Vai al contenuto

p.fina

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ammazza che pessimismo cosmico....aspetta che mi premuro :lol::lol:

superstizione.JPG

Aspettiamo di vederla e provarla prima di cantarle prematuramente il Requiem? ;)

No, perchè a momento 'sta disgraziata vetturetta sembra una biga di Ben Hur malamente ricarrozzata, quando alla fine non è che una declinazione del seg.B. Con i suoi pregi e i suoi difetti. Il mercato ci dirà se sono di più i primi o i secondi....

Anche perchè, quello che imputiamo alla Ypsilon può essere detto di una qualsiasi altra seg. B in circolazione. Di una GPunto, di una Clio, una Fiesta, una Ibiza, una Polo, una 207, una Yaris, una C3. Perchè scegliere una piuttosto che l'altra?

:lol: :lol: il mio è pessimismo leopardiano allo stato puro :D!

ma nel caso di Lancia, ho più di una ragione per esserlo :roll:. la tua ultima frase poteva valere, 3 anni fa come oggi, per la Delta e il rapporto col resto del segmento C. con la differenza, peraltro, che a livello di contenuti la Delta ne aveva anche di più rispetto alla Ypsilon-atto secondo la vendetta. uno su tutti, il comfort effettivamente superiore a molte altre C premium o simil-premium, e la maggiore versatilità a livello di spazio. i risultati di vendite sono sotto gli occhi di tutti. e Delta è stata, complessivamente, forse la Lancia migliore o più innovativa dai tempi di Thema, imho, quando questa è alla fine solo un'onesta utilitaria vestita a festa.

non capisco dove vuoi andare a parare.

Chi compra giappo compra per i motivi che hai indicato tu , chi ha comprato y fino ad ora cercava una robetta magari meno razionale ma con cazzatine più appaganti. Questa va in quella direzione, cosa avrebbero dovuto fare?

il paragone con Yaris l'aveva tirato fuori Tony :), e infatti rispondevo a lui. dove voglio andare a parare è molto semplice: si è voluto fare (o meglio, tentare) il salto di qualità "europeo" con un modello in cui si punta tutto sulle "cazzatine più appaganti", specie a livello di finiture e interni, quando peraltro in Europa proprio queste "cazzatine" vengono valutate di meno che da noi, o vengono già proposte in auto anche dall'estetica esterna più appagante come C3. questa Ypsilon non mi convince proprio in questo: è l'ideale continuazione della precedente, e sicuramente raccoglierà consensi in Italia. ma non ha nulla che la renda particolarmente più attraente a un pubblico europeo rispetto alla precedente, non ha nulla che la potrebbe rendere più appetibile rispetto alla concorrenza.

io la trovo complessivamente molto più riuscita della Mito...

io vado controcorrente, mi piace il frontale (anche se un pò sconclusionato), idem la calandra con la "V" del cofano sopra... volevate la cancellata buttata in mezzo al muso senza elementi di continuità??

E' il posteriore che non mi piace, assieme alle proporzioni da pandoro... già la vettura ha le proporzioni che ha, se poi ci mettiamo il culo stile Delta (la parte da buttare maggiormente di quella pseudo-SW)....

ma lo stile delle future Lanchrysler cambierà andando incontro ai gusti squadrati degli ammeriggani oppure saranno gli ammeriggani a dover sorbirsi le nostrane curve e culoni?

invece a me piace molto ma molto di più Mi.to. ma non solo. vedi in Europa il divario di vendite tra Mi.to e Ypsilon, e ti renderai conto che forse al pubblico europeo suona molto più europea la Alfa ;). aggiungi che la Mi.to ha delle doti (quelle di guida), che l'hanno resa fin da subito un prodotto "particolare" nel segmento, permettendole di crearsi una sua bella nicchia che Ypsilon non si è mai riuscita a creare nemmeno in gioventù.

infine, sul futuro stilistico delle Chrysler-Lancia...imho sarà un compromesso tra l'anima squadrato-imponente americana, e le rotondità europee. ma è ovvio che avrà più peso il mercato in cui venderanno di più, con una strizzatina d'occhio all'altro...

Modificato da led zeppelin
Link al commento
Condividi su altri Social

ma lo stile delle future Lanchrysler cambierà andando incontro ai gusti squadrati degli ammeriggani oppure saranno gli ammeriggani a dover sorbirsi le nostrane curve e culoni?

