Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mi associo anch'io nel fare gli auguri (in ritardo) a questo ennesimo mito italiano.:birra:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • Risposte 54
  • Visite 14.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E come anticipato da EC, ecco la nuova gamma V7 dotata del 750 rinnovato:

A Milano debutterà la nuova gamma Moto Guzzi V7, ora declinata in tre allestimenti, due turistici e uno sportivo: V7 (la moto nella sua forma più classica), V7 Special (dedicata a un turismo elegante e sportivo) e V7 Racer (la ricercatissima versione sportiva).

Tre motociclette del tutto inedite, più potenti, più veloci, ma sempre caratterizzate – dal punto di vista architetturale – dal bicilindrico trasversale a V di 90° con trasmissione a cardano che firma l’intera produzione Moto Guzzi, e dal telaio a doppia culla.

Il design della nuova gamma V7, al debutto martedì prossimo a Milano, racconta la discendenza storica del modello attraverso un mix di forme e volumi che richiamano le celebri antenate: dalla V7 750 Special che ricorda nei fregi e nei fianchetti, alla V7 Sport, che ha influenzato il serbatoio, principale novità introdotta nella nuova V7.

Nuovo motore

Nuovo motore, design rinnovato, dotazioni inedite: Moto Guzzi V7 raggiunge la sua espressione più alta e cambia tutto per rimanere fedele al mito della V7 originale, la cui produzione in serie a Mandello del Lario iniziò nel 1966, e di tutti i successivi modelli accomunati da straordinario successo a livello mondiale.

Il nuovo bicilindrico Moto Guzzi 750cc che equipaggia la nuova serie V7 è stato completamente rinnovato, non solo nell’impatto estetico. Aumentano potenza e coppia, diminuiscono consumi ed emissioni, cresce il piacere di guida. Rispetto al propulsore precedente, la nuova unità ad alimentazione singola consente di avere una riserva di potenza e soprattutto di coppia motrice superiore al 10%, con consumi ed emissioni ulteriormente ridotte.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Speriamo che facciano una Bellagio 750, poiché trovo che un 940 da 75 cavalli sia eccessivo per godersi le strade della mia Toscana.

Si lo so, in questo mondo dove: «Una moto, se non ha almeno un 1000, è pericolosa poiché spinge poco nei sorpassi.» io sono una mosca bianca.

Modificato da EC2277

Inviato
Speriamo che facciano una Bellagio 750, poiché trovo che un 940 da 75 cavalli sia eccessivo per godersi le strade della mia Toscana.

Si lo so, in questo mondo dove: «Una moto, se non ha almeno un 1000, è pericolosa poiché spinge poco nei sorpassi.» io sono una mosca bianca.

ahahahahhaah:D no, non preoccuparti: ti capisco...

Conosco benissimo la differenza tra un 1000 ed uno più piccolo... Solo che molti bikers non danno la giusta importanza alla parola "coppia".. Ergo già con un bicilindrico 600 ad aria di casa nostra si viaggia su strada benissimo;)

L'ideale sarebbe potenziare anche il 940 e mettere su entrambi i motori... Si avrebbe praticamente una moto in più a listino:D (Chissà se la Nevada andrà in pensione o beneficierà diquesto 750?...)

Inviato

Ma non è nemmeno la parola coppia ad essere ignota, è la parola buonsenso: in passato bastava una Superteneré, che era un 600, per fare la Parigi-Dakar ed oggi riteniamo che, per fare la classica gita fuoriporta con partenza e rientro in giornata, serve un 1200.

:pz

Modificato da EC2277

Inviato

Quella bicolore mi fa impazzire :D la V7 la trovo un modello perfettamente riuscito al pari di altre vintage di altri marchi, grazie al cielo le aggiornano e non le lasciano nell'oblio

 

花は桜木人は武士

Inviato

Il problema di questa moto rimangono i 32 cavalli alla ruota; non mi pare di essere un talebano della potenza se, per 8000 Euro, chiedo qualcosina in più... Soprattutto considerando che la concorrenza quel qualcosina lo dà eccome.

Un incremento del 10% non credo risolva il problema.

Comunque concordo sull'importanza della coppia, guidando un 800 boxer di 20 anni fa (che comunque ha più cavalli di questa guzzi :lol:) lo si comprende appieno.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Il problema di questa moto rimangono i 32 cavalli alla ruota; non mi pare di essere un talebano della potenza se, per 8000 Euro, chiedo qualcosina in più... Soprattutto considerando che la concorrenza quel qualcosina lo dà eccome.

Un incremento del 10% non credo risolva il problema.

Comunque concordo sull'importanza della coppia, guidando un 800 boxer di 20 anni fa (che comunque ha più cavalli di questa guzzi :lol:) lo si comprende appieno.

La Kawa W800 non credo faccia di meglio ;) eppure é una moto apprezzata, certo poi so che in questo segmento Triumph è il solo e unico verbo oltre che essere dannatamente "fascion" ma purtroppo non si possono giudicare queste moto per il prezzo e la potenza altrimenti chi comprerebbe ferri da neanche 50cv e freni a tamburo ;) ?

 

花は桜木人は武士

Inviato

Con quel 10% in più arriverebbe ai livelli di una Honda Shadow.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.