Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per ottenere giustizia - Fiat Doblò 1.6 Multijet

Featured Replies

Inviato

Buonasera :-)

vi scrivo per chiedervi un consiglio su come ottener giustizia. Mi spiego meglio: mio padre, nel maggio del 2010, ha acquistato per la sua ditta un (nuovo) Fiat Doblò Cargo 1.6 Multijet 105 CV. Dopo nemmeno un mese di uso normalissimo (misto), la vettura ha accusato una serie di inconvenienti (il sedile guida non mantiene la regolazione in altezza impostata; il Blue&Me non funziona su 2 modelli di cellulare dichiarati compatibili dalla stessa Casa; forti vibrazioni in frenata; "dondolii trasversali" durante la marcia, specie in rilascio o attorno ai 50km/h costanti). Dopo un mese dall'acquisto, il primo ricovero in officina. Ritiriamo il mezzo e, dalla fattura, leggiamo che sono state sostituite le pastiglie dei freni, rettificati i dischi, sistemato il meccanismo del sedile e aggiornato il software Blue&Me. "Tutto a posto" ci viene garantito.

Dopo qualche giorno, il sedile presenta ancora lo stesso difetto, il Blue&Me non accenna a tenere la connessione con il Nokia N70 di mio padre e, nel giro di un altro mesetto, ecco ricomparire vibrazioni e dondolii.

Secondo ricovero in officina. Stessi lavori svolti. Stesso esito positivo sulla risoluzione dei problemi. A ciò si aggiunge la frecciatina del tecnico a mio padre: "Signor D., lei ha un piede troppo pesante!".

Riavuto il possesso del Doblò, appena trascorso il fatidico mese, ecco le medesime anomalie.

Mio padre inizia ordunque ad irritarsi, visto che ogni "ricovero" gli costa tempo, denaro (è un elettricista in proprio) e che come auto sostitutiva gli vien sempre consegnata una piccola Panda, di certo poco incline (specie in versione passeggeri) ad accogliere trapani, attrezzi, centraline, ecc...

Inizia a sentirsi preso un po' per il fondoschiena: non è il primo veicolo che guida e quello precedente era proprio un altro Fiat Doblò; anche i percorsi, il traffico, lo stile di guida di certo non sono cambiati nel passaggio al nuovo mezzo. Possibile che ogni mese faccia fuori due dischi?

Al terzo giro in officina, pertanto, alza un pelo la voce col concessionario. Magicamente il sedile "si sistema definitivamente" e da allora pare mantenere la registrazione in altezza. Blue&Me e vibrazioni, no. Ci rivolgiamo in un altra officina e ci dicono "i dischi vanno sostituiti, non rettificati". Interpellato (nuovamente) il servizio clienti, e comunicatogli la dritta appena ricevuta, ci propongono una visita col loro perito, dal momento che, per procedere all'eventuale sostituzione, c'è prima da valutare se si tratta di normale usura o di un effettivo difetto di fabbrica.

Ok. Siamo ormai a luglio di quest'anno. L'auto, dal 3° ricovero, non è mai più stata in officina nè periziata. Ci arriva una chiamata dal call center che ci comunica "il perito ritiene sia un inconveniente da usura. Pertanto la sostituzione dei dischi è a carico del cliente".

Cosa che cosa???

E quando l'avrebbe visionata l'auto se è sempre stata in mano a mio padre?? Di notte?

Al che iniziamo ad infuriarci. L'operatrice comprende di aver detto una c-z--ta e cerca di pararsi la faccia. Restiamo d'accordo nel fare un vero sopralluogo col perito per i primi di settembre. L'incontro è avvenuto. E ovviamente l'esito è stato: "niente intervento in garanzia. il caso è chiuso"

Qualcuno di voi può consigliarci cosa fare? È possibile risalire ad una sede centrale (sopra al call center) a cui poter esporre il problema? Esiste un altro numero di telefono oltre al "Ciao Fiat"?

In alternativa, come ci dobbiamo muovere? Letterina ad AlVolante/Quattroruote o subito passare alle vie legali?

Grazie mille!! ;)

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato

La minaccia di pubblicazione su internet/riviste (considera anche Tuttotrasporti) può far smuovere qualcosa, nel caso poi dovesse concretizzarsi diventa anche risolutiva. Il problema è che di lamentele solitamente ce ne sono molte, ci vuole un po' di fortuna prima di venir "pescati" e pubblicati dalla rivista.

Inviato
  • Autore

Grazie mille per ora :-)

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.