quel numero di omologazione che ci spetta di diritto.

Piaccia o no scettici o meno.

Saluti

M.C.

Inviato

Quindi, contrariamente a quanto asserito dalla Signora Dukic, avete superato la prova di funzionamento dopo 50'000 chilometri?

Inviato
assolutamente non vero.

la buona educazione ed il buon senso usati in rete prevedono l'uso dello pseudonimo che meglio aggrada.

...anche perchè "non c'è" modo di verificare la reale identità degli scriventi: la credibilità dipende esclusivamente da cio' che uno scrive.

Sarà certamente come dice Lei....................

Inviato
Quindi, contrariamente a quanto asserito dalla Signora Dukic, avete superato la prova di funzionamento dopo 50'000 chilometri?

Data la Sua insistenza mi viene da pensare che Lei sia un'ingegnere del Ministero dei Trasporti di Roma ( coinvolto nella diatriba ).

Le cose stanno così :

1. Per omologare un prodotto si procede ad inoltrare la domanda ad un CPA ( Centro Prove Autoveicoli ) di riferimento ( In Italia ce ne sono 12 ) che è l'unico organo preposto del Ministero dei Trasporti ad effettuare i test e rilasciare i certificati di omologazione.

2. Dopo aver espletato tutte le pratiche burocratiche ed eseguito i Test, il CPA di Bari in base al D.M. n. 42 del 2008 , ha rilasciato un regolare Certificato di conformità del prodotto, al quale doveva seguire da parte di Roma SOLO il numero di omologazione .

Il CPA di Bari ( Ministero dei trasporti direzione generale Sud Italia ) NON ha richiesto la " prova di durabilità ai fini dell'accumulo della massa di particolato " in quanto sempre in riferimento al D.M 42 non si può e non si deve effettuare.

Il CPA di Bari è l'unico organo competente in materia che può decidere come devono essere eseguiti i test del caso e così è stato.

NON NE ESISTONO ALTRI

Ogni altro tentativo di forzare il discorso da parte vs diventa pura faziosità.

La magistratura stà facendo il suo corso.

saluti

M.C.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.