Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve

è noto che i consumi dichiarati dalle case costruttrici sono sottodimensionati rispetto alle reali performance su strada dei modelli. Le prove di rilevazione del consumo di carburante si effettuano in laboratorio posando il modello dell'auto su un rullo meccanico e con variabili parametrizzate fisse per l'omogeneità dei risultati.

Chiedo; ma il coefficente CX, l'unico mi pare che non può in assoluto essere rilevato sul banco di prova perchè il mezzo è fermo ma incide certamente su strada, è poi calcolato in correzione sui risultati finali? Non ho mai letto questa cosa.

Inviato

Credo proprio di si, non avrebbe alcun senso altrimenti, ti passo questo link interessante su come stimare il risultato ciclo ece, dovendo calcolare la Resistenza Totale non si può non considerare il CX ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
Credo proprio di si, non avrebbe alcun senso altrimenti, ti passo questo link interessante su come stimare il risultato ciclo ece, dovendo calcolare la Resistenza Totale non si può non considerare il CX ;)

premetto che ho affrontato l'argomento da curioso e non da tecnico.Comunque grazie per la risposta.

Ho provato a capire il contenuto del link ma sinceramente non ho trovato riferimenti al cx o comunque alla

massa della vettura ( solo al punto 2.4 si parla di quantità di massa combustibile?!) come fattore concorrente

alla resistenza totale e quindi al maggior consumo.

Inviato

Non se ne fà menzione in modo diretto ma a pagina 2 si dice di calcolare la potenza richiesta alle ruote (e di lì all'albero), questa potenza resistente è somma del contributo aerodinamico (quindi proporzionale al cx, alla superficie frontale e al quadrato della Velocità), delle resistenze al rotolamento delle ruote e della forza inerziale del veicolo ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.