Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, ieri sono stato tamponato in maniera piuttosto violenta (la mia 156 è stata spinta in avanti per 7-8 metri). Paraurti, portellone, parte dei fari da buttare, soglia del baule e vano ruota di scorta piegati pesantemente.

Oggi mi sono accorto che gli sportelli posteriori sono leggermente disallineati e sul tetto si vede una lieve piega in corrispondenza di una delle portiere.

Le sospensioni posteriori sembrano integre a parte un braccetto lievemente piegato, però è come se dietro avessi l'assetto rialzato di circa 1cm.

Ho qualche sospetto quindi che la scocca-pianale siano piegati. Siccome l'auto è del 2001 probabilmente il suo valore è inferiore al costo di riparazione.

Qualcuno ha idea di quanto potrebbe costare indicativamente riparare i danni nel caso che ci sia bisogno di raddrizzare la scocca?

Lunedì il carrozziere verrà a caricarsi l'auto e poi si vedrà il parere del perito dell'assicurazione.

Magari domani aggiungo qualche foto.

PS lo schienale del mio sedile dopo l'urto era parzialmente reclinato all'indietro e anche la seduta pare che sia ruotata verso l'alto; è regolare questa cosa?

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Non sono un carrozziere ma ne ho uno per amico (a seguito del restauro di una 500, non perché faccio incidenti ogni giorno :mrgreen:) e ho avuto modo di vedere come si conducono lavori di una certa complessità.

Da quello che dici, credo proprio che il costo della riparazione supererà di gran lunga il valore dell'auto, e quindi credo ti rifonderanno il suo valore da usata. Questa, purtroppo, non è una cosa molto giusta perché ok che ti viene riconosciuto il suo valore, ma vuoi mettere avere la tua auto o acquistarne una che sulla carta dovrebbe essere equivalente, ma in realtà non si sa?

Se ne ravvederai la necessità, prova anche a rivolgerti ad un legale per vedere se riesci a riprendere qualche eurino in più per l'acquisto di un'altra auto.

La riparazione, in ogni caso, prevede di certo il raddrizzamento della carrozzeria e quindi la messa in dima sul banco, che già di per sé è un lavoro importante...

Inviato
Salve, ieri sono stato tamponato in maniera piuttosto violenta (la mia 156 è stata spinta in avanti per 7-8 metri). Paraurti, portellone, parte dei fari da buttare, soglia del baule e vano ruota di scorta piegati pesantemente.

Oggi mi sono accorto che gli sportelli posteriori sono leggermente disallineati e sul tetto si vede una lieve piega in corrispondenza di una delle portiere.

Le sospensioni posteriori sembrano integre a parte un braccetto lievemente piegato, però è come se dietro avessi l'assetto rialzato di circa 1cm.

Ho qualche sospetto quindi che la scocca-pianale siano piegati. Siccome l'auto è del 2001 probabilmente il suo valore è inferiore al costo di riparazione.

Qualcuno ha idea di quanto potrebbe costare indicativamente riparare i danni nel caso che ci sia bisogno di raddrizzare la scocca?

Lunedì il carrozziere verrà a caricarsi l'auto e poi si vedrà il parere del perito dell'assicurazione.

Magari domani aggiungo qualche foto.

PS lo schienale del mio sedile dopo l'urto era parzialmente reclinato all'indietro e anche la seduta pare che sia ruotata verso l'alto; è regolare questa cosa?

Sembra la descrizione del tamponamento e dei danni subiti da mio fratello l'anno scorso a bordo della sua 156 del 1999 :). La parte posteriore del pianale (vano ruota di scorta) era piegata, la porta posteriore destra era bloccata e il montante B piegato di circa 1 mm (lamiera del tetto lievemente piegata e rivestimento interno del montante lievemente disallineato rispetto all'imperiale).

L'assicurazione ha liquidato 2500 €, cioè il valore dell'auto, in quanto i danni erano superiori; però, cercando un po', abbiamo trovato un carrozziere che ha riparato l'auto per quella cifra con ricambi usati. Riparazione non impeccabile ma comunque decente, grazie anche alle mie rotture di maroni :D.

Il sedile guida era un po' storto, ma è bastato sostituire una rete interna (non mi ricordo esattamente cosa fosse :sorry:) per farlo tornare dritto: la struttura a posto.

Mio fratello ha riportato anche dolori alla schiena e al collo, poi risolti da una bravissima fisioterapista.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Arrivato il preventivo: 7000€ di danni (c'è da sostituire la lamiera della zona della ruota di scorta, parafango posteriore, portellone, paraurti, rivestimenti, fanali, alcuni componenti delle sospensioni, oltre a raddrizzare la scocca).

L'assicurazione ripaga il valore commerciale pari a 3500€, quindi anche utilizzando ricambi usati o non originali rimane una bella differenza che dovrei pagare io. Penso che inizierò a cercare qualche usato:(

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.