Sara' un'evoluzione dello stile attuale Lancia con geni dalla concept 200 EV di Chrysler.

Tra l'altro la rivoluzione piu' importante per gli americani sara' quella dello stile Dodge, che accantonera' la calandra con la croce(che rimarra' sulle Ram...) per un nuovo stile....Fiat...dal momento che con l'eccezione di alcuni modelli speciali per ogni marchio come le Panda,500,600/600 multipla per Fiat e Challenger/Charger per Dodge, la gamma sara' comune.....per esempio la prossima Punto sara' venduta come Dodge in Nord America...oppure la nuova Avenger sara' venduta come Fiat in Cina e Russia...e lo stesso vale per l'intera gamma ad'eccezione dei modelli speciali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro la rivoluzione piu' importante per gli americani sara' quella dello stile Dodge, che accantonera' la calandra con la croce(che rimarra' sulle Ram...) per un nuovo stile....Fiat...dal momento che con l'eccezione di alcuni modelli speciali per ogni marchio come le Panda,500,600/600 multipla per Fiat e Challenger/Charger per Dodge, la gamma sara' comune.....per esempio la prossima Punto sara' venduta come Dodge in Nord America...oppure la nuova Avenger sara' venduta come Fiat in Cina e Russia...e lo stesso vale per l'intera gamma ad'eccezione dei modelli speciali.

ok la gamma similcomune, ma, ribadisco, perchè addirittura le calandre uguali? anche opel/gm le cambia !!

Link al commento
Condividi su altri Social

ok la gamma similcomune, ma, ribadisco, perchè addirittura le calandre uguali? anche opel/gm le cambia !!

Alla fine è sempre la stessa auto... bisogna mettere da parte i vecchi ricordi ed andare avanti.. non sempre è un male (vedi Jaguar...)

Link al commento
Condividi su altri Social

ok la gamma similcomune, ma, ribadisco, perchè addirittura le calandre uguali? anche opel/gm le cambia !!

E' stata una scelta del management le calandre cosi' simili con i listelli in stile 200 EV concept.... nemmeno Chrysler 300 per fare un esempio prevedeva originariamente questa calandra...

300 2a generazione originale

2011-chrysler-300-1.jpg

300

chrysler-300c-2011-espias-dm-1.jpg

e' stata imposta in entrambi i marchi(e quindi usata su tutte le vetture ristilizzate..)...per fare un esempio, per me nel caso della 300 sarebbe molto migliore una calandra a barre orizzontali e verticali che poteva essere un richiamo a quella heritage Chrysler e pure molto simile a quella Lancia anni '50 e '60...e inoltre con un posizionamento dei marchi al centro della calandra come nelle Lancia anni '50/'60 potevano usare esattamente la stessa calandra per entrambi i marchi risparmiando pure...

img01pop.jpg

76-une-de-nos-lancia-flavia.jpg

e invece hanno scelto quella con listelli 200 EV per entrambi i marchi calandre che sono si molto simili ma non sono le stesse vista la scelta di posizionare il marchio in alto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Led ho appena scoperto perché la ypsilon ha le sue chance al pari della concorrenza: ho fatto vedere le foto a mia madre e mia sorella e hanno esclamato "uuuh carina!!":mrgreen:

comunque credo che l'attuale ypsilon sia stata penalizzata da uno stile molto più barocco rispetto al nuovo modello che invece mi sembra stilisticamente più moderno, inoltre, se non sbaglio, questa nuova ypsilon potrà contare su una rete di vendita più capillare che in passato, grazie all'apporto dei concessionari chrysler

Link al commento
Condividi su altri Social

E' stata una scelta del management le calandre cosi' simili con i listelli in stile 200 EV concept.... nemmeno Chrysler 300 per fare un esempio prevedeva originariamente questa calandra...

allora tutte le storie che ora si fa solo rebadging per esigenze contingenti, ma poi ci saranno auto differenziate è una massa di baggianate?

se non vogliono nemmeno differenziare le calandre, figurarsi le lamiere

scusate se casco dal pero, nella mia ingenuità l'ho realizzato solo adesso

mala tempora currunt:(((

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.