Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Ma perchè per definire sportivo/non sportivo un motore dobbiamo per forza usare il numero di giri e il rumore? :pen:

P.S.: non sono amante dei diesel, anche se non ne ho mai provati di moderni!

Ho cannato, invece di modificare ho quotato...

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
fate pure, ma per me una macchina sportiva strdale (la competizione è altro, se i regolamenti agevolassero i motori a guano i costruttori ci farebbero un pensierino) che fatica ad arrivare oltre i 4000 giri non sarà mai sportiva. Veloce sicuro. Sportiva no.

Dobbiamo quindi includere anche i turbo "alfa" che i 7000 giri se li scordano? :roll:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Ma perchè per definire sportivo/non sportivo un motore dobbiamo per forza usare il numero di giri e il rumore? :pen:

Il punto è che si è sempre inteso sportivo un motore a benzina. Fluido e pastoso un diesel.

Il diesel sono 20 anni che si sta rivelando un motore "veloce" quando l'archetipo del diesel è sempre stata una Volvo/Mercedes fumante ed indistruttibile.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato

per definirsi sportivo non basta la differenza tra diesel e benzina ma dobbiamo anche aggiungerci i numero di giri che un motore riesce a raggiungere. Dopotutto costruttori come Ferrari e Lamborghini, solo per citare i primi, non hanno mai rinunciato ad avere un motore che spinga come un dannato nella zona rossa del contagiri.

Ma l'attenzione deve essere posta anche a quei motori che hanno anche centinaia di cavalli ma il loro range inizia troppo presto e finisce altrettanto in fretta, questi non riesco proprio a considerarli sportivi, più che altro perchè sono esattamente l'opposto di ciò che è sempre stato il motore sportivo fin dai suoi albori

Inviato (modificato)
Il punto è che si è sempre inteso sportivo un motore a benzina. Fluido e pastoso un diesel.

Il diesel sono 20 anni che si sta rivelando un motore "veloce" quando l'archetipo del diesel è sempre stata una Volvo/Mercedes fumante ed indistruttibile.

Modificato da Uomo dell'Ovest
Inviato
Tutto giusto su diesel, benzina, metano, fermo restando che la telaistica ha un ruolo essenziale nel differenziare un'auto sportiva o sportiveggiante (granturistica) da una che non lo è.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
... E comunque continuo a restare affezionato ai bei aspirati da 7000.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Il rumore, il numero di giri che comporta l'allungamento delle marce, il peso, la potenza e la coppia... non dico la complessità perché ormai anche i benza sono turbo, iniezione diretta e via elencando.
Inviato

Però non generalizziamo ragazzi. Un motore si valuta nella sua bontà al banco e dopo sul corpo vettura che viene montato

Ad esempio una cosa è il 6L 3.0 litri BMW sulla 330d un'altra sulla 530d

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato
Dobbiamo quindi includere anche i turbo "alfa" che i 7000 giri se li scordano? :roll:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.