Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma perchè per definire sportivo/non sportivo un motore dobbiamo per forza usare il numero di giri e il rumore? :pen:

P.S.: non sono amante dei diesel, anche se non ne ho mai provati di moderni!

Ho cannato, invece di modificare ho quotato...

  • Risposte 53
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
fate pure, ma per me una macchina sportiva strdale (la competizione è altro, se i regolamenti agevolassero i motori a guano i costruttori ci farebbero un pensierino) che fatica ad arrivare oltre i 4000 giri non sarà mai sportiva. Veloce sicuro. Sportiva no.

Dobbiamo quindi includere anche i turbo "alfa" che i 7000 giri se li scordano? :roll:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
  • Autore
Ma perchè per definire sportivo/non sportivo un motore dobbiamo per forza usare il numero di giri e il rumore? :pen:

Il punto è che si è sempre inteso sportivo un motore a benzina. Fluido e pastoso un diesel.

Il diesel sono 20 anni che si sta rivelando un motore "veloce" quando l'archetipo del diesel è sempre stata una Volvo/Mercedes fumante ed indistruttibile.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

per definirsi sportivo non basta la differenza tra diesel e benzina ma dobbiamo anche aggiungerci i numero di giri che un motore riesce a raggiungere. Dopotutto costruttori come Ferrari e Lamborghini, solo per citare i primi, non hanno mai rinunciato ad avere un motore che spinga come un dannato nella zona rossa del contagiri.

Ma l'attenzione deve essere posta anche a quei motori che hanno anche centinaia di cavalli ma il loro range inizia troppo presto e finisce altrettanto in fretta, questi non riesco proprio a considerarli sportivi, più che altro perchè sono esattamente l'opposto di ciò che è sempre stato il motore sportivo fin dai suoi albori

Inviato
Il punto è che si è sempre inteso sportivo un motore a benzina. Fluido e pastoso un diesel.

Il diesel sono 20 anni che si sta rivelando un motore "veloce" quando l'archetipo del diesel è sempre stata una Volvo/Mercedes fumante ed indistruttibile.

Modificato da Uomo dell'Ovest

Inviato
Tutto giusto su diesel, benzina, metano, fermo restando che la telaistica ha un ruolo essenziale nel differenziare un'auto sportiva o sportiveggiante (granturistica) da una che non lo è.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
... E comunque continuo a restare affezionato ai bei aspirati da 7000.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Il rumore, il numero di giri che comporta l'allungamento delle marce, il peso, la potenza e la coppia... non dico la complessità perché ormai anche i benza sono turbo, iniezione diretta e via elencando.
Inviato
Dobbiamo quindi includere anche i turbo "alfa" che i 7000 giri se li scordano? :roll:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.